VNL, il bilancio dei sette nazionali cucinieri dopo la seconda tappa

Con la vittoria per 3-0 della Nazionale Italiana a Chicago contro i padroni di casa degli Stati Uniti, lasciati a 21, 22 e 18 punti nei set disputati, si è chiusa ufficialmente nella notte la seconda settimana della VNL 2025. In campo nella tappa ben sette atleti della Cucine Lube Civitanova, impegnati, rispettivamente, con le selezioni dei propri Paesi.

I tre cucinieri in maglia azzurra hanno contribuito all’attuale terzo posto dell’Italia grazie ad altre tre vittorie, tra cui la grande rimonta all’esordio negli States con successo al tie break contro la Polonia, attuale seconda forza in graduatoria. L’altra vittoria è stata centrata con il massimo scarto contro la Cina. L’unica sconfitta della tappa è arrivata al fotofinish contro il Brasile, rivale che vanta la leadership dopo le prime due fasi della kermesse.

Il libero Fabio Balaso è entrato subito negli ingranaggi tenendo sempre alto il livello della ricezione azzurra e confermandosi uno dei trascinatori del gruppo.

Lo schiacciatore Mattia Bottolo ha vestito i panni di salvatore della patria con il suo ingresso impattante nel match contro la Polonia risvegliando la Nazionale.

Il centrale Giovanni Gargiulo, che ha siglato 65 punti nelle prime due tappe (43 in attacco, 19 a muro e 3 al servizio), va considerato una risorsa decisiva per il Ct Ferdinando De Giorgi, che lo ha tenuto a riposo solamente contro la Cina.

Lo schiacciatore 17enne Noa Duflos-Rossi, talento emergente della Francia ingaggiato dalla Lube, è rimasto in panchina nelle prime due prove, mentre è entrato nel terzo set, timbrando il tabellino con 1 e 2 punti, nelle vittorie nette dei transalpini con Slovenia e Turchia. Al momento la selezione francese è quinta con 5 vittorie, 15 punti e una differenza set migliore dell’Ucraina.

L’opposto Pablo Kukartsev, recentemente annunciato dalla Lube, nella seconda settimana di VNL ha disputato solo una gara con la sua Argentina, il “derby” con l’Iran di Poriya Hossein Khanzadeh, suo prossimo compagno di squadra nelle Marche. Nonostante i 18 punti che gli sono valsi il titolo di best scorer dell’incontro, l’argentino dagli occhi di ghiaccio ha visto la sua squadra cadere in quattro set con l’Iran. L’Albiceleste è settima con 5 vittorie e 13 punti.

Il già citato schiacciatore Poriya Hossein Khanzadeh continua il suo processo di maturazione a suon di punti (96 nelle prime due tappe) e a suon di ace (15 dall’inizio della VNL, 7 in questa settimana), tenendosi la vetta come miglior cecchino dai nove metri tra tutti i partecipanti. Brillante nelle vittorie contro Serbia e Paesi Bassi, Terminator è stato meno coinvolto nella vittoria con l’Argentina e nella sconfitta con la Germania. Con 4 successi totali e 12 punti l’Iran è in decima posizione.

Lo schiacciatore Alex Nikolov si conferma il punto di riferimento della Bulgaria di Chicco Blengini. L’atleta della Lube, nella ‘top 4’ dei migliori realizzatori con 132 punti firmati nelle due settimane, ha chiuso tre partite su quatto da top scorer nella tappa casalinga. Sua la firma nelle vittorie con il Giappone e la Slovenia. Ottima, come capacità realizzativa anche la prova persa da una Bulgaria rimaneggiata con l’Ucraina nell’ultimo match. L’unica resa incerta di Alex è arrivata nel terzo match, lo stop con la Turchia, sfida che ha visto uscire tra le lacrime suo fratello Simeon per un infortunio alla caviglia. La Bulgaria è undicesima con 4 vittorie, 11 punti e una miglior differenza set sulla Slovenia.

CLASSIFICA

1 – Brasile, 7 vittorie e 20 punti

2 – Polonia, 6 vittorie e 18 punti

3 – Italia, 6 vittorie e 17 punti

4 – Giappone, 5 vittorie e 15 punti. Differenza set: 1.636

5 – Francia, 5 vittorie e 15 punti. Differenza set: 1.583

6 – Ucraina, 5 vittorie e 15 punti. Differenza set: 1.357

7 – Argentina, 5 vittorie e 13 punti

8 – Germania, 4 vittorie e 15 punti

9 – Cuba, 4 vittorie e 13 punti

10 – Iran, 4 vittorie e 12 punti

11 – Bulgaria, 4 vittorie e 11 punti. Differenza set: 0.933

12 – Slovenia, 4 vittorie e 11 punti. Differenza set: 0.812

13 – USA, 4 vittorie e 10 punti

14 – Canada, 3 vittorie e 11 punti

15 – Cina, 2 vittorie e 7 punti

16 – Turchia, 2 vittorie e 6 punti

17 – Paesi Bassi, 1 vittoria e 4 punti

18 – Serbia, 1 vittoria e 3 punti


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Terni Volley Academy – Plus Volleyball Sabaudia 2-2

Buon test per la Terni Volley Academy che, nella serata di ieri 1 ottobre, ha affrontato la Plus Volleyball Sabaudia,…

2 Ottobre 2025
  • Volley

Il Plus Volleyball Sabaudia torna dall’allenamento congiunto di Terni

SABAUDIA – Altro allenamento congiunto per il Plus Volleyball Sabaudia che, a meno di un mese dall’inizio del campionato di…

2 Ottobre 2025
  • Volley

Presentato Mendez: “Qui per continuare la grande tradizione trentina”

Trento, 2 ottobre 2025 La prestigiosa Sala Belli del Palazzo della Provincia Autonoma di Trento, in Piazza Dante, ha tenuto…

2 Ottobre 2025
  • Volley

Saitta (Domotek): “Gruppo eccezionale, il Palacalafiore?bellissimo”.

REGGIO CALABRIA – Si avvicina l’appuntamento con il nuovo test amichevole della Domotek. Sabato 4 ottobre, con un orario insolito…

2 Ottobre 2025
  • Tennis

Sinner all’ATP Shanghai: “Non sono l’unico che sta cambiando”

"Non sono l’unico che sta cambiando". Parola di Jannik Sinner, protagonista del media day al Masters 1000 di Shanghai. Reduce…

2 Ottobre 2025
  • Volley

Presentazione della squadra a Palazzo Gotico in Piazza Cavalli.

Piacenza, 02 ottobre 2025 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza si presenta alla città. L’appuntamento è a Palazzo Gotico in…

2 Ottobre 2025