VNL femminile: tabellone Finals favorevole per l’Italia, a retrocedere è la Corea del Sud

Completata la fase intercontinentale della Volleyball Nations League 2025. L’Italia ha ottenuto la testa di serie 1 davanti a Brasile, Giappone e Polonia. Quinto posto invece per la Cina che ha battuto 3-2 gli USA nell’ultima sfida della Pool 8 in programma nella notte ad Arlington in Texas. Sesta posizione per la Turchia che ha archiviato la terza week ad Apeldoorn con tre sconfitte consecutive (Repubblica Ceca, Italia e Serbia). Settima la Germania del CT Giulio Bregoli ed, infine, ottava posizione per gli USA.

Proprio le statunitensi saranno le avversarie delle azzurre nei quarti delle Finals che si svolgeranno a Lodz (Polonia). In caso di passaggio del turno, in programma mercoledì 23 luglio alle ore 16:30 all’Atlas Arena di Lodz, l’Italia affronterà in semifinale la vincente della sfida tra le padrone di casa della Polonia e la Cina. Tutto sommato un buon tabellone per le Azzurre, considerando che aall’altra parte Brasile o Germania, incroceranno con una tra Giappone e Turchia. 

Salva per il rotto della cuffia, infine, la Thailandia che resta a una sola vittoria come la Corea del Sud, ma con un punto in più in classifica in virtù della sconfitta al the-break subita nell’ultima giornata contro il Canada.


Korea-Francia 
(17-25, 19-25, 21-25)
Bulgaria-Polonia 
(13-25, 19-25, 17-25)
Giappone-Brasile 
(17-25, 18-25, 20-25)
Rep. Ceca-Belgio 
(25-19, 23-25, 17-25, 21-25)
ITALIA-Olanda 
(25-23, 28-26, 25-18)
Germania-Rep. Dominicana 
(25-20, 25-13, 21-25, 25-21)
Serbia-Turchia 
(25-18, 25-20, 25-18)
Thailandia-Canada 
(25-17, 23-25, 28-30, 25-23, 13-15)
Cina-Stati Uniti 
(18-25, 19-25, 25-21, 25-16, 18-16)

1. Italia (12 W – 33 p.)
2. Brasile (11 W – 31 p.)
3. Giappone (9 W – 27 p.)
4. Polonia (9 W – 27 p.)
5. Cina (9 W – 24 p.)
6. Turchia (8 W – 23 p.)
7. Germania (7 W – 23 p.)
8. USA (7 W – 20 p.)
9. Francia (5 W – 17 p.)
10. Olanda (5 W – 15 p.)
11. Rep. Ceca (5 W – 14 p.)
12. Rep. Dominicana (5 W – 13 p.)
13. Bulgaria (4 W – 11 p.)
14. Belgio (4 w – 11 p.)
15. Serbia (3 W – 14 p.)
16. Canada (3 W – 10 p.)
17. Thailandia (1 W – 6 p.)
18. Corea del Sud (1 W – 5 p.)

Mercoledì 23 luglio
ore 16:30 Italia-USA
ore 20:00 Polonia–Cina

Giovedì 24 luglio
Giappone-Turchia
Brasile-Germania 

Sabato 26 luglio
ore 16 Semifinale 1
ore 20 semifinale 2

Domenica 27 luglio
ore 16 finale 3°/4° posto
ore 20 finale 1°/2° posto

(fonte: FIPAV)


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Carniel: «Da Marini a Giannotti, vi presento i nove volti nuovi»

Rinnovato, ambizioso e profondo in termini di organico: è il Belluno Volley, nella versione 2025-2026. Una versione ideata dal direttore…

27 Agosto 2025
  • Volley

Max Colaci e le sfide della nuova stagione: «ci si allenerà giocando»

Perugia, 26 Agosto 2025 Mattinata di valutazioni fisiche e prevenzione in palestra per i Block Devils che nel pomeriggio si…

27 Agosto 2025
  • Tennis

US Open 2025, il programma di oggi: partite e orari

A Flushing Meadows inizia il secondo turno con tre italiani in campo. Sull'Arthur Ashe c'è Mattia Bellucci contro il n.…

27 Agosto 2025
  • Tennis

US Open, i risultati di oggi: Zverev, De Minaur e Paul al 2° turno

Buona la prima per Sascha Zverev. Il tedesco, numero 3 al mondo, ha battuto all'esordio allo US Open il cileno…

27 Agosto 2025
  • Basket

“Gioca leggera! Solo così l’Italia può dare il top”  

Roma, 1991. L'Italbasket del CT Sandro Gamba sale sul secondo gradino del podio continentale dietro l'ultima Jugoslavia, già orfana dello…

27 Agosto 2025
  • Volley

Atlantide, sempre più su!

Martedì 26 agosto al PalaMolinari di Caionvico gli occhi di giornalisti, tifosi, sponsor e autorità erano tutti puntati sulla nuova…

26 Agosto 2025