VNL femminile: tabellone Finals favorevole per l’Italia, a retrocedere è la Corea del Sud

Completata la fase intercontinentale della Volleyball Nations League 2025. L’Italia ha ottenuto la testa di serie 1 davanti a Brasile, Giappone e Polonia. Quinto posto invece per la Cina che ha battuto 3-2 gli USA nell’ultima sfida della Pool 8 in programma nella notte ad Arlington in Texas. Sesta posizione per la Turchia che ha archiviato la terza week ad Apeldoorn con tre sconfitte consecutive (Repubblica Ceca, Italia e Serbia). Settima la Germania del CT Giulio Bregoli ed, infine, ottava posizione per gli USA.

Proprio le statunitensi saranno le avversarie delle azzurre nei quarti delle Finals che si svolgeranno a Lodz (Polonia). In caso di passaggio del turno, in programma mercoledì 23 luglio alle ore 16:30 all’Atlas Arena di Lodz, l’Italia affronterà in semifinale la vincente della sfida tra le padrone di casa della Polonia e la Cina. Tutto sommato un buon tabellone per le Azzurre, considerando che aall’altra parte Brasile o Germania, incroceranno con una tra Giappone e Turchia. 

Salva per il rotto della cuffia, infine, la Thailandia che resta a una sola vittoria come la Corea del Sud, ma con un punto in più in classifica in virtù della sconfitta al the-break subita nell’ultima giornata contro il Canada.


Korea-Francia 
(17-25, 19-25, 21-25)
Bulgaria-Polonia 
(13-25, 19-25, 17-25)
Giappone-Brasile 
(17-25, 18-25, 20-25)
Rep. Ceca-Belgio 
(25-19, 23-25, 17-25, 21-25)
ITALIA-Olanda 
(25-23, 28-26, 25-18)
Germania-Rep. Dominicana 
(25-20, 25-13, 21-25, 25-21)
Serbia-Turchia 
(25-18, 25-20, 25-18)
Thailandia-Canada 
(25-17, 23-25, 28-30, 25-23, 13-15)
Cina-Stati Uniti 
(18-25, 19-25, 25-21, 25-16, 18-16)

1. Italia (12 W – 33 p.)
2. Brasile (11 W – 31 p.)
3. Giappone (9 W – 27 p.)
4. Polonia (9 W – 27 p.)
5. Cina (9 W – 24 p.)
6. Turchia (8 W – 23 p.)
7. Germania (7 W – 23 p.)
8. USA (7 W – 20 p.)
9. Francia (5 W – 17 p.)
10. Olanda (5 W – 15 p.)
11. Rep. Ceca (5 W – 14 p.)
12. Rep. Dominicana (5 W – 13 p.)
13. Bulgaria (4 W – 11 p.)
14. Belgio (4 w – 11 p.)
15. Serbia (3 W – 14 p.)
16. Canada (3 W – 10 p.)
17. Thailandia (1 W – 6 p.)
18. Corea del Sud (1 W – 5 p.)

Mercoledì 23 luglio
ore 16:30 Italia-USA
ore 20:00 Polonia–Cina

Giovedì 24 luglio
Giappone-Turchia
Brasile-Germania 

Sabato 26 luglio
ore 16 Semifinale 1
ore 20 semifinale 2

Domenica 27 luglio
ore 16 finale 3°/4° posto
ore 20 finale 1°/2° posto

(fonte: FIPAV)


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Motori

Pauroso incidente per Rueda in Moto3: “E’ cosciente”

SEPANG (Malesia) - Attimi di grande apprensione sul circuito di Sepang durante il warm up della Moto3: il campione del…

26 Ottobre 2025
  • Motori

MotoGp, vince Alex Marquez in Malesia. Bagnaia si ritira, quarto Morbidelli

SEPANG - Alex Marquez ha vinto il Gp della Malesia, 20/ prova del mondiale MotoGp. Il pilota spagnolo del team Ducati…

26 Ottobre 2025
  • Bike

Ciclismo, mondiali su pista: Guazzini-Consonni bronzo nella Madison

Le due azzurre, dopo l'oro olimpico a Parigi 2024, conquistano anche il bronzo mondiale nella Madison, in una gara contrassegnata…

26 Ottobre 2025
  • Motori

Verstappen fa il cannibale e avverte i Papaya: “Non mi servono neanche i giochetti”

Spietato. Lewis Hamilton ha avvertito i papaya che Max Verstappen è un cannibale che ti mangia in testa, ancora affamato…

26 Ottobre 2025
  • Volley

Personal Time, le parole del presidente Zuliani

La Personal Time questo pomeriggio alle 18 giocherà sul campo della Stadium Mirandola, una sfida importante per i sandonatesi, l’obiettivo…

26 Ottobre 2025
  • Basket

La Luiss Basket continua a vincere: battuta Nocera per il quinto successo consecutivo

Iniziano bene i padroni di casa (in cui è ancora indisponibile Bottelli), con l'appoggio da sotto di Salvioni, miglior giocatore…

25 Ottobre 2025