Volleyball Nations League 2025
Italia d’argento a Ningbo, sconfitta in Finale dalla Polonia di Nikola Grbic.
L’Italia di Fefè De Giorgi torna da Ningbo con una storica medaglia d’argento, il miglior piazzamento da quando è nata la Volleyball Nations League. Lo fa dopo le 10 vittorie nella fase preliminare su 12 gare giocate e quelle nei Quarti e in Semifinale in Cina. La prima medaglia azzurra in VNL arriva dopo aver sfiorato il podio nel 2022 e nel 2023, senza dimenticare le 8 vittorie in World League.
Nella Finale vinta dalla Polonia in evidenza Wilfredo Leon, autore di 16 punti e miglior realizzatore della gara, seguito dallo schiacciatore di Perugia Kamil Semeniuk autore di 14 punti, 12 quelli messi a terra da Daniele Lavia.
La Polonia sale sul più alto gradino del podio per la seconda volta, l’altra vittoria risale al 2023.
Sguardo puntato ora ai Mondiali in programma nelle Filippine dal 12 al 28 settembre.
Tabellino
Italia-Polonia: 0-3 (22-25, 19-25, 14-25)
Italia: Giannelli 1, Michieletto 7, Anzani 3, Rychlicki 4, Galassi 4, Lavia 12, Balaso (L). Bottolo 4, Romanò 3, Sbertoli, Porro 1, Gargiulo, Pace (L). Ne: Sanguinetti All. De Giorgi
Polonia: Komenda 3, Leon 16, Kochanowski 7, Semeniuk 14, Sasak 6, Nowak 1, Popiwczak (L). Bednorz, Jakubiszak 4, Granieczny (L), Ne: Firlej, Fornal, Szalpuk, BołAdź. All. Grbic
Arbitri: Simonovic (Sui), Cespedes (Dom)
Durata Set: 28’, 30’, 24’
Italia: A 4 Bs 14 Mv 6 Et 24
Polonia: A 3 Bs 10 Mv Et 16
VNL 2025 Tabellone Finals, Ningbo (Cina)
Quarti di Finale
Italia – Cuba 3-1 (25-18, 25-18, 20-25, 25-21)
Brasile – Cina 3-1 (29-31, 25-19, 25-16, 25-21)
Francia – Slovenia 1-3 (22-25, 25-15, 19-25, 18-25)
Giappone – Polonia 0-3 (23-25, 24-26, 12-25)
Semifinali
Italia – Slovenia 3-1 (25-22, 22-25, 25-21, 25-18)
Brasile – Polonia 0-3 (26-28, 19-25, 21-25)
Domenica 3 agosto – Finali
Finale 3°/4° Posto
Brasile – Slovenia 3-1 (23-25, 25-20, 25-23, 25-19)
Finale 1°/2° Posto
Italia – Polonia 0-3 (22-25, 19-25, 14-25)
Classifica finale Volleyball Nations League 2025
1. Polonia, 2. Italia, 3. Brasile, 4. Slovenia, 5. Francia, 6. Giappone, 7. Cuba, 8. Cina, 9. Iran, 10. Ucraina, 11. Bulgaria, 12. USA, 13. Argentina, 14. Canada, 15. Germania, 16. Serbia, 17. Turchia, 18. Olanda.
I 14 azzurri d’argento
Palleggiatori: Simone Giannelli (Sir Susa Vim Perugia), Riccardo Sbertoli (Itas Trentino).
Centrali: Simone Anzani (Valsa Group Modena), Gianluca Galassi (Gas Sales Bluenergy Piacenza), Giovanni Gargiulo (Cucine Lube Civitanova), Giovanni Sanguinetti (Valsa Group Modena).
Schiacciatori: Mattia Bottolo (Cucine Lube Civitanova), Daniele Lavia (Itas Trentino), Alessandro Michieletto (Itas Trentino), Luca Porro (Valsa Group Modena).
Opposti: Yuri Romanò (Fakel Yamal – RUS), Kamil Rychlicki (Zaksa Kedzierzyn-Kozle – POL).
Liberi: Fabio Balaso (Cucine Lube Civitanova), Domenico Pace (Gas Sales Bluenergy Piacenza).
TERNI VOLLEY ACADEMY 1 ENERGYTIME SPIKE DEVILS CAMPOBASSO 3 (23/25, 29/27, 18/25, 17/25) TERNI: Biasotto 3, Catinelli 3, Caporossi 13,…
Seconda vittoria casalinga consecutiva per la Conad Reggio Emilia, che supera Cagliari per 3-1. Primo set equilibrato nelle fasi iniziali,…
3ª Giornata And. (02/11/2025) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco, Stagione 2025 RISULTATI Conad Reggio Emilia-CUS Cagliari…
La Futura Volley Giovani torna a mani vuote dalla trasferta in terra friulana, dove incassa una sconfitta per 3-0 ad…
La Cedacri GiocoParmaVCCesena, tra le mura amiche del PalaPonti, batte con il punteggio di 3-0 (25-23, 25-22, 25-19) la Dream Volley Pisa e conquista la sua…
Esordio in casa amaro per la Terni Volley Academy che, al debutto davanti al proprio pubblico non riesce a ripetere…