Vita Akimova entra ufficialmente a far parte del roster della Numia Vero Volley Milano

Vita Akimova, opposta russa classe 2002, vestirà i colori della Numia Vero Volley Milano per il prosieguo della stagione 2025/26. Dopo aver svolto il periodo di preparazione ed essersi allenata con la squadra nel corso dell’ultimo mese e mezzo, la giocatrice ha firmato il contratto e sarà immediatamente a disposizione di coach Stefano Lavarini.

Nativa di Surgut, Vita Akimova cresce nelle giovanili della Dinamo-Ak Bars, con cui esordisce nel 2019 vincendo la Russian Super League 2019/20. Tra il 2020 e il 2022 matura grazie alle esperienze – sempre in Russia – con la Sparta Nizhny Novgorod e la Dinamo Metar. Nella stagione 2022/2023 si trasferisce in Francia tra le fila del Volero Le Cannet, con cui fa il suo esordio in CEV Champions League, nella quale va a segno con 204 punti tra fase a gironi e Play Off; durante quell’annata, con la formazione transalpina Akimova conquista il campionato maggiore francese da MVP, miglior opposta e miglior marcatrice della competizione.

Akimova sbarca in Italia nell’estate 2023 per unirsi all’Igor Gorgonzola Novara. Nel 2023/24 realizza ben 481 punti totali in 28 presenze in Serie A1, e trascina Novara alla vittoria della CEV Challenge Cup. L’ultima stagione, invece, è stata segnata da un problema alla spalla che le ha impedito di scendere in campo. A partire da oggi, dopo aver completato il percorso di recupero dall’operazione a cui si è sottoposta ad aprile, Akimova potrà finalmente vestire la maglia della Numia Vero Volley Milano.

 – le parole dell’opposta russa – . 

LA SCHEDA
Vita Akimova
Nata a: Surgut (Russia), il 16 luglio 2002
Altezza: 197 cm
Ruolo: Opposta

CARRIERA CON I CLUB
2019/2020: Dinamo-Ak Bars
2020/2021: Sparta Nizhny Novgorod
2021/2022: Dinamo Metar
2022/2023: Volero Le Cannet
2023/2024: Igor Gorgonzola Novara
2024/2025: Igor Gorgonzola Novara
2025/2026: NUMIA VERO VOLLEY MILANO

PALMARES CLUB
2019-20: Coppa di Russia U20
2019-20: Russian Super League
2019-20: Coppa di Russia
2022-23: French Savorelle Power 6
2023-24: Challenge Cup
2023-24: Coppa WEVZA
2024-25: Coppa CEV

PALMARES NAZIONALE
2018: Campionato Europeo U17
2019: European Youth Olympic Festival
2021: bronzo Coppa del Mondo U21

PREMI INDIVIDUALI
2021: Coppa del Mondo U21 – Miglior attaccante, Miglior opposta, Miglior marcatrice
2023: French Savorelle Power 6 – MVP, Miglior opposta, Miglior marcatrice
2024: Challenge Cup – MVP, Miglior marcatrice

(fonte: Vero Volley)


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Motori

Jorge Martin, il calvario continua: salta anche il Gran Premio del Portogallo  

Aprilia ha ufficializzato il forfait: Jorge Martin non prenderà parte al Gran Premio del Portogallo, in programma sul circuito di…

27 Ottobre 2025
  • Volley

Bcc Tecbus, Barbone: “Gruppo che può solo crescere”

Un successo pieno, soddisfacente, che, però, non toglie lucidità alla Bcc Tecbus Castellana Grotte, vincente al debutto nel campionato nazionale…

27 Ottobre 2025
  • Volley

Del Monte Supercoppa 2025 rinviata al periodo natalizio su richiesta della Federazione Saudita

Nello scorso mese di luglio era stata annunciata in Arabia Saudita l’edizione 2025 della Del Monte Supercoppa che si sarebbe…

27 Ottobre 2025
  • Volley

Modena e Alberto Giuliani legati a doppio filo: ufficiale il rinnovo fino al 2028

Modena Volley annuncia il rinnovo biennale del contratto di coach Alberto Giuliani, che resterà così sulla panchina gialloblù fino al…

27 Ottobre 2025
  • Volley

Modena Volley – Terza vittoria consecutiva per la squadra femminile

Weekend da ricordare per la compagine femminile di Ivan Tamburello, che sabato sera ha conquistato la terza vittoria consecutiva battendo…

27 Ottobre 2025
  • Volley

Domenico Pace ospite della prima puntata di After Hours.

Piacenza, 27 ottobre 2025 – Domenico Pace, libero di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e Campione del Mondo in carica…

27 Ottobre 2025