Verso le Finali Nazionali U17: il punto con coach Alessandro Stellin

La formazione Under 17 dell’Accademia Kioene Pallavolo Padova si preparare a scendere in campo alle Finali Nazionali FIPAV di categoria, in programma dal 20 al 25 maggio ad Alba Adriatica (TE). Un appuntamento di grande rilievo, raggiunto al termine di un percorso intenso culminato con la vittoria nella semifinale regionale contro Verona. A guidare il gruppo bianconero è coach Alessandro Stellin, che ha tracciato un bilancio sulla crescita dei ragazzi fino a questo momento della stagione. 

Coach Stellin, la vittoria in semifinale regionale contro Verona ha aperto le porte delle Finali Nazionali. Come avete vissuto quella gara?

Inizialmente è stata una gara dal risultato piuttosto incerto, soprattutto nella semifinale d’andata. Abbiamo alternato momenti di buon gioco ad altri meno brillanti, e questo ha permesso a Verona di esprimere al meglio le proprie individualità. Alla fine, però, con determinazione e un po’ d’orgoglio, siamo riusciti a portare a casa il risultato. La gara di ritorno è stata molto combattuta nei primi due set, con un esito tutt’altro che scontato. Siamo però riusciti fin da subito a incanalare la partita nei binari giusti, e questo ci ha permesso di ottenere il risultato che cercavamo”.

Cosa rappresenta per te e per la squadra il traguardo delle Finali Nazionali ad Alba Adriatica?

Per me, che vivo la mia prima esperienza a questo livello, è un grande motivo d’orgoglio. Non tanto per ciò che ho fatto io, ma per il lavoro che i ragazzi hanno svolto in palestra. Per la squadra, credo che questo traguardo rappresenti anche una rivincita. Il gruppo ha attraversato momenti difficili e questo risultato è il giusto riconoscimento per l’impegno quotidiano che continuano a mettere in campo”.

Come descriveresti il percorso della squadra fino a questo momento?

“È stato un percorso in salita, soprattutto nella prima parte della stagione e durante il campionato di Serie C, che è stato piuttosto impegnativo. I risultati, inizialmente, non sono stati soddisfacenti, ma da metà stagione in poi – come spesso accade alle squadre giovani – sono arrivate molte soddisfazioni, soprattutto a livello di prestazioni”.

Quali saranno gli aspetti su cui punterete per farvi valere alle Finali Nazionali?

“Sicuramente sull’entusiasmo. Per molti ragazzi è la prima esperienza da protagonisti a livello nazionale, quindi l’entusiasmo e la voglia di fare saranno fondamentali. E poi ci servirà anche una buona dose di spavalderia: affronteremo le migliori squadre d’Italia, e ci vorrà coraggio”.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Primo giorno di lavoro e colpo di mercato con Nemanja Mašulović

Allianz Milano ha piazzato un ultimo colpo di mercato in un roster che si conferma di primissima fascia, riportando in…

25 Agosto 2025
  • Volley

Torwie a Trento per due giorni prima del Mondiale: “Non vedevo l’ora”

Trento, 25 agosto 2025 Un soggiorno lampo, di appena due giorni, per avere il primo contatto con quella che sarà…

25 Agosto 2025
  • Volley

Sandro Da Rold: «Passi da gigante nell’organizzazione del club»

È ormai all’orizzonte il raduno del Belluno Volley. Lunedì 1. settembre, alla VHV Arena, scatterà la stagione dei rinoceronti, attesi…

25 Agosto 2025
  • Volley

Emma Villas Codyeco Lupi Siena, al via la seconda settimana di lavoro

Sedute tecniche e in palestra per la formazione allenata da coach Francesco Petrella   L’Emma Villas Codyeco Lupi Siena ha…

25 Agosto 2025
  • Bike

Vuelta, la terza tappa in diretta live

Tappa corta, di 134,6 km, da San Maurizio Canavese a Ceres. Percorso ondulato e favorevole a fughe e attacchi da…

25 Agosto 2025
  • Motori

Marquez con la stella: “Non svegliatemi…”

Quel sapor di registratore di cassa. La MotoGP si è voluta concedere nel week end una novità sulle rive del…

25 Agosto 2025