Si è concluso nel migliore dei modi il ritiro nella città di Urbino (PU) per la nazionale under 21 femminile del tecnico Gaetano Gagliardi. Le azzurrine, dopo aver centrato la qualificazione per i Campionati Europei Under 22 del 2026 a Costa Volpino (BG), si sono infatti spostate nelle Marche dove, da domenica 20 a domenica 27 luglio, hanno lavorato in vista dell’appuntamento clou dell’estate: il Campionato del Mondo in programma in a Surabaya (Indonesia) dal 7 al 17 agosto.
Durante questo ritiro Manfredini e compagne hanno anche disputato e vinto tre test match, nei giorni 24, 25 e 26 luglio contro la Polonia, formazione che l’Italia affronterà sabato 9 agosto (ore 5 italiane) nella terza uscita della rassegna iridata. Martedì 29 luglio, le ragazze si raduneranno al CPO Giulio Onesti di Roma dove svolgeranno un allenamento pomeridiano per poi partire, il giorno seguente (30 luglio), alla volta dell’Indonesia.
LE FOTOGALLERY DELLE AMICHEVOLI
DAY 1 (QUI)
DAY 2 (QUI)
DAY 3 (QUI)
DIRETTA STREAMING
Le prime due gare sono state trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo. DAY 1 – 24 Luglio (QUI), DAY 2 – 25 Luglio (QUI).
I TABELLINI DELLE AMICHEVOLI
GIOVEDI’ 24 LUGLIO ORE 10
ITALIA-POLONIA
(25-23, 26-24, 25-22)
ITALIA: Sassolini, Piomboni 13, Marchesini 7, Adigwe 16, Bosso 2, Manfredini 10, Bardaro (L). Esposito E. 6, Esposito L., Moroni, Magnabosco. N.e.: Regoni. All. Gagliardi.
POLONIA: Adamczyk 4, Splawska 8, Hewelt 12, Fiedorowicz 6, Moszynska 2, Walczak 2, Suska (L). Milenska 1, Malinowska 4, Lagida 2, Podlaska 6, Bujnarowksa, Szewczyk. N.e.: Marszalkowicz.
Durata set: 26’, 28’, 25’
Italia: a 5, bs 13, mv 11, et 22
Polonia: a 4, bs 5, mv 8, et 22
VENERDI’ 25 LUGLIO ORE 17
ITALIA-POLONIA
(25-15, 25-19, 25-17)
ITALIA: Sassolini 5, Piomboni 10, Marchesini 7, Adigwe 15, Bosso 8, Manfredini 11, Bardaro (L). Esposito L. N.e.: Esposito E., Moroni, Magnabosco. All. Gagliardi.
POLONIA: Szewczyk 2, Adamczyk 2, Splawska 1, Hewelt 9, Fiedorowicz 6, Moszynska 6, Suska (L). Milenska 2, Malinowska 4, , Lagida 4, Podlaska 1, Walczak. N.e.: Maciejewicz, Bujnarowksa, Marszalkowicz, Mulka.
Durata set: 20’, 25’, 21’
Italia: a 4, bs 11, mv 13, et 18
Polonia: a 4, bs 8, mv 7, et 17
SABATO 26 LUGLIO ORE 18
ITALIA-POLONIA
(25-22, 25-19, 27-25)
ITALIA: Sassolini 2, Piomboni 11, Marchesini 6, Adigwe 12, Bosso 13, Manfredini 9, Bardaro (L). Moroni, Magnabosco N.e.: Regoni, Esposito E., Esposito L., Martinelli. All. Gagliardi.
POLONIA: Adamczyk 10, Splawska 6, Hewelt 10, Fiedorowicz 8, Moszynska 8, Szewczyk, Suska (L). Maciejewicz, Malinowska, Podlaska 2, Bujnarowksa, Walczak. N.e.: Milenska, Lagida, Marszalkowicz, Mulka.
Durata set: 24’, 24’, 30’
Italia: a 3, bs 12, mv 8, et 22
Polonia: a 5, bs 11, mv 8, et 24
(fonte: Federazione Italiana Pallavolo)
Buona la prima al Masters 1000 di Toronto per Lorenzo Musetti. Il carrarino è al terzo turno del torneo canadese…
MIRKO MUNAFÒ RACCONTA LA NUOVA DOMOTEK: “PROGETTO IN CRESCITA, TIFO DA BRIVIDI” Reggio Calabria – “Si riparte dall’entusiasmo del pubblico…
Il bulgaro dà forfait per gli Us Open e si interrompe così la sua striscia consecutiva di partecipazione agli Slam:…
Fresco vincitore del Tour de France, Tadej Pogacar non parteciperà alla Vuelta 2025. La notizia era nell'aria e l'ha confermata…
Quinta stagione consecutiva per lui alla guida tecnica della ErmGroup Altotevere. Arrivato nell’estate del 2021, Marco Bartolini (nella foto) ha vissuto…
Le date della Regular Season Si inizia domenica 5 ottobre con il primo turno, preceduto dalla Frecciarossa Supercoppa 2025 Presented…