Verona-Padova: un’ultima amichevole (con un tie-break) prima dell’inizio della SuperLega

La vittoria per 3 a 2 ottenuta con la Sonepar Padova mette fine alla fase precampionato di Rana Verona, che ora è attesa dal primo impegno ufficiale in campionato, fissato per lunedì 20 ottobre alle 20.30 contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza.

Dopo la presentazione ufficiale della stagione davanti a un pubblico entusiasta, la squadra di Coach Soli si impone nell’antipasto di SuperLega. Buona prova per Keita (16) e Darlan (13). Bene anche i centrali. 

Coach Soli conferma la diagonale principale composta da Christenson e Darlan, con Keita e Mozic in banda e la coppia Cortesia-Vitelli a centro rete. D’Amico come libero. 

Nella prima frazione è l’equilibrio a farla da padrone, poi gli ospiti provano a prendere il largo e creano un divario importante. Verona prova a recuperare terreno, ma la squadra di Cuttini sblocca il punteggio. Al rientro in campo, gli scaligeri reagiscono prontamente, affidandosi ai suoi uomini d’attacco e chiudendo il parziale grazie al mani-out di Vitelli con otto lunghezze di vantaggio. La formazione patavina torna a farsi valere nella terza frazione, mettendo in difficoltà la fase difensiva locale e tornando sopra nel risultato. Alla ripresa, Verona torna a premere sull’acceleratore e Coach Soli ne approfitta per mischiare le carte. Nonostante il tentativo di recupero degli ospiti, Verona ha la meglio. Al quinto, gli scaligeri spingono e con la pipe di Sani e il muro di Gironi va sul +4. Verona trova l’allungo decisivo e chiude i conti con l’ace di Gironi. 

IL TABELLINO 

Rana Verona-Sonepar Padova 3–2
(22-25; 25-17; 18-25; 25-20; 25-17)
Rana Verona: Christenson 5, Darlan 13, Mozic 11, Keita 16, Vitelli 10, Cortesia 11, D’Amico (L), Planinsic, Gironi 4, Sani 7, Glatz 4, Valbusa 1, Bonisoli (L). All. Soli 
Sonepar Padova: Todorovic 1, Masulovic 15, Gardini 16, Orioli 10, Polo 5, Truocchio 6, Toscani (L), Zoppellari, Stefani 1, Held 4, Bergamasco, Mc Raven 1, Nachev, Diez (L). All. Cuttini
Durata set: 25’; 21’; 23’; 27’; 21’; totale: 1h57’
Attacco: Rana Verona 48%; Sonepar Padova 38%
Ricezione: Rana Verona 44%; Sonepar Padova 35%
Muri: Rana Verona 13; Sonepar Padova 6
Ace: Rana Verona 10; Sonepar Padova 5


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Personal Time, coach Rigamonti: “Esordio interessante”

Parte il campionato di serie A3, la Personal Time esordirà al PalaBarbazza con il Trebaseleghe, si comincia alle ore 18…

18 Ottobre 2025
  • Motori

La McLaren punisce Norris. Lando svela: “Avrò ripercussioni”

E dopo la festa arriva la resa dei conti. La notte di Singapore ha portato alla McLaren il secondo titolo…

18 Ottobre 2025
  • Volley

Pareggio avvincente tra Domotek e Spike Campobasso

Nel test pre-stagionale giocato in Basilicata, Domotek e Spike Campobasso si dividono la posta in palio in una partita equilibrata…

18 Ottobre 2025
  • Volley

Volley Tricolore, sabato l’esordio di campionato: arriva Savigliano

La Conad Volley Tricolore è pronta ad alzare il sipario sulla nuova stagione: sabato andrà in scena la prima di…

18 Ottobre 2025
  • Volley

Aurora Fatiguso entra in cabina di regia all’Enercom Fimi Crema (Serie B2)

L’Enercom Fimi Crema completa il proprio roster con l’arrivo di Aurora Fatiguso, giovane e promettente palleggiatrice classe 2004, che nella…

17 Ottobre 2025
  • Volley

EnergyTime Spike Devils, a Rotonda è pari contro Reggio

DOMOTEK REGGIO CALABRIA 2 ENERGYTIME SPIKE DEVILS CAMPOBASSO 2 (25/19, 22/25, 24/26, 27/25) Termina in parità (2-2) il settimo (ed…

17 Ottobre 2025