Prima l’inferno, poi uno scorcio di paradiso e alla fine un punto prezioso. In un’altalena di emozioni, al Pala De Andrè di Ravenna, l’ABBA Pineto cede al tie break (25-16, 25-19, 21-25, 17-25, 15-13) ai padroni di casa della Consar nella 22^ giornata di Serie A2 Credem Banca. Sotto 2-0 contro la terza forza del campionato, i biancoazzurri sfoderano una grande reazione, impattano sul 2-2 e si assicurano un punto comunque importante in chiave play-off, in casa di una delle squadre più in forma della categoria. Al tie break servono gli straordinari di Copelli al servizio, con due ace provvidenziali, per decidere la partita sul 15-13.
Pineto si porta con sé un punto utile a rimanere a contatto con l’Emma Villas Siena, che intanto ieri ha superato al quinto set Acicastello. Il settimo posto rimane alla portata: ritardo di due punti da colmare, ripartendo dalla trasferta del prossimo week-end a Reggio Emilia, penultima in classifica dopo 22 turni stagionali e con quattro giornate al termine della regular season.
PRIMO SET. Coach Simone Di Tommaso non cambia il 6+1: diagonale formata dal palleggiatore Mattia Catone e dall’opposto Samuli Kaislaslao, coppia degli schiacciatori formata da Paolo Di Silvestre e Vitor Baesso mentre Luca Presta e Matteo Zamagni compongono il tandem dei centrali; il libero è Flavio Morazzini.
Pineto, come in altri frangenti, non parte col piede giusto. Ravenna ha vita facile: 25-16 che nasce con un 5-0 iniziale e si protrae fino al termine del set (10-3, 15-6, 23-13). I locali si portano a casa anche tre ace, tutti targati Russo, e attaccano meglio dell’ABBA per tutta la frazione (52% contro 35%). Tra i biancoazzurri cinque punti di Vitor Baesso, mentre fa male dall’altra parte l’opposto Tommaso Guzzo (5).
SECONDO SET. Maggiore equilibro, ma nei punti che contano è ancora la Consar ad avere la meglio. Di fronte al 21-19 biancoazzurro, infatti, i romagnoli sfoderano un break di 4-0, concluso dall’ennesimo ace di Russo, per chiudere sul 25-19 e andare sul 2-0. Pineto cresce in attacco (44%), trova due buoni turni di servizio con Kaislasalo e Di Silvestre (un ace per parte), ma cade all’ultimo chilometro, dopo essere stata in parità sul 12-12 e, seppure in svantaggio, sempre a contatto coi padroni di casa (19-17, 20-18).
TERZO SET. Riecco l’ABBA Pineto. Dopo due set giocati sottotono, gli adriatici si scuotono con una grande reazione. Merito dell’ingresso di Gioele Favaro per Samuli Kaislasalo: lo schiacciatore padovano chiuderà con tre punti, di cui due ace, dando un contributo fondamentale al servizio nel 4-0 con cui l’ABBA apre il set. Il vantaggio è rimpinguato ulteriormente sull’8-2 che costringe la panchina ravennate al time-out, il secondo nel giro di pochi minuti. Pineto fa tutto bene: riceve con ordine, si difende bene con un ottimo Morazzini, colpisce con puntualità. Presta mette a terra il muro del 13-6. Ace di Favaro per il 15-8. Ravenna proverà a rientrare (17-14): è di Paolo Di Silvestre il compito, assolto, di scacciare via le velleità di rientro dei padroni di casa (18-14). E sempre Di Silvestre mette la firma sul diagonale stretto che, in un colpo solo, chiude il set (25-21) ma riapre la partita.
QUARTO SET. Pineto si dimostra finalmente in palla, determinata, a tratti incontenibile. Di Tommaso mantiene in campo Favaro, ancora incisivo con altri tre punti. Fa male anche Baesso: cinque punti per il brasiliano, schierato da opposto nella diagonale con Catone. Primo tempo di Zamagni per l’8-6, ma l’ABBA accelera e trova, con due squilli di Favaro, i punti per l’11-6. I biancoazzurri scappano via: 14-7 di Baesso, poco dopo 18-10 con un eccellente Zamagni (cinque punti e 100% offensivo). I pinetesi non vacillano praticamente mai: 22-15 firmato Presta e, come nel set precedente, è il capitano Di Silvestre a chiudere i giochi (25-17). Si va al tie break.
TIE BREAK. È una maratona. Pineto accarezza il sogno del colpaccio con il 9-6 maturato dopo l’attacco out di Tallone. Buon cambio palla con il primo tempo di Zamagni per il 12-10, ma il ritorno della Consar è dietro l’angolo. Tallone alza il grado di precisione: chiuderà con 19 punti. Ravenna impatta sul 12-12 in un’azione convulsa. È il turno di Copelli al servizio: due ace del centrale lombardo chiudono di fatto la partita. Pineto si riavvicina, ma cade con un ultimo errore al servizio con Di Silvestre. Ravenna vince ed è certa dei play-off. L’ABBA Pineto, con un punto in più che appariva insperato dopo i primi due set, può ancora credere nel settimo posto e nel sogno della post season.
Il tecnico Simone Di Tommaso a fine gara: «Volevamo una reazione dopo le ultime due partite e devo dire che, nonostante la sconfitta, quella reazione c’è stata e dobbiamo esserne contenti. Era un’altra gara che aveva preso una brutta piega nei primi due set. Abbiamo provato un po’ a mischiare le carte e devo fare i complimenti ai ragazzi per l’energia che hanno saputo trovare, a livello agonistico e tecnico, per riaprire la gara. Siamo riusciti a sfruttare alcuni errori di Ravenna, a risalire, a ritrovare certezze importanti per il prosieguo di stagione. Peccato per non essere riusciti a chiudere in nostro favore un tie break che abbiamo trascorso a lungo in vantaggio. Però vediamo il bicchiere mezzo pieno e facciamo i complimenti alla squadra. Compiamo un passo in avanti, ma dobbiamo essere pronti da subito a riprendere a lavorare per ritrovare il nostro gioco migliore, concentrandoci già sulla prossima trasferta».
domenica 16 febbraio (22^ giornata)
CONSAR RAVENNA – ABBA PINETO 2-3 (25-16, 25-19, 21-25, 17-25, 15-13)
Consar Ravenna: Copelli 13, Selleri, Guzzo 15, Tallone 19, Canella 8, Goi (pos 45% prf 5%), Russo 8, Zlatanov, Bertoncello 1, Feri 7, Grottoli. All: Antonio Valentini
ABBA Pineto: Zamagni 10, Iurisci, Catone, Morazzini (pos 44% prf 29%), Baesso 19, Kaislasalo 4, Molinari, Pesare, Di Silvestre 12, Presta 10, Favaro 7, Bulfon, Rampazzo, Calonico. All: Simone Di Tommaso – Loris Palermo
(foto: Tommaso Zani)
Dopo il raggiungimento matematico dell’obiettivo playoff, arrivato nella 9a giornata di ritorno mentre la squadra rispettava il turno di riposo,…
Il mondiale F1 2025 si potrà seguire in chiaro su TV8. In chiaro e in diretta si potranno guardare i…
Reggio Calabria – La Domotek Volley Reggio Calabria continua a scrivere pagine importanti nella sua stagione, confermandosi tra le prime…
Ultime quattro giornate e lo scenario dei play-off ancora possibile. L’ABBA Pineto si prepara alla seconda trasferta consecutiva. Nuovo turno…
A tre giornate dalla fine del campionato, con un punto di vantaggio su Firenze e quattro su Talmassons (che si…
Doppia seduta anche nella giornata di venerdì per i Block Devils della Sir Susa Vim Perugia che in mattinata hanno…