Un allenatore italiano all’Eczacibasi, ma chi? Perché “no” Mazzanti, perché “ni” Bregoli

Turchia chiama Italia, chi risponde all’altro capo del telefono? Se sul versante femminile, lato giocatrici, molti tentativi di ingaggio sono risultati vani, sul fronte allenatori un colpo in particolare potrebbe andare a segno. Stiamo parlando del vero e proprio toto-allenatore che si è scatenato in casa Eczacibasi dopo le due bombe sganciate durante il programma Kurşun Pas da Özlem Özçelik, ex centrale turca, all’Eczacibasi dal 1997 al 2005. La prima: . Il tecnico ha accettato l’incarico di ct della nazionale giapponese fino ai prossimi Giochi Olimpici di Los Angeles 2028. La seconda: .

QUALE ALLENATORE ITALIANO?
La seconda affermazione di Özçelik lasciava poco spazio alle interpretazioni. Non ha parlato di ma proprio di . Ovviamente molti media specializzati, sia in Turchia che in Italia, hanno iniziato a “sparare” ogni giorno un nome diverso restringendo alla fine il cerchio, parrebbe, a due possibili candidati: Davide Mazzanti e Giulio Bregoli.
Il primo perché evidentemente libero di accasarsi altrove dopo la risoluzione anticipata con l’Itas Trentino, società alla quale si era legato fino al 2027. Le motivazioni ufficiali della chiusura anticipata del rapporto, però, erano serie, reali e di natura personale. Diventa dunque difficile, oggi, immaginare che Davide Mazzanti tra qualche mese possa trasferirsi all’estero.
Il secondo, invece, nelle ultime ore sembra essere diventato per molti il vero “mister X” di questo enigma, ma anche qui ci sarebbe una giusta precisazione da fare. Giulio Bregoli ha da poco sottoscritto con Chieri un rinnovo biennale per le stagioni 2025-26 e 2026-27. La società, che con lui ha vinto a stretto giro di posta una Challenge Cup, una WEVZA Cup, una Cev Cup, ed è in finale di Challenge anche quest’anno, non avrebbe alcuna intenzione, e interesse, a lasciarlo andare.
In poche parole, se Bregoli volesse e chiedesse di andare all’Eczacibasi, qualcuno dovrà fare felice la Reale Mutua Fenera in altro modo per arrivare a pronunciare quelle due paroline magiche che nel mondo della pallavolo riescono a rendere possibili anche cose che nella teoria non dovrebbero esserlo: risoluzione consensuale.
Staremo a vedere.

Di Giuliano Bindoni


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2024 – TABELLINO ANTICIPO

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2024 Smartsystem Essence Hotels Fano – Evolution Green…

22 Febbraio 2025
  • Volley

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2024 – RISULTATI CLASSIFICA ANTICIPO

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2024 RISULTATI Tinet Prata di Pordenone-Cosedil Acicastello –…

22 Febbraio 2025
  • Volley

Gara Unica Sem. (22/02/2025) – Del Monte Coppa Italia A3, Stagione 2024 – TABELLINO

Gara Unica Sem. (22/02/2025) – Del Monte Coppa Italia A3, Stagione 2024 Romeo Sorrento – Belluno Volley 3-2 (26-24, 25-20,…

22 Febbraio 2025
  • Volley

La Consar apre a Cuneo il trittico finale di trasferte

La sfida in terra piemontese contro la MA Acqua San Bernardo è la prima di tre partite fuori casa che…

22 Febbraio 2025
  • Volley

L’Emma Villas Siena ospita Cantù: domani il match al PalaEstra

Nevot: “Dobbiamo migliorare ancora”. Trillini: “Brianzoli da non sottovalutare”   Emma Villas Siena all’esame Cantù. Domani pomeriggio alle ore 17,30…

22 Febbraio 2025
  • Volley

Personal Time, alla commerazione del Vajont

Questa mattina una delegazione di Lega Volley, insieme ai presidenti delle quattro squadre che partecipano alle finali di Longarone, ha…

22 Febbraio 2025