Ultima di regular season: gruppo al lavoro tra taraflex e sala pesi

Perugia , 25 febbraio 2025

Con la determinazione e la voglia di chiudere in bellezza il girone di ritorno, continuando a pensare al proprio gioco e al miglioramento delle proprie performance in campo, la Sir Susa Vim Perugia è pronta a vivere l’ultima settimana di regular season!

Ai microfoni del tgr Rai dell’Umbria il presidente Gino Sirci ha incitato tutto il pubblico sugli spalti, ad unirsi alle curve ed essere ancora più esplosivo e partecipativo per rendere il palazzetto “una bolgia” e spingere i Block Devils anche in vista della fase più calda della stagione!

Nel frattempo, sotto le volte dell’impianto perugino si lavora senza sosta. Allenamento tecnico-tattico sul taraflex nel pomeriggio di oggi per i Block Devils che questa mattina hanno sostenuto una sessione di lavoro in sala pesi, sotto la guida di Sebastian Carotti. E proprio il preparatore atletico bianconero, che ha già firmato un accordo che lo lega al club del Presidente Sirci per altre due stagioni, nel corso di Lunedì Volley, il consueto appuntamento televisivo settimanale sulla Sir Susa Vim Perugia, ha raccontato come sta cambiando in termini di intensità il lavoro in palestra, in vista di questo rush finale.

«Faccio una programmazione individuale per ogni giocatore. Nelle settimane tipo, generalmente al mattino la squadra lavora con me e io distribuisco le sedute tra lavoro di forza e lavoro di prevenzione. Per quanto riguarda la forza è a pallavolo moderna che ci ha insegnato che un buon pallavolista deve essere forte, veloce ed esplosivo, di conseguenza noi utilizziamo due giorni per lavorare su questi tre tipi di forza. Il lavoro è calibrato su misura a seconda delle caratteristiche di ogni giocatore. Due mattinate le utilizziamo invece per il lavoro preventivo, perché noi sappiamo che gli infortuni possono capitare, quindi ci prepariamo per evitare o ridurre quel rischio».

La squadra, in questa fase finale, dovrà fare a meno di Roberto Russo, che sta proseguendo nel suo protocollo medico personalizzato per arrivare all’intervento nelle migliori condizioni possibili. Nel frattempo il suo compagno di reparto, Sebastian Solè, è consapevole dell’importanza del suo ruolo e della sua responsabilità in questo momento, e lo ha dimostrato in campo domenica, con una prova solida sigillata da 10 punti diretti, un 62% di efficacia in attacco e 5 muri.
«Adesso Seba avrà un ruolo molto importante da qui alla fine del campionato – puntualizza Carotti – quindi ci prepareremo, io lavorerò per prepararlo al meglio».

UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Basket

Marconato e il futuro dell’Italbasket: “I giovani ci sono, ripartiamo da lì”

«Ripartire si può, senza drammi, facendo crescere i nostri talenti». Ha le idee chiare Denis Marconato, uno degli azzurri d'argento…

10 Settembre 2025
  • Volley

La Rinascita Lagonegro riceve il Premio USSI Basilicata 2025

Oggi pomeriggio 9 settembre 2025, nella Sala Congressi del Museo Archeologico Provinciale di Potenza, il nostro Club ha ricevuto il prestigioso Premio…

9 Settembre 2025
  • Volley

Synergie conferma la partnership con l’Emma Villas Codyeco Lupi Siena

La multinazionale francese supporta il progetto pallavolistico toscano Synergie rimane al fianco dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena. La multinazionale francese…

9 Settembre 2025
  • Volley

Al via la campagna abbonamenti per la stagione sportiva 2025/2026

La Joy Volley è pronta a vivere una nuova, entusiasmante avventura nel campionato di Serie A3 Credem Banca e annuncia…

9 Settembre 2025
  • Volley

Ecco la Sir Susa Scai Perugia: svelato il nuovo naming del club

Perugia, 09 settembre 2025 Pronti per una nuova stagione, mai come quest’anno ricca di competizioni da giocare e di obiettivi…

9 Settembre 2025
  • Bike

Vuelta, Bernal vince la 16^ tappa: arrivo anticipato per proteste pro Pal

Marc Soler (UAE Team Emirates-XRG), Andrea Bagioli (Lidl-Trek), Jefferson Cepeda (Movistar Team), Nico Denz (Red Bull-Bora-Hansgrohe), Mikel Landa, Mauri Vansevenant (Soudal Quick-Step), Egan Bernal, Bob Jungels (Ineos…

9 Settembre 2025