Ufficiale: Novara giocherà in Champions! Delusione tra gli uomini: entrano Resovia, Montpellier e Ankara

Il Consiglio di Amministrazione della CEV ha completato l’accurata revisione delle candidature per le wild card per partecipare all’edizione 2026 della CEV Champions League Volley, confermando così i nomi dei cinque club che entreranno a far parte dell’élite continentale di questo sport. Halkbank ANKARA (TUR), Asseco Resovia RZESZOW (POL) e MONTPELLIER HSC VB (FRA) sono i tre destinatari delle wild card disponibili per la competizione maschile, mentre le due wild card per la divisione femminile sono state assegnate allo Zeren Sports Club ANKARA (TUR) e all’Igor Gorgonzola NOVARA (ITA). Rifiutate dunque le candidature di Piacenza e Verona e non solo.

L’interesse per assicurarsi un’opportunità così esclusiva di competere nella massima competizione europea è stato davvero enorme, con ben 17 candidature ricevute considerando sia il torneo maschile, che quello femminile. Il Consiglio di Amministrazione della CEV aveva precedentemente concordato di reintrodurre le wild card al fine di aumentare il livello della competizione, valutando le candidature attraverso una serie di criteri trasparenti e ben definiti, precedentemente delineati e condivisi con tutte le parti coinvolte, come il valore tecnico del roster, la solidità organizzativa e il potenziale commerciale del progetto.

Si tratta di un approccio strategico, che, unito alla partecipazione di squadre di alto livello, come riportato dall’ultimo Ranking Europeo CEV, garantirà un’edizione 2026 che intratterrà i tifosi come mai prima d’ora, accrescendone al contempo il profilo commerciale. 

Le cinque squadre selezionate – tre maschili e due femminili – vantano curriculum di tutto rispetto, nonché la capacità e la volontà di perseguire la crescita e l’eccellenza a lungo termine. Rappresentano mercati chiave per la pallavolo europea, vantano una fanbase impressionante e in costante crescita e un appeal che probabilmente rappresenterà un’importante risorsa per sponsor e partner. Queste squadre inizieranno il loro percorso nel quarto turno della CEV Champions League, ovvero direttamente nella fase a gironi, sostituendo così le squadre russe che, date le attuali circostanze, non sono ammesse a partecipare alle competizioni internazionali.

(fonte: CEV)


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Ravenna cresce e vince 3-1 nel test congiunto con Porto Viro

A due settimane dal via del campionato, cresce sensibilmente la Consar. Nel terzo allenamento congiunto, i ragazzi di Valentini si…

4 Ottobre 2025
  • Volley

EnergyTime Spike Devils, da Gioia del Colle ottimi segnali

JOY VOLLEY GIOIA DEL COLLE 3 ENERGYTIME SPIKE DEVILS CAMPOBASSO 2 (21/25, 25/18, 25/19, 25/22, 15/17) GIOIA DEL COLLE: Paris…

4 Ottobre 2025
  • Volley

Pineto in crescendo: ai biancoazzurri il Memorial Valenti-Furiassi

L’ABBA Pineto conquista il Memorial “Valenti – Furiassi”. Dopo il successo della settimana scorsa contro la Essence Hotels Fano (3-1),…

4 Ottobre 2025
  • Volley

Sviluppo Sud Catania, a Palmi la quarta amichevole del precampionato

Montagnani: “Mancata un po’ di energia mentale, ma tante indicazioni positive” Quarta uscita del precampionato per la Sviluppo Sud Catania, che…

4 Ottobre 2025
  • Volley

Memorial Furiassi-Valenti, Macerata si prende il secondo posto

L’ABBA Pineto conquista la vittoria nella quarta edizione del Memorial Furiassi-Valenti, replicando il successo ottenuto nella scorsa edizione del torneo. Il pomeriggio,…

4 Ottobre 2025
  • Volley

Si chiude 3-1 per gli ionici il test match di ritorno con Catania

Si è disputato a Palmi il test match di ritorno tra Prisma Taranto e Sviluppo Sud Catania, penultimo appuntamento della…

4 Ottobre 2025