Con Taranto una splendida battaglia davanti agli oltre mille spettatori accorsi al San Filippo. Prova corale solida e risposta di gruppo nel quarto parziale per la vittoria numero cinque della Consoli Sferc Centrale, ad oggi imbattuta. Lucconi, MVP devastante: “Due set ottimi e bene la reazione di testa nel quarto, con la grinta e l’attenzione giuste per chiudere”.
CONSOLI SFERC BRESCIA – PRISMA LA CASCINA TARANTO 3-1
(25-23;25-20;21-25;25-20)
Brescia 16 novembre 2025 – La Consoli Sferc Centrale è sempre in controllo, nonostante ceda il terzo set agli ospiti pugliesi che trovano una bella reazione guidati da Pierotti e Cianciotta. Ottima prova a muro ( N block vincenti, ma tante palle toccate) e superiorità in tutti i fondamentali, grinta inclusa, per il quinto successo consecutivo che mantiene i tucani in vetta e conferma agli oltre mille tifosi del San Filippo che sarà una stagione piena di soddisfazioni! Lucconi è MVP con 23 punti e Cominetti, con i suoi 10, arriva ad un soffio dai mille messi a terra in maglia bresciana!
Starting six
Brescia parte con Mancini in diagonale con Lucconi, Cavuto e Cominetti in posto quattro, Tondo e Berger al centro con Rossini libero.
Coach Lorizio sceglie il duo Yamamoto Lawani, al centro Bossi e Sanfilippo, in posto quattro Antonov e Cianciotta, libero Gollini.
CRONACA
Lucconi cecchina da posto due (chiuderà il set con 10 punti e il 91% di positività), Cominetti difende con precisione, Cavuto è presente a muro e Taranto si blocca sul 7-3 e sul 20-15. I pugliesi restano nel parziale grazie a Lawani e Antonov, e ai regali dei tucani (11 errori). Nel finale, Tondo in primo tempo e l’esperienza di Cominetti (2 block) consentono di portare a casa il primo round (25-23).
Brescia non trova la continuità in battuta necessaria a staccare Taranto, ma l’azione del 14-11 è un tripudio di difese e caparbietà che dà gioia ai tantissimi tifosi accorsi al San Filippo. Rossini in evidenza con un paio di interventi perfetti e Lucconi devastante: arriva il doppio ace di Mancini per il 20-15. Lawani trova un varco e si avvicina (21-18), ma una prodezza del regista bresciano consente a Lucconi di sganciare l’ennesima bomba ed è del palleggiatore biancoblù anche il sigillo finale (25-20).
Lorizio prova a cambiare al centro: dentro Zanotti che trova il primo block per Taranto. Berger risponde con un primo tempo nei due metri e Mancini approfitta della palla vagante (8-7). Tondo alza la voce dai nove metri e tiene il servizio fino al 12-7 firmato Berger che stampa il nuovo entrato Pierotti. Gli ospiti giocano il tutto per tutto e ricuciono con Cianciotta e Pierotti a lanciare la rincorsa: Zambonardi interrompe sul 18-17, Lucconi e Tondo incappano in un errore a testa e i pugliesi arrivano a +3 (20-23). Pierotti va a segno dalla linea di fondo e prova a riaprire la partita (21-25).
La Consoli riparte concentrata e determinata a chiudere. Vola 9-5, poi Taranto trova il tempo a muro su Lucconi e si avvicina 11-10, complice forse un po’ di stanchezza. Il servizio di Berger porta sempre frutti e, per il cambio-palla, Mancini si affida al primo tempo di Tondo (15-11 e 17-14). I pugliesi sono spalle al muro e difendono con disperazione, ma Mancini trova la battuta velenosa che rilancia la corsa e poi serve la pipe del 21-17 all’ottimo Cavuto. Cominace per il 23-17 ed errore al servizio degli ospiti per il 3-1 finale che conferma vetta e imbattibilità (25-20).
Dichiarazioni:
Manuele Lucconi, MVP con 23 punti: “E’ stata una partita sofferta a livello di testa. I primi due set son stati molto intensi, abbiamo spinto e imposto il nostro ritmo, mentre nel terzo abbiamo mollato di un pelo, un errore a testa è bastato per compromettere il parziale. Al rientro abbiamo stretto i denti e messo in campo tutto quel che avevamo, grinta inclusa, per portare a casa la vittoria. Bene il primato, ma è presto e conterà di più essere forti quando avremo dei cali, che è fisiologico accada”.
Roberto Zambonardi: “Taranto si è dimostrata ben superiore rispetto alla sua posizione in classifica e averla battuta oggi conferma che anche noi abbiamo un ottimo gioco, espresso in tutti i quattro set a mio avviso. Il terzo non lo abbiamo perso per demerito nostro, ma per merito degli avversari, rimasti sempre attaccati al match grazie alla qualità del servizio e del roster in campo. Sono felice per lo spettacolo regalato ai tanti tifosi che ci sostengono e per i ragazzi che hanno conquistato con merito la vittoria”
TABELLINO
BRESCIA: Rossini, Cech ne, Cavuto 16, Solazzi, Tondo 11, Cominetti 10, Cargioli ne, Franzoni ne, Mancini 8, Bettinzoli, Berger 9, Ghirardi, Lucconi 23. All. Zambonardi e Tiberti.
Ricezione positiva: 49%; Attacco: 52%; Muri 9; Ace/errori 7/21.
TARANTO: Antonov 11, Luzzi (L), Lusetti, Cianciotta 11, Galiano 1, Sanfilippo 4, Yamamoto, Lorusso, Hopt, Gollini (L), Pierotti 10, Bossi, Zanotti, Lawani 19. All: Lorizio e Giosa
Ricezione positiva: 32%; Attacco: 41%; Muri 5; Ace/errori 8/13.
Arbitri: Giorgia Adamo e Giuliano Venturi
Durata: 32’, 30’, 30’ 34’. Tot: 2h 06.
Piacenza, 17 novembre 2025 – Paolo Porro, palleggiatore di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, è stato ospite della quarta puntata…
La sfida fra Campioni d’Italia e Campioni d’Europa godrà della miglior cornice di pubblico possibile: domenica 23 novembre Itas Trentino…
"Non è facile che, con la sostituzione di alcuni giocatori, la squadra possa mantenere la stessa forza: alla fine è…
Nelle prime tre partite in casa giocate al PalaBarbazza, la Personal Time ha portato a casa 8 punti. Un bottino…
Finalmente arriva il primo successo stagionale per la Gaia Energy Napoli che, davanti al proprio caloroso pubblico batte una pur…
REGGIO CALABRIA – Una serata perfetta per la Domotek, che si regala un punteggio netto di 3-0 contro un Campobasso…