Troppa Perugia per la MINT Vero Volley: al Pala Barton finisce 3-1

Sir Susa Vim Perugia – MINT Vero Volley Monza 3-1 (28-26; 23-25; 25-17; 25-16)

Sir Susa Vim Perugia: Piccinelli, Zoppellari, Giannelli 3, Loser 9, Ben Tara 13, Solé 10, Colaci (L), Ishikawa 20, Semeniuk, Plotnytskyi 14. N.E. Candellaro, Vagnetti (L), Cianciotta, Herrera Jaime. All. Lorenzetti.
MINT Vero Volley Monza: Frascio, Rohrs 20, Marttila 16, Mancini, Beretta 7, Kreling 1, Picchio (L), Di Martino 2, Gaggini (L), Szwarc 16. N.E: Lee, Taiwo, Juantorena, Averill. All. Eccheli.

NOTE
Arbitri: Michele Brunelli, Stefano Cesare

Durata set: 36′, 32′, 27′, 29′. Tot: 2h04′

Spettatori: 3778

Sir Susa Vim Perugia: battute vincenti 14, battute sbagliate 14, muri 13, errori 22, attacco 47%.
MINT Vero Volley Monza: battute vincenti 6, battute sbagliate 20, muri 8, errori 32, attacco 43%.

MVP: Yuki Ishikawa (Sir Susa Vim Perugia)

Impianto: Pala Barton – Perugia

PERUGIA, 23 FEBBRAIO 2025 – Non riesce a tornare a casa col sorriso la MINT Vero Volley Monza che, pur lottando, al Pala Barton è stata costretta ad arrendersi in quattro set (28-26; 23-25; 25-17; 25-16) alla potenza della Sir Susa Vim Perugia, replicando così il risultato della gara d’andata. Beretta e compagni, dopo un lungo primo set – vinto dai padroni di casa solo ai vantaggi – sono stati bravi a resistere agli attacchi dei Block Devils, a trovare la parità sul 21-21 e a chiudere il secondo parziale con Marttila. Nella terza e quarta frazione, dominio incontrastato da parte dei padroni di casa che, solidi al servizio e a muro, non hanno lasciato spazio di manovra ai brianzoli, aggiudicandosi così l’incontro. MVP della sfida il giapponese Ishikawa, autore di 20 punti. Come lui, a pari merito Erik Rohrs top scorer per Monza; in doppia cifra tra i monzesi anche Marttila e Szwarc, entrambi con 16 palloni a terra. Per la MINT non è tempo di riposare: domenica 2 marzo alle ore 18:00 la prima squadra maschile del Consorzio scenderà sul campo di casa dell’Opiquad Arena di Monza per il confronto con Cisterna; una sfida decisiva che mette in palio non solo l’ultima giornata della Regular Season, ma anche la permanenza in SuperLega.

LA PARTITA
Per questo 39esimo confronto con la Sir, coach Eccheli schiera in campo la diagonale Kreling-Szwarc, Rohrs e Marttila come schiacciatori, la coppia Beretta-Di Martino al centro e Gaggini nel ruolo di libero.

PRIMO SET
I primi due punti della partita per la MINT Vero Volley li mettono a segno Rohrs e Szwarc (1-2), che segnano anche il break del 2-4. Monza prova ad allungare sul 4-8 e coach Lorenzetti ferma subito il gioco. Alla ripresa, nonostante i tentativi di Plotnytskyi, i brianzoli guidati da Marttila e Rohrs mantengono il vantaggio e sul 7-13 arriva un altro time-out per la panchina di Perugia. Al rientro in campo, con Plotnytskyi al servizio, i padroni di casa si riavvicinano e – nonostante l’interruzione chiesta da Monza – completano la rimonta, pareggiando i conti sul 13-13. E’ Marttila ad interrompere la striscia positiva di Perugia, che però con Solé si riporta ancora in vantaggio (17-15). La MINT è tenace e con l’ace di Rohrs trova il 18-18. I Block Devils scappano di nuovo avanti e conquistano tre set point (24-21). La MINT li annulla tutti e tre e trova il 24-24. Nuova occasione per gli umbri, ma si va ai vantaggi. Ben Tara mette a segno il 26-25, ma la risposta di Rohrs non tarda ad arrivare. Perugia si procura un’altra possibilità e chiude il parziale 28-26.

SECONDO SET
Equilibrio tra le due formazioni con Monza che cerca di lasciarsi subito alle spalle il parziale precedente (3-4). L’ace di Kreling sul 5-6 e la diagonale di Marttila provano a rompere l’inerzia, ma Perugia riporta sempre il gioco in parità (7-7). Il servizio vincente di Rohrs procura un prezioso break a Monza e costringe coach Lorenzetti a richiamare i suoi ragazzi sul 10-12. Al rientro in campo, filotto di cinque punti per Perugia che si riporta al comando (15-12) e time-out Monza. Ci pensa Marttila a spezzare il ritmo avversario, ma Ishikawa mette a terra il 16-13. Anche se la MINT prova a resistere agli attacchi della Sir, i padroni di casa allungano ancora e con Ben Tara trovano il 20-15. Vero Volley non vuole mollare: con Di Martino al servizio recupera fino al -1 (20-19), mentre un monster block brianzolo blinda il 21-21. L’ace di Rohrs sul 22-23 prova a staccare la MINT e sul 23-24 arriva l’occasione di chiudere il set. Marttila firma il parziale 23-25 e pareggia i conti.

TERZO SET
Rohrs inaugura la frazione (0-1), mentre Marttila segna l’1-2. Il break se lo prende però Perugia e sul 6-3 coach Eccheli chiama i 30″. Alla ripresa, la MINT prova a rimanere in scia e sull’8-8 agguanta la parità. Il punto a punto si interrompe con il turno al servizio di Ben Tara (14-11) che obbliga la panchina di Monza alla sospensione, che però non cambia l’inerzia del set; Perugia incrementa il vantaggio (17-11) e costringe la MINT ad inseguire. L’ace di Marttila cerca di ricucire le distanze (18-14), ma i Block Devils trovano il 21-14. Si fa sentire Di Martino al centro, ma questo non basta per interrompere la corsa dei padroni di casa, che sul 24-16 trovano il set point. Rohrs annulla il primo, ma la Sir si aggiudica il terzo parziale (25-17).

QUARTO SET
Una partenza aggressiva di Perugia, costringe subito Monza a rincorrere (5-1). Il muro di capitan Beretta sul 5-2 non riesce a scuotere i suoi compagni e il divario aumenta (10-3). Due vincenti consecutivi di Rohrs rimettono in corsa la MINT e coach Lorenzetti ferma il gioco (12-8). Marttila mette a terra il 15-11, ma il margine da recuperare è sempre di +4 (17-13). La formazione ospite non può nulla contro la potenza dei Campioni d’Italia che attaccano forte e difendono bene (22-14). Match point per Perugia sul 24-15, che chiude con Solé.

DICHIARAZIONE POST PARTITA
Massimo Eccheli, allenatore MINT Vero Volley Monza: “Questa sera il servizio di Perugia ha funzionato molto bene e noi in alcune situazioni non siamo riusciti a reggere l’urto. Sapevamo che è una squadra che mette pressione con quel fondamentale e giocare contro di loro è difficile per questo motivo. Ci portiamo a casa comunque due set e mezzo giocati alla pari contro una delle squadre più forti al mondo, in uno dei momenti più delicati per noi. Questo deve essere sicuramente un punto di partenza per lavorare in vista della sfida contro Cisterna, che per noi sarà decisiva”.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Sonepar Padova lotta, ma cede a Verona

Sonepar Padova lotta, ma cede a Verona: ora testa all’ultima di regular season La formazione bianconera esce sconfitta dalla trasferta…

23 Febbraio 2025
  • Volley

SuperLega Credem Banca: i verdetti della 10a di ritorno

Domenica 23 febbraio 2025 SuperLega Credem Banca: risultati penultima di ritorno SuperLega Credem Banca10a giornata di ritorno: Perugia torna in…

23 Febbraio 2025
  • Volley

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 – RISULTATI CLASSIFICA POSTICIPI

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 RISULTATI Yuasa Battery Grottazzolina-Gas Sales Bluenergy Piacenza 0-3…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Perugia si impone 3-1 su Monza nell’ultima in casa di regular season

Perugia, 23 Febbraio 2025 Vittoria in tre set nella penultima giornata di regular season per la Sir Susa Vim Perugia…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Ravenna trova semaforo rosso al palasport di Cuneo

La formazione ravennate, priva di Zlatanov, influenzato, cede 3-1 in Piemonte contro la MA Acqua San Bernardo. Dopo aver vinto…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Novara espugna il PalaFacchetti dopo oltre due ore di battaglia con Bergamo

Vittoria all’ultimo respiro per la Igor Gorgonzola Novara di Lorenzo Bernardi, che si aggiudica il match di Treviglio contro Bergamo…

23 Febbraio 2025