Trofeo Mynet: Brescia si regala una prima vincente

Tucani in campo al Palasport di Sirmione per il primo Trofeo Mynet contro Conad Reggio Emilia, formazione di A3 determinata a recuperare la categoria. Il match è vivace e spettacolare e consegna la coppa a Brescia in tre set combattuti, ma si gioca anche un quarto parziale, vinto dagli ospiti emiliani. Lunedì 22 si apre la campagna abbonamenti in vista della prima in casa del 26 ottobre!

CONSOLI SFERC BRESCIA – CONAD REGGIO EMILIA 3-0

(25-21; 27-25; 25-23)

Sirmione 20 settembre 2025 – Il pubblico bresciano risponde con entusiasmo alla chiamata di Mynet, partner di Atlantide che ha voluto intitolarsi questo primo Trofeo regalando a Sirmione un pomeriggio di grande pallavolo! La spunta una Consoli Sferc ancora in rodaggio, ma che offre nuovamente una prestazione varia e più che positiva.

Coach Zambonardi schiera in avvio Mancini e Lucconi, Cavuto e Cech a banda, Tondo e Berger al centro con Rossini libero. Per coach Zagni ci sono invece Santambrogio in regia incrociato a Sanguanini, in posto quattro Signorini e Chevalier, al centro Barone e Alberghini, con Marini libero. Presenti in panchina anche gli ex Mazzon e Catellani.

Mancini è scattante e si fa valere in difesa, ma Reggio Emilia è piazzata a muro e vogliosa di dimostrare il suo valore: impatta e supera 11-12 grazie all’esplosività di Sanguanini. Rossini è decisivo in seconda linea e non manca di dare indicazioni ai suoi compagni. Chevalier fa male dai nove metri per il break (14-16), ma Tondo ripaga con la stessa moneta; Mancini prima innesca Berger che riporta sopra i tucani, e poi si prende l’ace che chiude il primo set (25-21).

Reggio approfitta degli errori al servizio di Brescia e stacca 6-9, ma Mancio non demorde e fa suoi due palloni a muro che confermano la tempra del nuovo regista biancoblu, bravo a smarcare il suo opposto, che lo ringrazia. Sul 18 pari, Cech lascia spazio a Cominetti. Chevalier è ben imbeccato da Santambrogio e va 20-22, poi capitan Cavuto passa da posto due e difende il pallone che Cominetti appoggia oltre il muro per la nuova parità. Berger ribalta il finale che vede Reggio giocarsi due set ball, e chiude 27-25.

Nel terzo parziale, l’equilibrio si sposta in favore della Consoli che può sfruttare la freschezza di Cominetti, Cargioli e Solazzi. Mancini infila due ace e stacca 16-12, ma Reggio Emilia trova carburante nell’ex Mazzon e si arriva ancora ad un finale scoppiettante. Dopo avere impattato a 22, Conad regala un attacco out e Cominetti serve per il match, ma la chiude Cavuto, al terzo tentativo! (25-23)

Spazio anche per una quarta frazione, in cui Zambonardi rimette in campo Cech insieme a Cominetti e inserisce Franzoni in seconda linea con Ghirardi in prima, che fa bene in battuta e in difesa. Solazzi efficace a muro per la parità a 14, poi Lucconi allunga e arriva al set point che vede l’esordio di Brozzi al servizio. Reggio non arretra e arriva ancora ai vantaggi grazie ad un bel muro di Mazzon, riuscendo a chiudere in suo favore l’ultima frazione di gioco (24-26),

In chiusura le premiazioni per entrambe le squadre, affidate a Gianfranco Tosadori, consigliere comunale con la delega allo Sport e ad Alberto Belpietro, key account manager di Mynet. L’ MVP è Manuele Lucconi, premiato da Giovanna Domenegoni del Comune di Sirmione.

La Lega Pallavolo serie A ha reso noti i calendari definitivi e per Brescia l’esordio a Sorrento è spostato a lunedì 20 ottobre alle 20.30, con primo match in casa domenica 26 contro Fano alle 17.30 al San Filippo. Da lunedì 22 si apre la campagna abbonamenti di Atlantide, al sui 25° compleanno!

TABELLINO (3-0)

CONSOLI SFERC BRESCIA: Rossini (L), Cech 4, Cavuto 10, Solazzi, Tondo 9, Cominetti 7, Cargioli, Franzoni, Mancini 6, Zambonardi, Bettinzoli ne, Berger 4, Ghirardi, Brozzi, Lucconi 15. All. Roberto Zambonardi e Simone Tiberti.

Ricezione positiva: 57%; Attacco: 60%; Muri 3; Ace/errori 6/26.

CONAD REGGIO EMILIA: Signorini 5, Bigozzi 1, Chevalier 8, Marini (L), Scaltriti, Barone4 4, Mian n.e, Alberghini 5, Catellani, Sighinolfi , Sanguanini 7, Zecca (L), Mazzon 3, Santambrogio 2.

All. Tommaso Zagni, Fabio Fanuli.

Ricezione positiva: 54%; Attacco: 51%; Muri 5; Ace/errori 4/15.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Sconfitta in casa in allenamento congiunto con Mantova

NEGRINI CTE ACQUI TERME – GABBIANO MANTOVA 1-3 (21-25, 31-29, 18/25, 12/15) Nella prova di quella che sarà una sfida…

21 Settembre 2025
  • Volley

Cisterna, buon test con Perugia. Morato: “Stiamo crescendo”

Cisterna Volley – Sir Safety Perugia 1-3 (14-25 / 21-25 / 25-10 / 18-25) Cisterna Volley: Finauri (L), Barotto 4, Tarumi…

20 Settembre 2025
  • Volley

Rinascita, buone sensazioni dal test con la Romeo Sorrento (2-2)

BRIENZA (Potenza) – Secondo appuntamento di pre-season per la Rinascita Volley Lagonegro, che nella palestra dell’Istituto Tecnico “Antonio Falce” di…

20 Settembre 2025
  • Volley

Ottime indicazioni dal primo allenamenti congiuntio: 3-0 su Galatone

Il PalaFiom si accende: dopo settimane di preparazione in palestra e tanto lavoro fisico, è finalmente arrivato il momento del…

20 Settembre 2025
  • Volley

ABBA Pineto: test match in famiglia per aprire la pre season

È un allenamento congiunto tutto in famiglia, quello con cui oggi (sabato), al Pala Santa Maria, l’ABBA Pineto ha aperto…

20 Settembre 2025
  • Volley

La Conad lotta a Sirmione: Brescia fa suo il secondo test per 3-1

Il trofeo Mynet viene assegnato a Brescia: la Conad perde per 3-1. Primo set che vede Brescia partire avanti e…

20 Settembre 2025