Trento-Chaumont 3-0: l’Itas vola in semifinale di Cev Cup

L’ultima di sette partite ufficiali del mese di febbraio consegna alla Trentino Itas maschile la qualificazione alle semifinali di 2025 CEV Cup, confermando la grande competitività a livello internazionale di Trentino Volley, capace di centrare tale traguardo in quattro delle cinque partecipazioni più recenti alle coppe europee. Il pass per entrare a far parte delle migliori quattro della seconda competizione continentale è stato ottenuto questa sera alla ilT quotidiano Arena grazie al rotondo 3-0 imposto ai francesi dello Chaumont Vb 52 nella gara di ritorno dei quarti di finale.

La squadra allenata da Fabio Soli ha ribadito la superiorità tecnica, tattica e fisica emersa già nella gara d’andata giocata quindici giorni fa in trasferta grazie ad un servizio e ad un muro molto incisivi, ben supportati pure dalla serata positiva dell’attacco (56%). Rychlicki (14 punti col 61%) e Michieletto (13 col 53%) hanno risolto i pochi momenti delicati dell’incontro, ben chiamati in causa dall’mvp Sbertoli. Grazie al 3-1 ottenuto in Francia l’11 febbraio scorso, ai Campioni d’Europa sarebbe bastato vincere anche solo due set ma, ottenuti quelli già nella prima parte della sfida, hanno poi voluto comunque regalare al proprio pubblico una nuova vittoria (la quattordicesima stagionale su quindici incontri interni giocati), mettendo in bella evidenza chi sin lì non era sceso in campo; a brillare di più sono stati Gabi Garcia e Magalini (7 punti a testa solo nel parziale di chiusura) e Pellacani (3) in una confortantissima prova generale.

Trentino Itas 3
Chaumont Vb 52 0
(25-21, 25-16, 25-18)
Trentino ItasLavia 2, Flavio 3, Sbertoli 3, Michieletto 13, Kozamernik 1, Rychlicki 14, Laurenzano (L); Garcia 7, Fedrici, Pellacani 3, Magalini 7, Bartha 1, Acquarone, Pesaresi (L). All. Fabio Soli.
Chaumont Vb 52Maase 10, Worsley, Henno 5, Holdaway 6, Toledo 4, Suihkonen 2, Closter (L); Pasteur 7, Diop 2, Lietzke, Durand (L), Lefaivre 5, Polak. All. Silvano Prandi.
Arbitri: Yener di Istanbul (Turchia) e Novak di Lubiana (Slovenia).
Durata set 28’, 23’, 22’; tot 1h e 14’.
Note: 2.400 spettatori. Trentino Itas: 7 muri, 7 ace, 12 errori in battuta, 2 errori in attacco, 56% in attacco, 54% (26%) in ricezione. Chaumont Vb 52: 6 muri, 3 ace, 11 errori in battuta, 9 errori in attacco, 43% in attacco, 41% (13%) in ricezione.
Mvp Sbertoli.

(fonte: Trentino Volley)


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Rinascita Lagonegro, al via la stagione 2025/26: raduno il 25 agosto

Finalmente si ricomincia. Lunedì 25 agosto la Rinascita Volley Lagonegro darà ufficialmente il via alla stagione 2025/2026 con il raduno…

21 Agosto 2025
  • Tennis

Jannik Sinner, oggi ripresa degli allenamenti in vista degli Us Open. News live

Sinner torna ad allenarsi a tre giorni dal ritiro durante la finale di Cincinnati. Cahill: "Ha avuto un virus, ma…

21 Agosto 2025
  • Volley

Oleh Plotnytskyi, da sette stagioni a Perugia: “Ogni anno c’è stato un ricordo particolare”

A poco più di una settimana dalla ripresa della preparazione, i Block Devils di Perugia continuano ad allenarsi sotto la…

21 Agosto 2025
  • Volley

Taranto è pronta a ripartire dalla A2 e da coach Graziosi: “Dobbiamo creare entusiasmo”

La nuova stagione della Prisma Taranto in serie A2 è pronta a partire e i primi passi portano la firma…

21 Agosto 2025
  • Volley

Il ritiro continua nel cuore dell’Appennino

Mercoledì 20 agosto ha rappresentato un’altra tappa significativa nel percorso precampionato della Conad Volley Tricolore, impegnata nel ritiro a Felina…

21 Agosto 2025
  • Tennis

Atp Winston-Salem e Wta Monterrey, il programma di oggi: partite e orari

Giornata di quarti di finale tra Winston-Salem, Cleveland e Monterrey tutta da seguire in diretta su Sky Sport e in…

21 Agosto 2025