Terza di campionato di Serie A3. La SAV Trebaselghe fa armi e bagagli e scende in Emilia a giocarsela con un’altra neopromossa – la Stadium Mirandola – che ha ottenuto il salto di categoria, proprio come la Silvolley, ai danni di Limbiate, nelle ultime fasi dei playoff di Serie B, il giugno scorso.
Gli emiliani hanno una lunga storia pallavolistica alle spalle, avendo già pure militato brevemente in A3, pochi anni fa. Quest’anno hanno esordito fuori casa, perdendo, come noi, per 3-1, ma la loro seconda partita, casalinga, li ha visti avere la meglio proprio sulla squadra che, di là dal Piave, ci ha fatto soffrire al nostro esordio, una decina di giorni fa: San Donà.
Ecco quello che il primo allenatore, Daldello, ha detto dei nostri prossimi avversari: “Mirandola, nonostante sia una squadra neopromossa proprio come noi, si è rafforzata molto con innesti del calibro di Sitti, Spagnol e non per ultimo Galliani, giocatore con molti anni di esperienza in Superlega. Noi arriviamo da una buona prova di squadra contro Belluno, una prova che sicuramente ha fatto bene al morale. Ma sappiamo che ogni partita è una storia a sé e affrontare Mirandola in casa loro non sarà facile: dovremo combattere punto a punto per lunghi tratti di gara. Ci sarà da soffrire!”.
Lo schiacciatore “anziano” di Mirandola, Andrea Galliani, classe ’88 ha realizzato ben 22 punti contro San Donà: di certo un giocatore da tenere d’occhio, ma, come sempre, senza timori reverenziali.
La vice coach, Donadi: “La partita di sabato scorso ci ha dato una gran dose di fiducia e sicuramente ha caricato i ragazzi. Ne avevamo bisogno per poter affrontare questo campionato di A3 che per molti è nuovo. Domenica, a Mirandola, sarà un’altra battaglia: gli avversari sono una buona squadra con giocatori esperti della categoria e anche di categorie superiori. Dovremo essere bravi a replicare l’atteggiamento di sabato scorso in casa contro Belluno; lottare su tutti i palloni e cercare sempre di trovare soluzioni nuove ed efficaci. Sarà fondamentale metterli in difficoltà con i nostri colpi e cercare di limitare il più possibile gli errori diretti”.
La città del famoso umanista e filosofo quattrocentesco Giovanni Pico della Mirandola (morto giovanissimo avvelenato dall’arsenico, si sospetta su mandato di Piero de’ Medici…) accoglierà la Silvolley domenica 2 novembre alle 18. Non sappiamo se nell’alta modenese ci sia una qualche tradizione gastronomica legata al giorno dei morti ma, tanto per non essere scaramantici, suggeriremmo ai nostri mussi di onorare la gastronomia locale non perdendosi i maccheroni al pettine, il piatto tipico mirandolese.
DOMOTEK VOLLEY, DE SANTIS: “SPIDER-MAN C’È ANCORA, E CONTRO CASTELLANA SERVE IL SETTIMO UOMO IN CAMPO” REGGIO CALABRIA – Un…
Da Roma a Parigi, da un Masters 1000 a un altro. Cinque mesi dopo Jannik Sinner ritrova Francisco Cerundolo e…
Sfiora l’impresa la Gaia Energy Napoli, che sul campo della JV Gioia del Colle, indubbiamente una delle pretendenti alla promozione…
Sinner-Bergs oggi verso le 15 LIVE su Sky atp parigi Debutto a Parigi con un confronto inedito per Jannik Sinner…
Sarà di Rana Verona il compito di chiudere la terza giornata di Regular Season con la sfida di domani sera,…
Il 2 novembre alle 18 andrà in scena il big match tra la Valsa Group Modena e Sir Susa Scai…