Le parole di Francesco Alfatti, Enrico Sergi e Antonella Petri dopo i primi giorni di preparazione dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena
L’Emma Villas Codyeco Lupi Siena ufficializza il proprio staff fisioterapico, che è già al lavoro con la squadra in questa fase di preparazione alla nuova stagione sportiva. Lo staff è composto da tre professionisti di assoluta eccellenza, già conosciuti e stimati nei rispettivi ambienti di Siena e Santa Croce sull’Arno: Enrico Sergi, Francesco “Pitone” Alfatti e Antonella Petri.
Per Francesco Alfatti sarà la tredicesima stagione di collaborazione con Emma Villas. “Sono contento di proseguire questa avventura – sono le sue parole – e credo che la joint venture realizzata tra Siena e Santa Croce sull’Arno possa offrire opportunità interessanti e di crescita, con una visione per il futuro e con l’idea di rappresentare la Toscana. La squadra – prosegue Alfatti – è un buon mix tra giocatori esperti e altri elementi più giovani. Spero che potremo lottare per le prime posizioni del campionato, credo che si prospetterà un bel torneo, con tante squadre che vorranno lottare per il vertice. Sarà la mia tredicesima stagione con questa realtà, per quanto mi riguarda c’è un legame affettivo che va oltre l’aspetto lavorativo”. Alfatti è adesso impegnato con la Nazionale italiana, con cui ha già vinto i Mondiali, un oro e un argento agli Europei e con la quale prenderà parte ai Mondiali nelle Filippine.
Enrico Sergi, invece, lavora da anni con la prima squadra dei Lupi Pallavolo. “Sono molto contento e felice di iniziare questa nuova stagione – dichiara il fisioterapista empolese, –un’annata che si annuncia molto stimolante anche da un punto di vista professionale e di prospettiva, sia per quanto riguarda il futuro di queste due realtà e della pallavolo toscana, sia per la possibilità di lavorare con giocatori di alto livello. Credo che la squadra sia molto competitiva, giovane ma formata da ragazzi di belle speranze e ottime capacità. Il gruppo sembra già unito come se giocasse insieme da tempo, e avverto la stessa sensazione, molto positiva, a livello di staff. Spero di poter essere d’aiuto alla squadra – conclude Sergi, – siamo supportati anche dal Centro AR Fisioterapia di Empoli che ci mette a disposizione macchinari e tecnologie di ultima generazione. Ho la massima fiducia in questo ambiente e in quello che stiamo creando”.
Per Antonella Petri sarà la sesta stagione con il club toscano. “Ho vissuto molti bei momenti in questa società e ho provato mille emozioni – sono le sue dichiarazioni. – Se mi guardo indietro ho ricordi indelebili, come le esperienze in Superlega, e la consapevolezza della possibilità di lavorare con atleti del massimo livello. Questo è un ambiente professionale e pieno di stimoli. È quindi un piacere poter continuare a collaborare con questa realtà. Per me si tratta di una sfida certamente rilevante da un punto di vista professionale, ancor più in un’annata di novità e di cambiamenti come quella che ci apprestiamo a vivere. Sono pronta a dare il mio contributo sia nel settore giovanile che nella prima squadra, insieme a uno staff sanitario con il quale è un onore poter lavorare”.
Proseguono in Cina i Mondiali Under 21 di pallavolo maschile, a cui stanno partecipando i due giocatori di Modena Volley…
18:40 L'Italbasket al torneo dell'Acropolis: tradizione positiva Dal 1986, anno della prima edizione, il Torneo dell'Acropolis è diventato con gli…
Prima seduta atletica della stagione per la Cucine Lube Civitanova. Lavoro differenziato per Marko Podrascanin, che ad agosto è stato sottoposto a un intervento di meniscectomia…
Per lui sarà l’ottava stagione in serie A2, la seconda con i colori virtussini. Il capitano dell’Essence Hotels Fano Manuel…
Sinner è tornato ad allenarsi nella giornata di ieri, a tre giorni dal ritiro durante la finale di Cincinnati. Il numero…
Sappiamo bene che Mattia Perin è un grande appassionato di ciclismo e il portiere della Juventus non si è lasciato…