Trasferta difficile per la Tinet capolista ad Aversa

Il calendario della Serie A2 Credem Banca mette alla terzultima di campionato una sfida da far tremare i polsi ovvero quella tra la Tinet Prata capolista e la Evolution Green Aversa quarta forza del campionato. Già così sarebbe sufficiente per renderla la sfida di cartello della giornata, ma poi, spulciando la classifica si scopre che il match metterà di fronte le squadre che hanno collezionato più punti nel girone di ritorno e la cosa si fa ancora più interessante. I due team vengono da un turno positivo: la Tinet ha piegato 3-0 Acicastello, l’Evolution Green ha sconfitto Fano al tie-break in rimonta consolidando il quarto posto e dimezzando il ritardo nei confronti di Ravenna.
In più i campani vorranno sfatare il tabù Prata, sempre vincente nei cinque precedenti. La qualità nel sestetto di Coach Tomasello non manca a partire dalla diagonale principale, quella che mette assieme l’esperto e fantasioso regista Garnica all’opposto Matheus Motzo che si gioca il primato individuale di miglior realizzatore del campionato con Kristian Gamba. In banda il brasiliano Canuto e il bulgaro Lyutskanov ai quali si è aggiunto nel mercato di gennaio l’estone Kevin Saar che ha preso il posto del polacco Frankowski. Centimetri e talento al centro con il terzetto composto da Martins Arasomwan, Cristian Frumuselu e Ionut Ambrose. Il ministro della difesa è il libero Salvatore “Totò” Rossini, uno scudetto, 2 Coppe Italia, 3 Supercoppe e 1 Coppa CEV tutte con la maglia di Modena oltre ad una medaglia d’argento olimpica e una vagonata di presenze in nazionale.

COSI’ ALL’ANDATA – A dicembre al PalaPrata i 3 punti andarono alla Tinet che partì a razzo sul 2-0. Aversa fece suo il terzo parziale 22-25 grazie ad un mortifero break di 8-0 propiziato dal turno di servizio di Garnica. I gialloblù furono bravi a rientrare in campo resettando l’accaduto partendo subito 6-1 e portando a casa il quarto e decisivo parziale 25-16. MVP di giornata Ernastowicz con 17 punti mentre il top scorer fu Gamba che con 23 punti vinse la sfida a distanza con Motzo fermatosi a 15. Molto bene al centro Arasomwan.

LE DICHIARAZIONI PREPARTITA“Dovremo fare sicuramente una gran partita.- ne è convinto il regista della Tinet Alessio AlberiniDi fronte ci saranno le due squadre che nel girone di ritorno hanno portato a casa più punti di tutti e loro in questo periodo stanno giocando veramente bene e in casa sono veramente tosti. Dovremo cercare di essere aggressivi al servizio e, allo stesso tempo evitare troppi errori. Da li dare sviluppo al nostro gioco. In casa ha sempre funzionato e vedremo di fare lo stesso anche in terra campana. Peraltro terra d’origine della mia famiglia e per questa ragione attendo molti parenti e amici che daranno un ulteriore sapore particolare a questa sfida”.

NUMERI E CURIOSITA’ – Terzetto di attaccanti che insegue il record di punti. A Gamba ne mancano 3 per passare i 3400, Motzo è a -18 dai 2700 mentre a Terpin ne servono 11 per arrivare a 2500. Se Simone Scopelliti dovesse fare 2 muri passerebbe la soglia dei 500.
A livello di classifiche individuali la coppia Motzo-Gamba domina quella dei top scorer con, rispettivamente 528 e 505 punti segnati. Nella top 20 ci sono anche Terpin (11°) e Ernastowicz (19°). Tinet molto ben rappresentata anche nella classifica generale degli schiacciatori con i tre laterali che sono primo (Gamba), quarto (Terpin) e ottavo (Ernastowicz). Dalla parte campana Motzo è quinto. Dai 9 metri si ripropone la sfida tra opposti. Gamba ne ha marcati 49 e Motzo 46, ma attenzione anche a Lyutskanov settimo a quota 37 e Terpin diciassettesimo a 28. Terzo per efficienza è Scopelliti, ma attenzione a Minelli (settimo), Frumuselu (quindicesimo), Terpin (sedicesimo) e Canuto (diciasettesimo). A muro i più efficaci sono Katalan (nono) seguito da Scopelliti e Gamba che sono appaiati al decimo posto. Il migliore di Aversa è Frumuselu, a 3 muri di distanza dalla coppia gialloblù. Katalan è quinto nelle statistiche complessive dei centrali con Frumuselu undicesimo e Arasomwan ventesimo. In ricezione giganteggia Rossini con 205 ricezioni perfette. In questa classifica Canuto è dodicesimo con 150 e Benedicenti quindicesimo con 145. Guardando all’efficienza Canuto è quarto, Rossini ottavo e Bendicenti dodicesimo.

Attenzione all’orario di gara: si gioca domenica 2 marzo, ma un po’ più tardi del consueto, alle 19.00. Ad arbitrare sono chiamati Paolo Scotti di Cremona e Dario Grossi di Roma. Diretta streaming garantita da Volleyball World


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Paul Buchegger: “Affrontiamo Cisterna per continuare a vincere”

Questo pomeriggio al PalaPanini l’opposto della Valsa Group Paul Buchegger ha parlato della vittoria contro Milano e della gara in…

16 Aprile 2025
  • Tennis

Darderi ai quarti all’Atp Monaco di Baviera: Kecmanovic battuto in tre set

Diventano sette le vittorie consecutive di Luciano Darderi. L'italoargentino, alla striscia di successi più lunga in carriera nel circuito maggiore,…

16 Aprile 2025
  • Tennis

Alcaraz all’Atp Barcellona: “A Miami ho toccato il fondo”

Intervistato dal quotidiano spagnolo Marca, Carlos Alcaraz ha parlato della gestione degli ultimi mesi, tra la delusione a Miami e…

16 Aprile 2025
  • Volley

Allianz Milano, serve una scossa contro Padova per tornare a vincere

Torna dopo soli cinque giorni il grande volley di SuperLega Credem Banca all’Allianz Cloud, con la squadra di coach Roberto…

16 Aprile 2025
  • Tennis

Sinner, attesa per l’allenamento a Monte-Carlo: le news

A Monte-Carlo prosegue l'attesa per il ritorno in campo di Jannik Sinner. Il n. 1 al mondo, che da domenica…

16 Aprile 2025
  • Volley

Esordio vincente per Cisterna Volley nella Del Monte Junior League

CISTERNA DI LATINA – È cominciata nel migliore dei modi l’avventura del Cisterna Volley nella Del Monte® Junior League 2025. La…

16 Aprile 2025