Sulla strada di Ravenna c’è l’arduo ostacolo di Taranto

La terza giornata del campionato di A2 Credem Banca vede la squadra ravennate affrontare domani al Pala De Andrè, alle 18, la Prisma La Cascina, retrocessa dalla SuperLega e tra le squadre da battere in questo campionato. Gara speciale per Goi e Di Lascio che in Puglia hanno conquistato la promozione in SuperLega

E’ una sfida difficile quanto stimolante quella che affronterà la Consar domani pomeriggio. Al Pala De Andrè – fischio d’inizio degli arbitri Jacobacci di Pellestrina e Nava di Monza alle 18 – sale la Prisma La Cascina Taranto, retrocessa dalla SuperLega e tra le candidate a tornare nella massima serie dove ha militato nelle ultime quattro stagioni. Dopo due giornate di campionato, le due squadre si trovano appaiate in classifica: Ravenna ha disputato due tie-break, vincendo quello casalingo con Porto Viro e perdendo quello a Macerata, mentre i pugliesi hanno iniziato la loro A2 perdendo a Fano 3-0 e imponendosi in casa con lo stesso punteggio sul Romeo Sorrento.
“Taranto è una squadra di altissimo livello – introduce così il match di domani il vice coach della Consar Saverio Di Lascio – con un roster costruito per puntare al salto di categoria. So benissimo, avendo lavorato a Taranto, con quanta tenacia e volontà questa società persegua gli obiettivi. Lo dimostra anche l’ingaggio fatto poche settimane fa dell’opposto Lawani, un giocatore che fa la differenza”. Ma per le norme legate ai tesseramenti sottoscritti a campionato iniziato, Lawani non sarà del match: potrà esordire solo dalla prossima giornata. “Loro cercheranno di far valere gli alti valori tecnici, l’importante esperienza complessiva nel loro roster – evidenzia Di Lascio – e la capacità di gestione del match in tutte le sue fasi. Da parte nostra dobbiamo continuare nel nostro percorso di crescita e imparare anche dall’esperienza di Macerata per migliorare. In settimana abbiamo lavorato molto sugli aspetti che hanno funzionato meno o poco nella gara di domenica scorsa e domani ci giocheremo al meglio questa partita confidando anche sulla spinta e sull’appoggio del nostro pubblico”. La partita di domani è anche la sfida tra ex in panchina e in campo. Gianluca Graziosi, coach della Prisma La Cascina, affronta ancora una volta da avversario Ravenna, che ha guidato nel 2018/19, dopo averla sfidata con Bergamo e Siena. Di Lascio è stato prima lo scoutman e poi il vice coach di Taranto per due annate: nel 2020/21 e nel 2021/22. “Due anni fantastici e importanti per la mia crescita professionale e per il mio percorso, anche personale, vissuti grazie alla società – ricorda Di Lascio – rappresentata soprattutto dal presidente Bongiovanni e dalla vice presidente Zelatore davvero lungimiranti e appassionati, in cui abbiamo ottenuto grandissimi risultati. Nella prima stagione abbiamo vinto il campionato di A2 e l’anno dopo abbiamo raggiunto una salvezza che quasi nessun addetto ai lavori ci accreditava. Sarà una bella emozione ritrovare Taranto da avversario”.
La stessa emozione e la stessa gioia della vittoria del campionato le porta con sé Riccardo Goi, che a Taranto ha giocato nell’annata 2020/21, mentre dall’altra parte della rete Elia Bossi potrà ricordare al Pala De Andrè la sua annata romagnola nel 2016/17.
“Quello che ho vissuto a Taranto è stato un bellissimo anno, con un gruppo stupendo – sono le parole del capotano della Consar – in una stagione chiusa con una promozione. Un anno che ricordo molto volentieri”. Ma il tempo per l’emozione durerà pochissimo, perché poi ci sarà da pensare a come fronteggiare al meglio quella che a tutti gli effetti appare una corazzata.
“Taranto è senza dubbio una delle squadre da battere, fa parte di quel lotto di 4-5 formazioni che per l’organico che hanno costruito, per i giocatori che hanno, sono un gradino sopra tutte le altre. L’affronteremo senza paura ma con rispetto. Sappiamo che siamo in un pieno percorso di crescita e che dobbiamo trovare maggiore continuità dentro la stessa partita. Sia con Porto Viro che con Macerata abbiamo avuto momenti con alti picchi di pallavolo ma anche fasi con giri a vuoto e in cui ci siamo persi su alcune situazioni”.

La partita in tv In virtù della partnership avviata da Legavolley con DAZN Italia, questa partita, come tutte le altre di A2 per tutte le giornate, sarà visibile sulla piattaforma streaming DAZN in modalità gratuita. Chi non è abbonato al servizio non dovrà fare altro che entrare nella piattaforma, cliccare sul contenuto della partita e registrarsi. Il match di domani sarà poi trasmesso in differita anche sul canale 78 di TeleRomagna martedì 4 novembre alle 15.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Conad Reggio Emilia domina al PalaBigi: seconda vittoria di fila

Seconda vittoria casalinga consecutiva per la Conad Reggio Emilia, che supera Cagliari per 3-1. Primo set equilibrato nelle fasi iniziali,…

1 Novembre 2025
  • Volley

3ª Giornata And. (02/11/2025) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco, Stagione 2025 – RISULTATI CLASSIFICA ANTICIPI

3ª Giornata And. (02/11/2025) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco, Stagione 2025 RISULTATI Conad Reggio Emilia-CUS Cagliari…

1 Novembre 2025
  • Volley

Trasferta amara per la Futura in Friuli, Talmassons si impone per 3-0

La Futura Volley Giovani torna a mani vuote dalla trasferta in terra friulana, dove incassa una sconfitta per 3-0 ad…

1 Novembre 2025
  • Volley

La Supercoppa di sitting volley femminile va (ancora) a Parma, Pisa battuta 3-0

La Cedacri GiocoParmaVCCesena, tra le mura amiche del PalaPonti, batte con il punteggio di 3-0 (25-23, 25-22, 25-19) la Dream Volley Pisa e conquista la sua…

1 Novembre 2025
  • Volley

Campobasso vince 1-3 e rovina la festa della prima in casa di Terni

Esordio in casa amaro per la Terni Volley Academy che, al debutto davanti al proprio pubblico non riesce a ripetere…

1 Novembre 2025
  • Volley

Cuneo-Piacenza 2-3, Boninfante: “Passivi per due set, poi è uscito il carattere di squadra”

Ad un passo dal baratro, dopo aver perso in maniera fin troppo passiva i primi due set a Cuneo, Piacenza…

1 Novembre 2025