Stop per Monza sul campo di Verona: al Pala Agsm AIM è 3-0

Rana Verona – MINT Vero Volley Monza 3-0 (25-18; 25-20; 25-21)

Rana Verona: Zingel 7, Cortesia 10, D’Amico, Abaev 2, Keita 11, Sani 11, Spirito, Možič 13. N.E. Bonisoli (L), Ewert, Chevalier, Jensen, Vitelli, Zanotti. All. Stoytchev.
MINT Vero Volley Monza: Frascio 9, Pertoldi, Marttila 14, Mancini, Beretta 5, Kreling 1, Averill 6, Gaggini (L), Szwarc 11. N.E: Lee, Juantorena, Taiwo, Picchio (L), Di Martino. All. Eccheli.

NOTE
Arbitri: Rossella Piana, Giuseppe Curto

Durata set: 21′, 26′, 29′. Tot 1h 16′

Spettatori: 3380

Rana Verona: battute vincenti 3, battute sbagliate 8, muri 11, errori 13, attacco 53%.
MINT Vero Volley Monza: battute vincenti 1, battute sbagliate 18, muri 5, errori 21, attacco 51%.

MVP: Rok Možič (Rana Verona)

Impianto: Pala Agsm AIM – Verona

VERONA, 9 FEBBRAIO 2025 – Pesante stop per la MINT Vero Volley Monza nell’ottava giornata di ritorno di SuperLega Credem Banca. Al Pala Agsm AIM di Verona, la prima squadra maschile del Consorzio si è dovuta arrendere in 3 set (25-18; 25-20; 25-21) ai padroni di casa della Rana Verona. I brianzoli hanno lottato, in particolare nel secondo e terzo parziale, ma non è bastato per avere la meglio di una Verona che ha disputato complessivamente un’ottima prova di squadra. Assente dal sestetto titolare di Monza lo schiacciatore Erik Rohrs, rimasto a Monza a causa di un attacco febbrile. MVP della sfida lo schiacciatore di Verona Rok Možič, che chiude con 13 punti. In doppia cifra per Monza Marttila (14 punti) e Szwarc (11). Per la MINT arriva ora una settimana piena di allenamento in vista della prossima sfida, in programma sabato 15 febbraio alle ore 20:30, sul campo di casa della Opiquad Arena di Monza contro l’Itas Trentino.

Per la sfida con Verona, coach Eccheli conferma la diagonale formata da Kreling e Szwarc. Coppia di schiacciatori Marttila e Frascio, Averill e Beretta al centro, con Gaggini nel ruolo di libero.

Inizio di match equilibrato, con Frascio da una parte e Abaev dall’altra grandi protagonisti. Verona prova l’allungo sul 6-3 grazie al muro di Zingel su Marttila, e poi 11-7 con il muro a tre su Szwarc. Entra in partita Marttila, ma Mozic ricaccia indietro Monza: 13-9. Il muro di Verona funziona, Monza è troppo fallosa e gli scaligeri scappano via sul 19-13. Bel diagonale di Marttila, seguito dal primo tempo di Cortesia: 21-15 Verona. Chiude il parziale Zingel dal centro, 25-18.

Si apre il secondo parziale con il primo allungo veronese: 4-2, grazie all’ace di Mozic. Keita fa male dai 9 metri, e i padroni di casa salgono 7-4. Reazione monzese guidata da Frascio: è suo il diagonale vincente che vale il -1. Nuovo break veronese, firmato Keita-Mozic: 11-8. Time-out Eccheli. Prova a reagire Monza, ma Zingel dal centro fa male e Mozic non sbaglia più: 21-16. Pipe vincente di Marttila, ma è troppo tardi: Verona vince il secondo set 25-20, con l’errore al servizio di Frascio.

Il muro di Frascio su Keita inaugura il terzo parziale. Monza trova il primo break con il mani-out di Fernando: 2-4. Marttila sale in cattedra, e Monza mantiene un break di vantaggio. Contro-parziale di Verona, firmato Cortesia: 10-9 per i padroni di casa. Monza però esce bene dal time-out e si riporta in vantaggio grazie a Frascio. Grande equilibrio adesso: Szwarc e Frascio provano a trascinare Monza, ma Cortesia dal centro è una certezza per Verona. Due muri consecutivi dei padroni di casa: 18-16. Time-out Eccheli. Trova la parità Monza grazie all’invasione di Keita, ma Verona allunga di nuovo con lo stesso Keita: 21-18. Marttila dà una possibilità a Monza, ma Sani e Zingel chiudono la contesa: 25-21 Verona.

LA DICHIARAZIONE POST-GARA
Thomas Beretta, centrale MINT Vero Volley Monza:
“Era una partita dove dovevamo conquistare punti, ma non ci siamo riusciti. Purtroppo siamo perseguitati dalla sfortuna, ma non voglio che questa sia una scusa. Abbiamo cercato di fare del nostro meglio, probabilmente ci siamo svegliati un po’ tardi a combattere come si doveva, Verona giocava in scioltezza e ha chiuso la partita 3-0”.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Tennis

Musetti-Draper all’Atp Madrid, dove vedere in tv e streaming

Dopo Monte-Carlo, Lorenzo Musetti è pronto a giocarsi un'altra semifinale in un Masters 1000. Il carrarino, che ha battuto ai…

1 Maggio 2025
  • Volley

Coppa Italia A2, Aversa conquista la semifinale, Macerata sconfitta 3-0. Motzo MVP

Si chiude al PalaJacazzi di Aversa la stagione della Banca Macerata Fisiomed. I biancorossi (in questa partita in tenuta verde) lottano…

1 Maggio 2025
  • Volley

Play Out A3 Credem Banca: Ancona e Napoli in B dopo la 3a di ritorno

Giovedì 1° maggio 2025Play Out A3 Credem Banca: i risultati della 3a giornata di ritorno Play Out A3 Credem Banca3a…

1 Maggio 2025
  • Volley

Del Monte® Coppa Italia A2: i risultati dei Quarti di Finale

Giovedì 1° maggio 2025Del Monte ® Coppa Italia A2: esito Quarti e abbinamenti Semifinali Del Monte® Coppa Italia A2Quarti: fattore…

1 Maggio 2025
  • Volley

Civitanova piega Trento 3-0 in Gara 2, Finale Scudetto in parità

Giovedì 1° maggio 2025Play Off SuperLega Credem Banca: Lube d’assalto, Finale Scudetto sull’1-1 Play Off SuperLega Credem BancaGara 2 Finale:…

1 Maggio 2025
  • Volley

Gara 2 di Finale è della Cucine Lube: serie di nuovo in parità (1-1)

Civitanova Marche (Macerata), 1 maggio 2025 La serie di Finale Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca 2024 trova subito la…

1 Maggio 2025