Stagione 2024/25, tutti i numeri dell’Itas Trentino Campione d’Italia

Trento, 10 maggio 2025

Tutti i numeri più interessanti della squadra maschile di Trentino Volley nella stagione 2024/25, la venticinquesima assoluta di attività della Società gialloblù.

STAGIONE 2024/25
STATISTICHE COMPLESSIVE
Partite giocate: 52 (22 in regular season SuperLega, 11 nei Play Off Scudetto, 5 nel Mondiale per Club, 10 in CEV Cup, 2 in Coppa Italia, 2 in Supercoppa Italiana)
Vittorie: 42 (20 in regular season SuperLega, 9 nei Play Off Scudetto, 3 nel Mondiale per Club, 8 in CEV Cup, 1 in Coppa Italia, 1 in Supercoppa Italiana)
Sconfitte: 10 (2 in regular season SuperLega, 2 nei Play Off Scudetto, 2 nel Mondiale per Club, 2 in CEV Cup, 1 in Coppa Italia, 1 in Supercoppa Italiana)
Vittorie per 3-0: 18
Vittorie per 3-1: 17
Vittorie per 3-2: 7
Sconfitte per 3-2: 4
Sconfitte per 3-1: 5
Sconfitte per 3-0: 1
Punti in classifica totalizzati: 64 (57 in regular season SuperLega + 7 nella fase a gironi del Mondiale per Club; i Play Off, la fase finale di Coppa Italia e Supercoppa Italiana, la CEV Cup e la fase finale del Mondiale per Club non assegnano punti in graduatoria)
Minuti totali giocati: 5.554 ovvero 92h e 34’ (media 106’ a partita ovvero 1h e 46’)
Set vinti: 133
Set persi: 61
Quoziente set: 2,18
Punti realizzati nelle partite: 4.707 (media 90,5 a partita)
Punti subiti nelle partite: 4.215 (media 81,0 a partita)
Quoziente punti: 1,11
Muri realizzati: 479 (media 9,2 a partita)
Ace realizzati: 282 (media 5,4 a partita)
Giocatori sempre presenti: Gabriele Laurenzano e Riccardo Sbertoli
(52 presenze su 52 partite)
Miglior realizzatore: Alessandro Michieletto (869 punti)
Miglior muratore: Flavio Gualberto Resende (107 muri punto)
Giocatore a segno il maggior numero di volte con la battuta: Alessandro Michieletto (93 ace)
Giocatore col maggior numero di nomination mvp: Alessandro Michieletto (13 su 51 partite)
Avversario affrontato più volte: Cucine Lube Civitanova (8 incontri in 52 partite complessive)

I TOP DI DURATA
La gara più lunga: Sir Susa Vim Perugia-Itas Trentino 2-3 del 12 gennaio 2025 (160 minuti)
La gara più corta: Itas Trentino-Mint Vero Volley Monza 3-0 del 24 novembre 2024 e Trentino Itas-Shahdab Yazd 3-0 del 10 dicembre 2024 (71 minuti)
Il set più lungo: 5° set (22-24) di Sir Susa Vim Perugia-Itas Trentino 2-3 del 12 gennaio (40’ minuti)
Il set più breve (tie break inclusi):
5° set (15-12) di Sada Cruzeiro-Itas Trentino 3-2 del 12 dicembre 2024 (17’ minuti)
Il set più breve (tie break esclusi):
1° set (25-12) di Itas Trentino-Yuasa Battery Grottazzolina 3-2 del 19 gennaio 2024 e 3° set (25-16) di Trentino Itas-Ciudad Voley dell’11 dicembre 2024 (21’ minuti)

I TOP DI SQUADRA
Punti realizzati in una partita: Itas Trentino-Gas Sales Bluenergy Piacenza 3-2 del 6 aprile 2025 (114 punti)
Muri realizzati in una partita: Itas Trentino-Yuasa Battery Grottazzolina 3-2 del 19 gennaio 2025 (17 muri)
Ace realizzati in una partita: Itas Trentino-Allianz Milano 3-0 del 26 dicembre 2024, Itas Trentino-Cisterna Volley del 30 dicembre 2024, Itas Trentino-Gas Sales Bluenergy Piacenza 3-2 del 6 aprile 2025 e Cucine Lube Civitanova-Itas Trentino 2-3 del 7 maggio 2026 (10 ace)

I TOP INDIVIDUALI
Punti realizzati in una partita: Alessandro Michieletto, 27 punti in Itas Trentino-Yuasa Battery Grottazzolina 3-2 del 19 gennaio 2025 e in Trentino Itas-Ziraat Bank Ankara 3-2 del 12 marzo 2025
Muri realizzati in una partita:
Bela Bartha, 9 muri in Itas Trentino-Yuasa Battery Grottazzolina 3-2 del 19 gennaio 2025
Ace realizzati in una partita:
Alessandro Michieletto, 5 ace in Itas Trentino-Allianz Milano 3-0 del 26 dicembre 2024, e Riccardo Sbertoli, 5 ace in Itas Trentino-Gas Sales Bluenergy Piacenza 3-2 del 6 aprile 2025

PRESENZE E PUNTI DEI GIOCATORI
Alessandro Acquarone: 32 presenze, 9 punti
Bela Bartha: 38 presenze, 174 punti
Alessandro Bristot: 12 presenze, 22 punti
Davide Boschini: 1 presenza, 1 punto
Marco Fedrici, 1 presenza, 1 punto
Gabi Garcia: 50 presenze, 299 punti
Jan Kozamernik: 34 presenze, 178 punti
Gabriele Laurenzano: 52 presenze, 0 punti
Daniele Lavia: 49 presenze, 580 punti
Giulio Magalini: 17 presenze, 79 punti
Alessandro Michieletto: 51 presenze, 869 punti
Marco Pellacani: 17 presenze, 60 punti
Nicola Pesaresi: 8 presenze, 0 punti
Flavio Gualberto Resende: 51 presenze, 443 punti
Kamil Rychlicki: 48 presenze, 517 punti
Riccardo Sbertoli: 52 presenze, 103 punti

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Tennis

Sinner-Auger Aliassime agli Us Open, il risultato in diretta live della partita

Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più…

6 Settembre 2025
  • Tennis

È più forte Sinner o Alcaraz? Il giudizio di Rafa Nadal

"Sinner imprime un ritmo al dritto che è molto difficile da seguire. Alcaraz è più magico, più imprevedibile". Parola di Rafael Nadal…

5 Settembre 2025
  • Tennis

Alcaraz-Djokovic agli Us Open, il risultato in diretta live della partita

A Flushing Meadows le semifinali maschili dello US Open si aprono con una super sfida: Carlos Alcaraz affronta Novak Djokovic. Il…

5 Settembre 2025
  • Volley

Abbonamenti, chiuso il periodo di prelazione: vendute 1.365 tessere!

Trento, 5 settembre 2025 Terminato alle ore 18 di oggi (venerdì 5 settembre) il periodo dedicato alla prelazione per la…

5 Settembre 2025
  • Volley

Kukartsev: “Momento ok in Nazionale, sarà un anno al top con la Lube”

Reduce da un’estate molto positiva sul piano personale con la Nazionale Argentina, Pablo Kukartsev, nuovo opposto della Cucine Lube Civitanova, si è tolto anche…

5 Settembre 2025
  • Volley

Kukartsev chiude il ‘Memorial Wagner’ da MVP con l’Argentina: ora i Mondiali, poi, Civitanova

Reduce da un’estate molto positiva sul piano personale con la Nazionale Argentina, Pablo Kukartsev, nuovo opposto della Cucine Lube Civitanova, si è tolto anche…

5 Settembre 2025