Sport e cuore: la Yuasa Battery fa squadra con la comunità

FRANCAVILLA D’ETE – Non c’erano schiacciate né punti in palio, ma la “partita” giocata dalla Yuasa Battery nella sua prima uscita stagionale è una di quelle destinate a lasciare il segno. Una delegazione della squadra, composta da Giulio Magalini, Marco Cubito, Marco Pellacani, Michele Fedrizzi e dal responsabile comunicazione Fabio Paci, ha fatto visita agli ospiti della Fondazione Opere Pie “Didari”, nel cuore di Francavilla d’Ete. Il risultato? Emozioni a valanga, sorrisi sinceri e un senso di appartenenza che va ben oltre il parquet.

Ad accoglierli con calore autentico, il presidente del Cda della Fondazione Gianluca Giandomenico, il direttore dei servizi Giuseppe Barbabella, le animatrici Letizia Mandolesi e Virginia Fiori e soprattutto loro: gli ospiti della struttura. Insieme hanno costruito una mattinata speciale, fatta di strette di foto, racconti condivisi e uno scambio profondo di umanità.

Tra le mura dell’Opera Pia, dove ogni giorno si coltivano cura e accoglienza, i giocatori si sono trovati a essere non solo sportivi, ma anche ascoltatori, amici, esempi. Gli ospiti della Didari, emozionati e curiosi per questa visita inusuale, hanno accolto gli atleti con tanti applausi, un coloratissimo cartellone di benvenuto e hanno donato loro dei portachiavi realizzati a mano: piccoli oggetti, carichi però di un valore immenso.

“Questi momenti – ha commentato Gianluca Giandomenico – ricordano a tutti che lo sport è un veicolo straordinario di valori. Un pallone può unire mondi diversi, abbattere barriere, creare relazioni. Grazie di cuore alla società Yuasa Battery Grottazzolina per questa stupenda mattinata. In un tempo in cui si parla tanto, e spesso a sproposito di modelli positivi, la Yuasa Battery ha dimostrato che il legame con il territorio e con le fragilità che lo abitano può essere un gesto concreto, non solo uno slogan”.

Un segnale forte, in vista della nuova stagione di Superlega: prima ancora dei risultati sportivi, a parlare è l’identità della squadra.

“Da oggi – ribadiscono i giocatori – abbiamo nuovi tifosi speciali al nostro fianco. E da loro portiamo via un augurio prezioso per il nostro cammino. Grazie alla Fondazione Didari per averci aperto le porte… e il cuore”.

Perché in fondo, la vera Superlega si gioca anche qui: dove le mani si stringono, gli occhi si incontrano e lo sport torna a essere quello che dovrebbe sempre essere: vita, comunità, emozione.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Verona supera Milano 3-0 nel posticipo e trova la vetta solitaria

Giovedì 30 ottobre 2025SuperLega Credem Banca: Verona si aggiudica il posticipo del 3° turno SuperLega Credem Banca3ª giornata: il turno…

30 Ottobre 2025
  • Volley

3ª Giornata And. (29/10/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2025 – TABELLINO POSTICIPO

3ª Giornata And. (29/10/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2025 Rana Verona – Allianz Milano 3-0 (25-22, 25-22,…

30 Ottobre 2025
  • Volley

Soli al comando: Verona strapazza anche Milano e resta l’unica a punteggio pieno

Nessuno come la Rana Verona: dopo tre giornate gli scaligeri guardano tutti dall’alto al basso, forti di 9 punti conquistati…

30 Ottobre 2025
  • Volley

3ª Giornata And. (29/10/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2025 – RISULTATI CLASSIFICA POSTICIPO

3ª Giornata And. (29/10/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2025 RISULTATI Sir Susa Scai Perugia-Sonepar Padova 3-0 (25-15,…

30 Ottobre 2025
  • Volley

Milano passa in tre set sul campo di una buona Perugia. Lanier premiata Mvp

A differenza delle altre big, che in questa giornata hanno vinto sì tutte da tre punti, ma anche tutte in…

30 Ottobre 2025
  • Volley

Superlega, niente Supercoppa? L’8 e 9 novembre si anticiperà allora la 6^ giornata

La Lega Pallavolo Serie A rende nota la programmazione dalla 6° giornata di SuperLega Credem Banca. Il weekend dell’8 e 9 novembre 2025…

30 Ottobre 2025