Vittoria in cinque set su Cisterna per Allianz Milano a Gubbio, in quella che ha rappresentato anche la prima gara “ufficiale” della stagione 2025/26. Milano e Cisterna, al Polivalente di Gubbio, hanno dato vita a quasi due ore di buon volley a beneficio della manifestazione Spirito di Squadra, l’evento che unisce sport e beneficenza, devolvendo l’intero ricavato all’associazione Hope4U – Insieme contro Batten, che sostiene la piccola Rachele nella lotta contro una rara malattia neurodegenerativa. Spirito di Squadra è una realtà nata a Gubbio nel 2013 per ricordare la prematura scomparsa di Francesco Rampini in un incidente stradale.
Gara a due volti, con tanti cambi per Allianz Milano, così come nelle fila avversarie, come è giusto che sia a due settimane dallo start della SuperLega Credem Banca e con il gruppo al completo soltanto da pochi giorni. Sopra 2-0, la squadra del presidente Lucio Fusaro si fa rimontare, ma poi chiude con autorevolezza nel tie-break davanti a un bel pubblico di appassionati.Coach Roberto Piazza parte con Fernando Kreling in palleggio in diagonale all’opposto Ferre Reggers, Otsuka e Recine schiacciatori, Caneschi e Masulovic al centro e Catania libero.
Prima fase di gioco punto a punto, con Allianz che prova a strappare sul 16-14, poi 21-18 e mantiene il +3 fino al 25-22 finale. Due i muri-punto messi a segno, altrettanti gli ace (uno di Caneschi e uno di Recine). Spiccano i 6 punti di Otsuka con l’86% (sarà il miglior realizzatore in casa Allianz con 18 punti) e i 7 di Reggers. Qualche difficoltà in ricezione con il 29% di squadra (18% perfetta), contro il 41% e 29% di Cisterna. Dall’altra parte della rete, Daniele Morato risponde con Fanizza in regia e Guzzo opposto (farà 20 punti), il capitano Lanza e Muniz de Oliveira laterali, Mazzone e Plak al centro, Currie libero. Sugli scudi Mazzone con il 100% in attacco e 5 punti, di cui due muri. Nel secondo parziale Allianz Milano mette subito la freccia del sorpasso: 8-3, 16-11, 21-14 e 25-19. Cachopa Kreling sale in cattedra anche grazie al miglioramento della ricezione (67% positiva, 8% perfetta). Reggers mette a segno 2 ace, Recine attacca con il 75%, 3 i muri-punto. Tra i pontini si salva Guzzo con 7 punti, il 75% in attacco e un muro.
Cisterna non vuole però andare sotto la doccia così presto e organizza la rimonta nel terzo parziale, il più lungo e combattuto. Ancora l’ex Ravenna Guzzo a fare da mattatore con 8 punti e il 58% in attacco, mentre Tarumi sostituisce il brasiliano Muniz de Oliveira. Milano inserisce Rotty per Recine e Di Martino per Masulovic. Il break piazzato dai laziali in avvio (6-8) si rivela decisivo. Non bastano gli 8 punti di Otsuka per chiudere la tenzone il set finisce 23-25.Nel quarto set Piazza mischia tutte le carte: dentro Lindqvist per Reggers, Benacchio per Caneschi in diagonale con Di Martino, Rotty e Otsuka di banda. Il parziale parte subito male per i meneghini, che faticano in attacco (14%) e ricezione (28%), capitolando 12-25 in 22 minuti. Piazza rimette Reggers opposto, ma non decide di non variare il resto del suo 6+1 per il decisivo tie-break, che dice Allianz Milano 15-9. Positivi i numeri del muro e del servizio: 9 i punti a muro per parte, 6 gli ace di Milano contro gli 8 di Cisterna.
ALLIANZ MILANO – CISTERNA VOLLEY 3-2
(25-22, 25-19, 23-25, 12-25, 15-9)
ALLIANZ MILANO: Kreling 1, Reggers 16, Recine 8, Otsuka 18, Caneschi 3, Masulovic 2, Catania (L), Lindqvist 2, Rotty 5, Benacchio 1, Di Martino 3, Staforini (L2) ne, Ichino ne, Barbanti ne. All. Roberto Piazza. Ass. Nicola Daldello.
CISTERNA VOLLEY: Fanizza 3, Guzzo 20, Muniz de Oliveira 3, Currie (L), Barotto, Tarumi 9, Lanza 9, Fanizza 3, Diamantini ne, Salsi, Mazzone 13, Bayram, Tosti, Finuari (L2) ne.
All. Daniele Morato. Ass. Paolo Falabella.
Note: durata set 25’, 24’, 27’, 22’ e 17’ per un’ora e 55 minuti di gioco.
Muri punto: Milano 9, Cisterna 9. Battute punto: Milano 6 (23 errori), Cisterna 8 (30 errori). Ricezione positiva: Milano 41% (17% perfetta), Cisterna 38% (22%). Attacco punto: Milano 41%, Cisterna 46%.
Le parole di coach Roberto Piazza al termine del match
«Possiamo dire che è stata la classica partita di precampionato, che serve per conoscersi. Ieri a porte chiuse, sempre contro Cisterna, e questa sera, sono stati i primi due test con la rosa al completo. Siamo una squadra ovviamente work in progress. Però non posso negare di avere già visto delle cose positive in campo, ma anche tante da mettere a posto in questo momento della stagione» ha commentato il coach di Allianz Milano.
«Io inizio sempre da ciò che non mi è piaciuto e dico che dobbiamo stare attenti a non abbassare mai l’attenzione, perché questo gioca brutti scherzi. Abbiamo giocato due buoni primi set – riflette Piazza – con il primo che potevamo chiudere in maniera più netta. Dovevamo vincere anche il terzo, ma invece ci siamo presi una pausa di riflessione. Nel quarto parziale avevo preventivato di fare dei cambi e così è stato, ma in pratica non abbiamo mai giocato. Certo, ci sono anche gli avversari e Cisterna questa sera ha dato dimostrazione di essere una buona squadra, capace di tenere egregiamente dal punto di vista dell’aggressività e della tecnica. Ma lo sapevamo. Sono contento che nel tie-break abbiamo ripreso il nostro gioco. Ci sono state diverse belle azioni da una e dall’altra parte della rete, il pubblico credo si sia divertito e sono felice che abbiamo vinto noi. Adesso da domani proseguiamo nel nostro lavoro per conoscerci meglio ogni volta che entriamo in palestra e il prossimo weekend avremo due altri bei test con la Jesi Volley Cup» ha concluso il coach.
Foto Credit: Simone Grilli / Spirito di Squadra
La finale del primo Memorial Andrea Parenti sorride ai padroni di casa della Valsa Group Modena, con Rana Verona che…
Prosegue nel migliore dei modi la preparazione della Negrini CTE Acqui Terme, che nel doppio test march disputato sabato a…
Lunedì con derby azzurro a Shanghai tra Lorenzo Musetti e Luciano Darderi: in palio un posto negli ottavi di finale.…
La Conad chiude sul 2-2 il test match con Mantova. Primo set ben gestito dalla Conad, che parte forte e…
Modena, 5 ottobre 2025 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza chiude al terzo posto il 1° Memorial Andrea Parenti giocato…
Primo assaggio di stagione per Cuneo in SuperLegaLa MA Acqua S.Bernardo Cuneo chiude al quarto posto il Torneo Memorial “Andrea…