Sitting Volley, le convocazioni dell’Italia maschile e femminile per il Torneo Internazionale di Assen

Prenderà il via venerdì 4 luglio, in Olanda, il Torneo Internazionale di Assen, consueto appuntamento che ormai da qualche anno vede protagoniste le due nazionali azzurre di sitting volley. Noto ufficialmente come Dutch Tournament, il Torneo di Assen è uno dei principali eventi internazionali che si tiene annualmente nella città olandese e che quest’anno celebra la sua decima edizione. Sarà la Stadsbroekhal, una moderna struttura sportiva, ad ospitare le gare in programma. I due gruppi azzurri si ritroveranno il 3 luglio per poi fare rientro in Italia il 7 luglio

La tre giorni di gare in Olanda rappresenta da sempre per le due nazionali un’importante opportunità di confronto a livello internazionale, ma soprattutto sarà utile in vista dell’Europeo in programma dal 28 luglio al 2 agosto a Gyor (Ungheria).  

LE AZZURRE CONVOCATE
Giulia Aringhieri*, Raffaela Battaglia, Giulia Bellandi*, Eva Ceccatelli*, Sara Cirelli* (Dream Volley Pisa); Flavia Barigelli (A.S.D. Astrolabio); Silvia Biasi* (Volley Codognè); Francesca Bosio*, Anna Ceccon, Roberta Pedrelli (Giocoparma); Sara Desini (Pallavolo Olbia); Alessandra Moggio (Nola Città dei Gigli). 

LO STAFF 
Pasquale D’Aniello (Primo Allenatore); Massimo Beretta (Secondo Allenatore); Mauro Guicciardi (Medico); Mattia Pastorelli (Fisioterapista); Lorenzo Librio (Scoutman); Serena Pavani (Team Manager); Flavia Guidotti (Preparatrice Atletica). 

GLI AZZURRI CONVOCATI
Simone Burzacchi, Mattia Cordioli (Giocoparma); Francesco Maria Cerulo, Michele Emanuele Di Ielsi, Sergio Ignoto, Paolo Mangiacapra, Davide Nadai (Nola Città dei Gigli); Cristiano Crocetti, Federico Ripani (Scuola di Pallavolo Fermana asd); Davide Dalpane (Dream Volley Ravenna); Tommaso Cuoghi (Modena Volley Punto Zero); Roberto Dalmasso (Cuneo Sport 2018); Jacopo Invernizzi (Volley 2001 Garlasco); Alessandro Issi (Scuola di Pallavolo Fermana). 

LO STAFF
Marcello Marchesi (Allenatore); Angela Galli (Assistente Allenatore); Stefano Tomarchio (Preparatore Atletico); Mauro Guicciardi (Medico); Antonella Iemma (Fisioterapista); Matteo Campioli (Scoutman); Matteo De Robertis (Team Manager).

(fonte: Federazione Italiana Pallavolo)


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Tennis

Sinner vince Wimbledon 2025: le reazioni sui social

Dai vertici della politica e dello sport italiano, fino ai suoi rivali in campo: tutti pazzi di Jannik Sinner dopo…

13 Luglio 2025
  • Tennis

Sinner trionfa a Wimbledon: Alcaraz battuto in finale 4-6, 6-4, 6-4, 6-4

Jannik Sinner riscrive ancora una volta i libri di storia: batte nella finale di Wimbledon il campione in carica e…

13 Luglio 2025
  • Volley

La Domotek ingaggia Matteo Mancinelli

La Domotek Volley Reggio Calabria comunica ufficialmente l’acquisizione dello schiacciatore Matteo Mancinelli per la stagione 2025/2026. Il giovane atleta classe…

13 Luglio 2025
  • Tennis

Sinner-Alcaraz, chi è Ambrose il bambino del sorteggio prima della finale di Wimbledon

Ambrose Caldecott, 11 anni, è il bambino che ha effettuato il lancio della moneta prima della finale del singolare maschile…

13 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, Merlier vince la 9^ tappa in volata: Jonathan Milan 2°. Pogacar in giallo

Tim Merlier vince la 9^ tappa da Chinon a Chateauroux di 174,1 km. Il belga ha battuto in volata il…

13 Luglio 2025
  • Tennis

Sinner-Alcaraz, le FOTO della finale di Wimbledon in diretta live

Alcaraz-Italia, sarà l'atto 35: tutti i precedenti Tennis La finale di Wimbledon con Jannik Sinner (domenica ore 17, in diretta…

13 Luglio 2025