Serie A2 Credem Banca: i risultati della 12a giornata di ritorno

Domenica 9 marzo 2025
Serie A2 Credem Banca: i risultati della 12a di ritorno

Serie A2 Credem Banca
12a giornata di ritorno: finale thrilling di Regular Season con Prata e Brescia appaiate a 53 punti. Reggio Emilia vince, ma resta al penultimo posto

Risultati 12a giornata di ritorno Serie A2 Credem Banca:
Consar Ravenna – Cosedil Acicastello 3-0 (25-10, 25-22, 25-20)

Campi Reali Cantù – Evolution Green Aversa 1-3 (18-25, 25-22, 26-28, 23-25)

OmiFer Palmi – Conad Reggio Emilia 0-3 (20-25, 16-25, 20-25)

MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Abba Pineto 3-0 (25-16, 28-26, 25-17).

Emma Villas Siena – Smartsystem Essence Hotels Fano 3-0 (25-16, 25-20, 25-16)

Delta Group Porto Viro – Gruppo Consoli Sferc Brescia 1-3 (22-25, 30-28, 18-25, 16-25)

Tinet Prata di Pordenone – Banca Macerata Fisiomed MC 1-3 (25-20, 20-25, 15-25, 29-31)

Consar Ravenna – Cosedil Acicastello 3-0 (25-10, 25-22, 25-20) – Consar Ravenna: Russo 4, Tallone 14, Grottoli 3, Guzzo 18, Vukasinovic 5, Canella 8, Pascucci (L), Copelli 0, Goi (L), Zlatanov 0, Bertoncello 0. N.E. Selleri, Feri. All. Valentini. Cosedil Acicastello: Saitta 2, Basic 6, Bartolucci 5, Lucconi 9, Rottman 6, Volpe 5, Orto (L), Lombardo (L), Bartolini 0, Bernardis 0. N.E. Bossi. All. Montagnani. ARBITRI: Merli, Marconi. NOTE – durata set: 22′, 30′, 29′; tot: 81′.

Delta Group Porto Viro – Gruppo Consoli Sferc Brescia 1-3 (22-25, 30-28, 18-25, 16-25) – Delta Group Porto Viro: Santambrogio 6, Magliano 11, Innocenzi 3, Sivula 10, Ferreira Silva 13, Sperandio 7, Ballan 3, Arguelles Sanchez 4, Ghirardi 0, Lamprecht (L), Bellia 2, Andreopoulos 1, Morgese (L), Chiloiro 0. N.E. All. Morato. Gruppo Consoli Sferc Brescia: Tiberti 3, Cominetti 12, Cargioli 7, Tondo 12, Cavuto 31, Erati 8, Franzoni (L), Hoffer (L), Bonomi 0, Manessi 0, Raffaelli 0. N.E. Bettinzoli, Bisset Astengo. All. Zambonardi. ARBITRI: Marigliano, Scotti. NOTE – durata set: 25′, 34′, 27′, 22′; tot: 108′.

Campi Reali Cantù – Evolution Green Aversa 1-3 (18-25, 25-22, 26-28, 23-25) – Campi Reali Cantù: Martinelli 0, Tiozzo 15, Bragatto 7, Novello 12, Galliani 9, Candeli 8, Caletti (L), Cottarelli 0, Butti (L), Quagliozzi 5, Bacco 1. N.E. Cormio, Marzorati. All. Mattiroli. Evolution Green Aversa: Garnica 3, Lyutskanov 14, Frumuselu 4, Motzo 23, Canuto 11, Arasomwan 6, Saar 0, Rossini (L), Ambrose 8, Minelli 0, Mentasti 0. N.E. Barbon. All. Tomasello. ARBITRI: Clemente, Pasin. NOTE – durata set: 25′, 28′, 31′, 31′; tot: 115′.

OmiFer Palmi – Conad Reggio Emilia 0-3 (20-25, 16-25, 20-25) – OmiFer Palmi: Mariani 0, Corrado 6, Maccarone 6, Iovieno 1, Carbone 5, Gitto 7, Lecat 0, Donati (L), Paris 0, Prosperi Turri (L), Sala 15, Guastamacchia 0, Benavidez 6. N.E. Concolino. All. Cannestracci. Conad Reggio Emilia: Porro 1, Gottardo 5, Barone 9, Gasparini 17, Suraci 14, Sighinolfi 10, Zecca (L), Poda 0, De Angelis (L). N.E. Signorini, Partenio, Guerrini, Bonola, Alberghini. All. Fanuli. ARBITRI: Vecchione, Colucci. NOTE – durata set: 30′, 26′, 27′; tot: 83′.

MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Abba Pineto 3-0 (25-16, 28-26, 25-17) – MA Acqua S.Bernardo Cuneo: Sottile 2, Allik 9, Codarin 10, Pinali 13, Sette 10, Volpato 11, Oberto (L), Cavaccini (L), Agapitos 0. N.E. Malavasi, Mastrangelo, Brignach, De Souza, Compagnoni. All. Battocchio. Abba Pineto: Catone 1, Baesso 9, Presta 3, Kaislasalo 9, Di Silvestre 11, Zamagni 8, Pesare (L), Morazzini (L), Favaro 0, Bulfon 0, Rampazzo 0. N.E. Iurisci, Molinari, Calonico. All. Di Tommaso. ARBITRI: Selmi, Armandola. NOTE – durata set: 23′, 34′, 26′; tot: 83′.

Emma Villas Siena – Smartsystem Essence Hotels Fano 3-0 (25-16, 25-20, 25-16) – Emma Villas Siena: Nevot 1, Cattaneo 12, Trillini 6, Nelli 10, Randazzo 16, Ceban 8, Coser (L), Bonami (L), Melato 0, Araujo 2, Alpini 0, Pellegrini 0. N.E. All. Graziosi. Smartsystem Essence Hotels Fano: Coscione 0, Roberti 4, Acuti 9, Tonkonoh 4, Merlo 14, Mengozzi 3, Rizzi (L), Raffa (L), Mandoloni 0, Klobucar 4, Compagnoni 0. N.E. Magnanelli, Sorcinelli, Marks. All. Mastrangelo. ARBITRI: Grossi, Russo. NOTE – durata set: 24′, 25′, 24′; tot: 73′.

Tinet Prata di Pordenone – Banca Macerata Fisiomed MC 1-3 (25-20, 20-25, 15-25, 29-31) – Tinet Prata di Pordenone: Alberini 2, Terpin 10, Scopelliti 9, Gamba 22, Ernastowicz 9, Katalan 13, Aiello (L), Benedicenti (L), Agrusti 0, Truocchio 1. N.E. Sist, Meneghel, Guerriero, Bomben. All. Di Pietro. Banca Macerata Fisiomed MC: Marsili 5, Ottaviani 10, Berger 13, Klapwijk 18, Valchinov 16, Fall 8, Palombarini (L), Pozzebon 0, Ichino 2, Ferri 1, Gabbanelli (L). N.E. Sanfilippo, Dimitrov. All. Castellano. ARBITRI: Gasparro, Pernpruner. NOTE – durata set: 26′, 31′, 25′, 41′; tot: 123′.

Classifica Serie A2 Credem Banca
Tinet Prata di Pordenone 53, Gruppo Consoli Sferc Brescia 53, Consar Ravenna 51, Evolution Green Aversa 48, MA Acqua S.Bernardo Cuneo 46, Emma Villas Siena 43, Cosedil Acicastello 39, Abba Pineto 35, Smartsystem Essence Hotels Fano 31, Delta Group Porto Viro 30, Banca Macerata Fisiomed MC 28, Campi Reali Cantù 28, Conad Reggio Emilia 25, OmiFer Palmi 15.

Prossimo turno
Domenica 16 marzo 2025, ore 18.00

Gruppo Consoli Sferc Brescia – Campi Reali Cantù

Abba Pineto – OmiFer Palmi

Cosedil Acicastello – Delta Group Porto Viro

Smartsystem Essence Hotels Fano – Tinet Prata di Pordenone

Conad Reggio Emilia – Emma Villas Siena

Banca Macerata Fisiomed MC – Consar Ravenna

Evolution Green Aversa – MA Acqua S.Bernardo Cuneo

La formula dei Play Off di A2

Le prime sette classificate al termine della Regular Season Serie A2 Credem Banca partecipano ai Play Off: la prima classificata accede direttamente alle Semifinali, mentre le formazioni classificate dal 2° al 7° posto disputano i Quarti di Finale. Tutte le serie dei Play Off sono al meglio delle tre sfide. Retrocedono le formazioni classificate 13 a e 14 a al termine della Regular Season. Non ci saranno Play Out. La serie dei Quarti di Finale Play Off Serie A2 Credem Banca ha una doppia valenza: le formazioni vincenti, oltre a qualificarsi per le Semifinali Play Off, accedono di diritto (insieme alla prima classificata della Regular Season) anche ai Quarti di Finale Del Monte ® Coppa Italia Serie A2. Le formazioni sconfitte nei Quarti Play Off invece, partono in Coppa Italia dagli Ottavi di Finale, assieme alle formazioni dall’8° all’12° posto. L’abbinamento tra le 4 vincenti degli Ottavi di Finale e le 4 formazioni già qualificate ai Quarti sarà sorteggiato.

Play Off Serie A2 Credem Banca, le date:
Quarti di Finale:
23 e 30 marzo 2025 e 2 aprile 2025
Semifinali:
6, 13 e 16 aprile 2025
Finale:
20, 24, 27 aprile 2025


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Grave infortunio per Lavia: frattura scomposta alla mano destra

Trento, 23 agosto 2025 Trentino Volley rende noto che nella giornata odierna a Verona, durante un allenamento con la Nazionale…

23 Agosto 2025
  • Bike

Vuelta, la maglia rossa e le altre classifiche

Pogacar vince il Delfinato: la classifica finale Ciclismo Tadej Pogacar conquista il Giro del Delfinato 2025, diventando il terzo campione…

23 Agosto 2025
  • Volley

Mondiali U21, l’Italia di Mati batte 3-1 la Francia di Tizi-Oualou

Terza giornata della Pool D dei Mondiali Under 21 di pallavolo maschile, che si stanno svolgendo in Cina: due i…

23 Agosto 2025
  • Volley

Trasporti Verdolini 2000 al fianco di Emma Villas Codyeco Lupi Siena

Emma Villas Codyeco Lupi Siena è orgogliosa di presentare la partnership con Trasporti Verdolini 2000, azienda santacrocese che opera nel…

23 Agosto 2025
  • Motori

MotoGp, Gran Premio d’Ungheria: gara, orario e dove vederlo in tv e streaming

BUDAPEST (UNGHERIA) - Cresce l'attesa per il Gran Premio d'Ungheria, 14esima tappa del Mondiale 2025 della MotoGp. Dopo 33 anni, il…

23 Agosto 2025
  • Motori

MotoGP diretta Ungheria: segui la Sprint di Marquez e Bagnaia LIVE

È il giorno della Sprint Race sul circuito di Balaton Park, in Ungheria. Alle ore 15 partirà la mini-gara del sabato, da…

23 Agosto 2025