Serie A1: punti, ace, muri e… La situazione delle classifiche individuali prima dell’ultima giornata

Sabato alle 20.30 tutte in campo per l’ultima giornata di Regular Season di Serie A1. Una giornata che definirà la griglia Play-Off e la seconda squadra che retrocederà in Serie A2, ma tirerà anche una linea nelle varie classifiche individuali.

CLASSIFICA PUNTI
Al primo posto della classifica delle bomber troviamo Antropova (Scandicci) con 555 punti, seguita da Nemeth (Perugia) con 546 e Malual (Firenze) con 479. Giù dal podio Bici (Vallefoglia) con 463 e Smarzek (Pinerolo) con 408. Salta così subito all’occhio l’assenza di Paola Egonu dalla Top5, considerando che questa classifica l’aveva dominata nella passata stagione (prima con 545 punti davanti ad Antropova con 498). Molto indietro anche Isabelle Haak, prima in classifica tra le giocatrici di Conegliano ma solo quattordicesima nella classifica di Lega con 335 punti segnati. Rendimento giustificato però dal fatto che Conegliano quest’anno ha vinto ben 19 gare per 3-0 e che l’attacco è stato ben distribuito da Wolosz anche in posto 4, presidiato da Zhu e Gabi, quanto al centro.

CLASSIFICA ATTACCHI VINCENTI
Nemeth scavalca al momento Antropova, invece, nella classifica degli attacchi vincenti: 494 al momento per la giocatrice di Perugia, 438 per quella di Scandicci. Alle loro spalle Malual con 419. Se guardiamo invece all’efficienza, la giocatrice che vanta la miglior percentuale in attacco del campionato e Gabi (Conegliano) che sfiora il 50% (49,33% con 222 attacchi vincenti su 450 tentativi), seguita da Antropova (47,1%) e Simone Lee di Vallefoglia (46,14%).

CLASSIFICA ACE
Antropova è prima per distacco anche nella classifica delle migliori realizzatrici dai nove metri con 59 ace sin qui realizzati. Una crescita costante per lei, già vincitrice di questa classifica nelle due precedenti stagioni e seconda tre anni fa dietro Hancock per un solo servizio vincente. In quella circostanza l’opposta di Scandicci e della nazionale aveva chiuso a quota 41, l’anno seguente a quota 43, lo scorso anno addirittura a 60. Traguardo che però quest’anno potrebbe eguagliare o superare posizionando l’asticella ancora più in alto. Tornando alla classifica attuale, al secondo posto troviamo un’altra grande specialista, Manfredini di Bergamo, a quota 42. Terza è Obossa (Busto Arsizio) con 33, incalzata però da Alsmeier (Novara) con 31 e Piani (Bergamo), Giovannini (Vallefoglia) e Weitzel (Vallefoglia) con 30.

CLASSIFICA MURI
Quanto alla regina dei monster block, la notizia è che Aleksic (Novara), vincitrice lo scorso anno con 89 muri, al momento è solo ottava a quota 62. Al primo posto troviamo invece Sonia Candi (Vallefoglia), che di muri vincenti ne ha già stampati 84. Danesi è seconda con 77, terza troviamo Butigan con 70 che nell’ultima giornata dovrà difendere il terzo gradino del podio da Carol (Scandicci), a quota 69, ma anche Kocic (Talmassons) e Weitzel (Vallefoglia) appaiate a 67, oltre che da Kurtagic (Milano) a 66.

CLASSIFICA RICEZIONI
A differenza della classifica a cui fa riferimento la Lega Femminile, che prende in considerazione la percentuale di ricezioni perfette, noi di VolleyNews da qualche anno facciamo riferimento alla media ponderata che riteniamo più indicata per stabilire la migliore giocatrice in ricezione. Per noi, dunque, al primo posto al momento ci sarebbe Moki De Gennaro (Conegliano) con una media ponderata del 6,09, seguita da Spirito (Chieri) con il 6,05. Terza Castillo (Scandicci) con il 6,04. Tanto per rendere un’idea, Gelin (Milano) che al momento è in testa per la Lega con il 49,59% di ricezioni perfette, nella nostra classifica è invece sesta con una media ponderata del 5,56.

Di Giuliano Bindoni


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Tennis

Zverev vince l’Atp Monaco di Baviera: Shelton ko in due set

Primo trionfo stagionale per Sascha Zverev che nel giorno del suo 28esimo compleanno batte Ben Shelton in due set. Per…

20 Aprile 2025
  • Tennis

Paolini-Sabalenka al Wta Stoccarda, il risultato in diretta live della partita

Pasqua con Jasmine Paolini in campo: un mese dopo Miami, l'azzurra ritrova Aryna Sabalenka. In palio un posto in finale…

20 Aprile 2025
  • Volley

Volley Tricolore riparte dalla serie A3 con un progetto ambizioso

Volley Tricolore conferma lo staff tecnico: Tommaso Zagni promosso a primo allenatore, Fabio Fanuli sarà il suo vice. In vista…

20 Aprile 2025
  • Motori

La Ferrari e i dolori dell’ex giovane Leclerc

A 27 anni suonati, fa un po' ridere continuare a chiamarlo il "predestinasto". Piuttosto, se l'andazzo è questo pure nel…

20 Aprile 2025
  • Volley

Valsa Group Modena – Cisterna Volley 3-1: i numeri del match.

CISTERNA DI LATINA – Il Cisterna Volley non riesce a conquistare punti nella sfida contro la Valsa Group Modena, che consolida…

20 Aprile 2025
  • Volley

La VTB FCRedil Bologna vince al tie-break la Coppa Italia di Serie B1 femminile

Il cielo sopra Fasano è rossoblù. La VTB FCRedil Bologna batte al tie-break il Podio in un Palasport con un pubblico dalle…

20 Aprile 2025