Perugia, 25 Agosto 2025
È iniziata a Perugia la seconda settimana piena per i Block Devils dopo la ripresa della preparazione di mercoledì 13 agosto. Le sessioni di lavoro si dividono tra palestra e taraflex con un focus particolare, in questa prima parte, sulle valutazioni individuali dei ragazzi. Questa mattina il preparatore atletico Sebastian Carotti ha coordinato la seduta in sala pesi, mentre nel pomeriggio riprende il lavoro tecnico sul campo guidato da coach Lorenzetti e Massimiliano Giaccardi con lo staff tecnico. Questa prima fase della preparazione è importante per i nuovi arrivati, per iniziare ad amalgamarsi al gruppo in cui lavorano dal primo giorno i veterani Massimo Colaci, Wassim Ben Tara, Oleh Plotnytskyi e Sebastian Solè. Il centrale argentino di casa bianconera si appresta a vivere la sua sesta stagione consecutiva con il club del presidente Gino Sirci: «Qua si riparte di nuovo, ovviamente dopo tanti anni, si riparte sempre con lo stesso entusiasmo e con la stessa voglia, ormai questo periodo lo conosciamo come funziona, quindi ci siamo messi subito al lavoro! Abbiamo fatto anche un mese dopo la fine della stagione, adesso abbiamo ricominciato un pochino prima, ovviamente abbiamo tempo per mettere a posto il fisico».
Solè sottolinea l’importanza di questa prima fase di preparazione, che quest’anno ha preso il via anche un po’ prima rispetto alle stagioni precedenti ed è stata preceduta da un periodo di lavoro post-season che si è rivelato molto efficace per i giocatori non impegnati in nazionale: «Come altri compagni sono impegnati con la nazionale, è giusto che noi siamo qua ad allenarci per arrivare allo stesso livello. Ci sono già i ragazzi nuovi, alcune facce conosciute del campionato, piano piano per arrivare al massimo. Quella fase è contata tanto perché più è lungo il tempo che uno riposa, più dopo si fa fatica a tornare; siamo tutte persone che nel tempo libero dobbiamo comunque allenarci per mantenere il fisico al massimo che possiamo, però sicuramente ha aiutato per accorciare i tempi e riprendere il lavoro puntando al massimo livello».
Superato ormai già dallo scorso anno il suo record personale di permanenza in un club, Seba Solè guarda con orgoglio i risultati conquistati in queste cinque stagioni con i suoi compagni, ma con la mente sempre proiettata al futuro: il suo palma res si è arricchito, dal suo arrivo alla Sir, di ben dieci trofei: quattro Supercoppe, due Coppe Italia, due Mondiali per Club, uno Scudetto e una Champions. «Bellissimo! Non avrei mai immaginato di stare così tanto tempo, sono veramente soddisfatto, questo mi motiva per continuare ad allungare questo numero. Ovviamente sono orgoglioso di essere qui e rappresentare l’Umbria, Perugia e la società soprattutto anche a livello mondiale!».
Mai come quest’anno la Sir Safety Perugia scenderà in campo a rappresentare la propria regione e la propria città in tutti gli scenari che offre il campionato di pallavolo, sia a livello italiano che estero. In Europa i Block Devils, campioni in carica, sono chiamati a difendere il titolo conquistato per la prima volta nella storia del club lo scorso 18 maggio al termine della Final Four di Łódź; a livello intercontinentale invece la Sir quest’anno torna a giocarsi il Mondiale per Club, manifestazione a cui ha partecipato due volte (nella stagione 2022/23 e 2023/24), vincendole entrambe. «Ne abbiamo di trofei da giocare, a mio parere è bello perché più trofei ci sono, più abbiamo la possibilità di alzarli e poi sono tutte manifestazioni belle, le abbiamo già fatte e sappiamo come sono. Magari tante partite ci permetteranno di avere un ritmo alto e spero che riusciamo ad affrontarle nella maniera migliore! Della passata stagione mi porto dietro l’ultimo ricordo che abbiamo vissuto: il trofeo della Champions che è stato veramente bello. Dopo una brutta sconfitta con Civitanova, rialzarsi e avere un’occasione di stare insieme nel campo e provare a noi stessi che si poteva, tutti insieme, sicuramente partiamo da lì».
UFFICIO STAMPA SIR SAFETY PERUGIA
Tappa corta, di 134,6 km, da San Maurizio Canavese a Ceres. Percorso ondulato e favorevole a fughe e attacchi da…
Quel sapor di registratore di cassa. La MotoGP si è voluta concedere nel week end una novità sulle rive del…
La Cucine Lube Civitanova è al lavoro a pieno ritmo per la nuova stagione con giovani innesti e un programma strutturato di allenamenti.…
MANTOVA – La stagione 2025-2026 è ufficialmente iniziata, con le prime sedute di preparazione fisica presso la palestra Ugly Crossfit e…
Il team Visma-Lease a Bike è passato da un clima di festa a quello di amarezza per un furto subito.…
Volley Tricolore conclude il suo sesto ritiro nell’Appennino Reggiano. Sabato 23 agosto si è concluso ufficialmente il ritiro per Volley…