Santarelli sul calendario dell’Imoco: “L’inizio è soft. Dovremo trovare il modo di rodarci velocemente”

Dopo il trionfo delle azzurre nella VNL, è stato diramato dalla Lega Volley Femminile il calendario della Serie A1 Tigotà 2025/26, che vedrà le Pantere tricolori della Prosecco DOC A. Carraro Imoco Volley difendere lo scudetto conquistato per l’ottava volta (settima consecutiva). La Supercoppa Fineco che assegnerà il primo trofeo della stagione si disputerà il 18 ottobre contro Milano, con sede da definire.

Quest’anno la novità d’apertura è il “Monday Night”: il Campionato di A1 inizierà lunedì 6 ottobre al Palaverde, le campionesse d’Italia inizieranno il proprio percorso a Busto Arsizio contro l’UYBA delle ex Seki ed Eckl. 
La prima partita al Palaverde della Prosecco DOC A.Carraro è prevista per domenica 12 ottobre contro Cuneo Granda, poi la trasferta in casa della neopromossa San Giovanni in Marignano (15/10). Il primo big match arriva il 26 ottobre con la quinta di campionato in trasferta al PalaIgor di Novara, circoletto rosso sul 5 novembre, in infrasettimanale al Palaverde l’ormai classica sfida contro la Numia Milano, mentre domenica 16 novembre riflettori puntati sulla visita di Scandicci al Palaverde nella riedizione dell’ultima finale di Champions League.

L’ ultima di andata sarà a Perugia il 30/11, mentre la prima di ritorno in casa contro Busto Arsizio sarà curiosamente spostata al 19/11 (prima della fine del girone d’andata) per esigenze di calendario vista la concomitanza con il Mondiale per Club che per tutta la parte centrale del mese di dicembre vedrà impegnate in Oriente le Pantere. Al rientro il primo match è previsto per il 20/12 contro Cuneo in trasferta, poi i match del periodo natalizio: martedì 23 dicembre c’è Firenze tra le mura amiche, a Santo Stefano quest’anno si gioca “on the road” e ci sarà la sfida esterna con Milano; altro big match per la prima partita dell’anno nuovo il 4 gennaio al Palaverde contro Novara, ma il 30 dicembre il 2025 delle Pantere si chiuderà al Palaverde con i quarti di finale di Coppa Italia in gara secca. La Regular Season si chiuderà il 21 febbraio con il match esterno contro il Wash4Green Pinerolo.

Inizio play-off per le prime 8 della classifica previsto per l’1 marzo con i quarti di finale al meglio delle tre gare, semifinali e finale invece si giocheranno al meglio delle 5 gare per chiusura con eventuale gara5 di finale 25 o 26 aprile. 
I mesi di novembre e dicembre saranno i più impegnativi per le Pantere, che vedranno il proprio calendario arricchirsi con gli impegni di CEV Champions League e del Mondiale per Club, competizioni di cui la Prosecco DOC A.Carraro detiene il titolo. Nel massimo torneo europeo, le gialloblù sono state inserite nel gruppo D con LKS Lodz, Dresdner SC e Ankara Zeren Spor Kulübü.

Dichiarazioni coach Daniele Santarelli:

(fonte: Prosecco DOC A. Carraro Imoco Volley)


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Presentato Lukas Glatz, ultimo innesto per il reparto di banda

Rana Verona presenta ufficialmente uno dei nuovi volti del proprio roster per la stagione 2025/2026: Lukas Glatz, giovane schiacciatore classe…

10 Settembre 2025
  • Volley

Henri Leon: “Opportunità di crescita importante”.

Piacenza, 10 settembre 2025 – La sede di Piacenza di LTP SPA ha tenuto a battesimo il primo momento ufficiale…

10 Settembre 2025
  • Volley

World Championship 2025: l’Italia è a Manila, domenica l’esordio

World Championship 2025La Nazionale Italiana è a Manila per i Mondiali: domenica l’esordio contro l’Algeria Dopo la buona prestazione alle…

10 Settembre 2025
  • Volley

Italvolley femminile da Sergio Mattarella al Quirinale l’8 ottobre

Velasco: "Più emozioni rispetto alle Olimpiadi" Volley Artefice di una squadra che ha conquistato tutto il possibile in due anni,…

10 Settembre 2025
  • Volley

La Lube lavora con un buon ritmo, il punto di Francesco Oleni

La terza settima di preparazione atletica della Cucine Lube Civitanova procede spedita. Il gruppo dimezzato per il Mondiale alle porte non impedisce all’head coach Giampaolo…

10 Settembre 2025
  • Bike

Vuelta, la 17^ tappa in diretta live

Oltre alle due tappe accorciate, ci sono stati altri e numerosi episodi di protesta in favore della Palestina in quasi…

10 Settembre 2025