Santarelli è a Conegliano: “Cercheremo di ripetere qualcosa che per definizione è un’impresa irripetibile”

Giusto in tempo per la prima uscita ufficiale in programma domani a Belluno in amichevole con Talmassons, è rientrato alla base, a Conegliano, coach Daniele Santarelli, dopo aver condotto la sua Turchia alla finale mondiale in Thailandia.

Il coach folignate, neo argento mondiale, ha inaugurato oggi la sua nona stagione come capo allenatore delle Pantere, undicesima considerando anche i primi due anni da vice: un “ritorno a casa” che anticipa di qualche giorno il rientro delle giocatrici che sono andate insieme a lui a medaglia al Mondiale, le azzurre d’oro Moki De Gennaro e Sarah Fahr e la brasiliana Gabi, bronzo a Bangkok.

Coach Santarelli ha ricevuto il testimone dal suo vice Tommaso Barbato che ha retto il timone dall’inizio della preparazione ad agosto e si è subito immerso nella nuova stagione in gialloblù con la sua squadra che si ripresenterà ai nastri di partenza con lo scettro in mano in tutte le competizioni: (a cui si sono aggiunti anche l’assistant Andrea Zotta e la fisioterapista Ilenia Marin anche loro ai Mondiali con la Turchia, Ndr) 

Il precampionato della Prosecco DOC A.Carraro Imoco Conegliano vedrà domani la partita amichevole nel bellunese per il classico match in memoria delle vittime del Vajont. Le Pantere affronteranno a Belluno la formazione friulana di A2 del CDA Talmassons alle 18.30, alla “Vhv Arena” di Lambioi, il palasport della città di Belluno.

L’occasione è come ormai da tradizione il 62esimo anniversario del disastro del Vajont, con l’incasso della giornata che verrà devoluto alla Fondazione Vajont. Prevendita al prezzo unico di 7 euro (Under 14 ingresso gratuito) su www.2tickets.it, oppure al botteghino direttamente prima della partita.

Per la Prosecco DOC Imoco Conegliano scenderanno in campo: palleggiatrici Asia Wolosz e Jenna Ewert, opposte Isabelle Haak e Merit Adiwge, centrali Cristina Chirichella, Marina Lubian, Matilde Munarini, schiacciatrici Nika Daalderop, Fatoumatta Sillah, Zhu Ting, libero Serena Scognamillo, insieme a loro le giovani aggregate Julia Gordon, Raissa Enescu, Alessia Forte e Rebecca Aimaretti.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Primo allenamento congiunto pre-campionato per la SAV Trebaseleghe

La Silvolley ha iniziato il nuovo percorso di serie A3 con il primo allenamento congiunto della pre-stagione svolto assieme alla…

14 Settembre 2025
  • Volley

Mondiali, prima giornata: i risultati dei giocatori di Modena Volley

17 punti per Ikhbayri ma Libia ko. Vincono Italia e Argentina, Bento top scorer con il Brasile Si è disputata…

14 Settembre 2025
  • Volley

Test match positivo per la Conad: vittoria a Mirandola

Primo test match della nuova stagione per la Conad Reggio Emilia che affronta in trasferta la Stadium Mirandola. Incontro importante…

14 Settembre 2025
  • Volley

Esordio vincente per l’Italia ai Mondiali: Algeria superata 3-0

Men’s World Championship 2025Esordio vincente per l’Italia, Algeria superata 3-0. Martedì la sfida contro il Belgio   Esordio convincente per…

14 Settembre 2025
  • Volley

Michieletto: “Nel secondo set abbiamo avuto qualche difficoltà, ma ne siamo usciti da squadra”

L’Italia ha superato l’Algeria con il punteggio di 3-0 nel suo esordio al Campionato mondiale nelle Filippine al termine di…

14 Settembre 2025
  • Volley

Mondiale: l’Egitto supera l’Iran, vincono anche Argentina, Francia, Belgio, Repubblica Ceca e Brasile

Entra nel vivo la rassegna iridata con l’Italia, campione del Mondo in carica, che supera l’Algeria e il Belgio, sempre…

14 Settembre 2025