Colpo ambizioso per l’Omag-Mt San Giovanni in Marignano: la centrale russa Elizaveta Kochurina, classe 2002, sarà una delle protagoniste della prima storica stagione in Serie A1. Originaria della Repubblica di Carelia e alta 193 cm, Elizaveta Kochurina è un concentrato di potenza ed esplosività.
Cresciuta nel prestigioso vivaio della Dinamo Kazan, con cui ha conquistato Coppa di Russia e Scudetto già in giovanissima età, ha poi maturato esperienze in patria, in Francia (dove ha vinto titoli con il Volero Le Cannet) e, nell’ultima stagione, in Turchia con lo Zeren Spor Ankara. Con la nazionale giovanile russa ha alzato al cielo l’Europeo U17 e il Festival Olimpico della Gioventù Europea, guadagnandosi attenzione come centrale promettente nel contesto europeo giovanile.
Dotata fin da piccola di una spiccata curiosità e talento, Elizaveta ha coltivato diverse passioni artistiche e sportive (disegno, canto, danza) prima di scegliere la pallavolo, consigliata dal padre ex cestista. La sua statura e la naturale efficacia al centro del campo l’hanno portata presto a specializzarsi nel ruolo di centrale, senza mai perdere l’interesse per altri fondamentali come la ricezione e l’attacco dalla zona 4. Fisicamente potente, veloce nelle letture e aggressiva a muro, incarna il profilo ideale della centrale moderna: giovane, ambiziosa, internazionale — perfetta per il sistema di gioco di coach Massimo Bellano e per le sfide della Serie A1.
.
(fonte: Omag-Mt San Giovanni in Marignano)
La seconda stagione consecutiva nella Serie A3 Credem Banca, la seconda con la ‘lasagna’ (così è anche definita nel gergo…
Continua la preparazione della Terni Volley Academy che, in vista dell’imminente debutto nel campionato di Serie A3 Credem Banca Girone…
Allianz Milano conferma per il terzo anno consecutivo la partecipazione alla Jesi Volley Cup, il quadrangolare di lusso che anticipa la…
Paola Egonu ha firmato un rinnovo biennale che la legherà alla Numia Vero Volley Milano fino al 2027. Non solo, l'opposta…
Non è più il vicecapitano della squadra, nella logica della rotazione, ma rimane uno dei grandi punti di riferimento della…
Dopo il trionfo agli US Open nella finale contro Jannik Sinner, il numero 1 del ranking mondiale ha parlato alla…