Sabato 13 settembre, presso la sala Consiliare del Comune di San Miniato (PT), si è svolta la cerimonia di premiazione della III Edizione del Premio Mario Maltinti. Una giornata ricca di emozioni e di comunione di sentimenti positivi verso la pallavolo, proprio quelli che hanno animato tutta la vita di Mario Maltinti.
Stati assegnati i riconoscimenti ai vincitori delle cinque categorie:
ALLENATORE TOSCANA: Davide Saielli (Vintage Volley People Prato)
DIRIGENTE TOSCANA: Francesco Masala (Invictavolleyball Grosseto)
DIRIGENTE NAZIONALE: Laura Bruschini (Volleyrò Casal de’ Pazzi)
ALLENATORE NAZIONALE: Stefano Gregoris (Conegliano)
PRO MERITO: Ex Aequo a Francesca Vannini e Alessandro Lazzeroni
Nel corso della cerimonia è stato assegnato un premio speciale alla famiglia di Franco Polidori, membro della giuria, mancato nelle scorse settimane. Un momento che ha commosso tutti i presenti in sala oltre alla moglie che ha ritirato il riconoscimento visibilmente emozionata.
Hanno partecipato alla cerimonia e alle premiazioni Elio Sità, Vice Presidente della Federazione Italiana Pallavolo, Simone Cardullo, Presidente Comitato Regionale CONI Toscana, Claudia Frascati, Presidente del Comitato Fipav Toscana, Alessandro Del Seppia, Presidente del Comitato FIPAV Basso Tirreno, Giacomo Gozzini, delegato provinciale del CONI per la provincia di Pisa, Gianni Taccetti delegato CONI Firenze insieme a Paolo Giannoni, Giobbe Giovenzana, Simone Buti, medaglia d’argento alle Olimpiadi di Rio de Janeiro nel 2016.
Un momento speciale per ricordare Mario Maltinti, anima della Folgore Pallavolo San Miniato che per oltre 50 anni non ha mai fatto mancare il suo impegno per il mondo della pallavolo. Un pilastro non solo per il volley sanminiatese, ma per tutto il movimento. Un uomo, un dirigente sportivo, che ha saputo accompagnare negli anni tanti giovani talenti, cresciuti secondo i più sani principi dello sport. Mario Maltinti ha avuto anche il merito di creare dal nulla il Trofeo Stacchini, competizione giovanile che tra gli anni ‘80 e ’90 ha visto la partecipazione delle squadre giovanili più importanti.
Il premio èpatrocinato da Federazione Italiana Pallavolo, dal CONI Toscana e dal Comune di San Miniato e nel corso di questi tre anni è diventato un punto di riferimento della pallavolo giovanile a livello territoriale, ma anche nazionale.
Trento, 16 settembre 2025 Dopo ventinove giorni di preparazione, svolti interamente alla BTS Arena di Trento, per l’Itas Trentino maschile…
Piacenza, 16 settembre 2025 – Dopo qualche settimana passata fra sala pesi e taraflex a risvegliare muscoli, mente e tecnica,…
In arrivo il primo faccia a faccia tra Cucine Lube Civitanova e Sir Susa Scai Perugia dopo la Semifinale Scudetto 2024/25. Seppur…
Si apre ufficialmente la campagna abbonamenti de Il Bisonte Firenze per la stagione 2025/26, con condizioni economiche sempre più vantaggiose…
Oggi, martedì 16 settembre, Allianz Milano scenderà in campo al Centro Pavesi per il secondo allenamento congiunto della stagione. Avversaria…
Prima amichevole stagionale per le Pantere di Conegliano che alla VHV Arena di Belluno incrociano i ferri con la CDA Talmassons nella partita…