Sabato via ai Play Off 2025: 22^ partecipazione gialloblù

Trento, 5 marzo 2025

Sabato prendono il via i Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca 2025 con la prima sfida della serie dei quarti di finale; grazie al primo posto finale nella classifica di regular season, l’Itas Trentino maschile potrà fare il suo esordio in questo caso alla ilT quotidiano Arena contro Cisterna Volley nella prima gara della serie dei quarti di finale al meglio delle cinque, in programma l’8 marzo alle ore 20.30. Contro i pontini Trentino Volley inaugurerà la ventuiduesima partecipazione alla fase post season in venticinque stagioni totali di attività. Solo nelle annate 2000/01, 2001/02 e 2019/20 (in questo caso a causa del lockdown) la Società non ha disputato i Play Off.
Nelle ventun precedenti occasioni, ben diciassette volte il Club gialloblù è riuscito a superare il primo turno; negli altri quattro casi, le eliminazioni sono arrivate al primo turno (quarti di finale). In questa edizione la Società di via Trener potrà andare alla ricerca dell’eventuale decima finale nelle ultime diciassette partecipazioni.
Se si esclude la sfortunata presenza della stagione 2013/14 (due gare e due sconfitte), in ogni Play Off a cui ha preso parte Trentino Volley ha sempre vinto almeno una partita; in sedici casi su ventuno già nella prima gara disputata.

Questo il DETTAGLIO STATISTICO di Trentino Volley nei Play Off Scudetto:
Partite giocate: 154 (82 in casa, 72 in trasferta)
Vittorie: 91 (62 in casa, 29 in trasferta)
Sconfitte: 63 (20 in casa, 43 in trasferta)
Vittorie per 3-0: 46 (36 in casa e 10 in trasferta)
Vittorie per 3-1: 18 (10 in casa e 8 in trasferta)
Vittorie per 3-2: 27 (16 in casa e 11 in trasferta)
Sconfitte per 3-2: 21 (9 in casa e 12 in trasferta)
Sconfitte per 3-1: 24 (3 in casa e 21 in trasferta)
Sconfitte per 3-0: 18 (6 in casa e 12 in trasferta)
Set vinti: 346
Set persi: 258
Serie di vittorie più lunga: 8 successi consecutivi fra gara 3 di finale 2008 e gara 1 di finale 2009
Giocatore pluripresente: Matey Kaziyski (89 partite)
La gara più corta: Diatec Trentino-Gi Group Monza 3-0 del 5 marzo 2017 (70’ minuti)
La gara più lunga: Diatec Trentino-Cucine Lube Civitanova 2-3 del 16 aprile 2019 (160’ minuti)
Gli avversari di Trentino Volley nei Play Off: 8 volte Modena (quarti 2003, quarti 2006, quarti 2008, semifinali 2011, quarti 2014, finale 2015, semifinale 2017, quarti 2024); 7 volte Macerata/Civitanova (semifinali 2010, finale 2012, finale 2017, semifinale 2019, semifinale 2021, semifinale 2022, finale 2023), Piacenza (quarti 2005, finale 2008, finale 2009, finale 2013, quarti 2021, quarti 2022, semifinali 2023); 6 volte Perugia/San Giustino (quarti 2004, quarti 2011, quarti 2012, semifinale 2015, semifinale 2017, semifinale 2018); 5 volte Cuneo (quarti 2007, semifinale 2009, finale 2010, finale 2011, semifinale 2013); 3 volte Monza (quarti di finale 2017, quarti di finale 2023, semifinale 2024); 2 volte Roma (semifinali 2008, quarti 2012), Molfetta (quarti 2015, quarti 2016), Verona (quarti 2010, quarti 2018),  Vibo Valentia (quarti 2009, quarti 2013); 1 volta Treviso (semifinale 2006), Latina (semifinali 2012) e Padova (quarti di finale 2019).

Questo il DETTAGLIO STATISTICO di Trentino Volley relativo esclusivamente ai quarti di finale dei Play Off Scudetto:
Partite giocate: 64 (35 in casa, 29 in trasferta)
Vittorie: 44 (30 in casa, 14 in trasferta)
Sconfitte: 20 (4 in casa, 16 in trasferta)
Vittorie per 3-0: 22 (18 in casa e 4 in trasferta)
Vittorie per 3-1: 6 (4 in casa e 2 in trasferta)
Vittorie per 3-2: 16 (8 in casa e 8 in trasferta)
Sconfitte per 3-2: 8 (3 in casa e 5 in trasferta)
Sconfitte per 3-1: 8 (8 in trasferta)
Sconfitte per 3-0: 4 (2 in casa e 2 in trasferta)
Set vinti: 156
Set persi: 98
Giocatore pluripresente: Matey Kaziyski (29 partite)
La gara più corta: Diatec Trentino-Gi Group Monza 3-0 del 5 marzo 2017 (70’ minuti)
La gara più lunga: Gas Sales Bluenergy Piacenza-Itas Trentino 3-2 del 3 aprile 2022 (148’ minuti)

Le partecipazioni di Trentino Volley ai Play Off Scudetto:
2002/03: eliminata nei quarti di finale da Modena (2-3)
2003/04: eliminata nei quarti di finale da Perugia (1-3)
2004/05: eliminata nei quarti di finale da Piacenza (2-3)
2005/06: eliminata in semifinale da Treviso (1-3), dopo aver superato Modena (2-1) nei quarti
2006/07: eliminata nei quarti di finale da Cuneo (1-2)
2007/08: Campione d’Italia dopo aver superato nei quarti Modena (2-0), in semifinale Roma (2-0) ed in Finale Piacenza (2-1)
2008/09: Finalista con Piacenza (2-3), dopo aver superato nei quarti Vibo Valentia (3-0) e in semifinale Cuneo (3-0)
2009/10: Finalista con Cuneo (V-Day, 1-3), dopo aver superato Verona (3-0) nei quarti e Macerata (3-1)
2010/11: Campione d’Italia dopo aver superato nei quarti San Giustino (3-0), in semifinale Modena (3-2) e in Finale Cuneo (V-Day, 3-0)
2011/12: Finalista con Macerata (V-Day, 2-3), dopo aver superato nei quarti San Giustino e Roma (girone a tre) e in semifinale Latina (2-0)
2012/13: Campione d’Italia dopo aver superato nei quarti Vibo Valentia (2-0), in semifinale Cuneo (2-0) e in Finale Piacenza (3-2)
2013/14: eliminata nei quarti di finale da Modena (0-2)
2014/15: Campione d’Italia dopo aver superato nei quarti Molfetta (2-0), in semifinale Perugia (2-1) e in Finale Modena (3-1)
2015/16: eliminata in semifinale da Modena (1-3), dopo aver superato nei quarti Molfetta (3-2)
2016/17: Finalista con Civitanova (0-3), dopo aver superato nei quarti Monza (2-0) e in semifinale Perugia (3-2)
2017/18: eliminata in semifinale da Perugia (2-3), dopo aver superato nei quarti Verona (2-1)
2018/19: eliminata in semifinale da Civitanova (1-3), dopo aver superato nei quarti Padova (2-1)
2020/21: eliminata in semifinale da Civitanova (1-3), dopo aver superato nei quarti Piacenza (2-0)
2021/22: eliminata in semifinale da Civitanova (2-3), dopo aver superato nei quarti Piacenza (2-1)
2022/23: Campione d’Italia dopo aver superato nei quarti Monza (3-1), in semifinale Piacenza (3-2) e in finale Civitanova (3-2)
2023/24: eliminata in semifinale da Monza (2-3), dopo aver superato nei quarti Modena (3-0)

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Tennis

Internazionali d’Italia a Roma, risultati live di oggi: 9 azzurri in campo

Al Foro Italico lungo mercoledì dedicato al primo turno con nove italiani in campo. Alle 11 Errani protagonista sul Centrale…

7 Maggio 2025
  • Volley

Mercato Taranto, un altro grande colpo per l’A2: ufficiale il ritorno di Oleg Antonov

Un ritorno che sa di casa, un nome che ha lasciato il segno. La Gioiella Prisma Taranto è orgogliosa di…

7 Maggio 2025
  • Volley

Oleg Antonov torna a vestire la maglia di Taranto!

BENTORNATO CAMPIONE: OLEG ANTONOV TORNA A VESTIRE LA MAGLIA DELLA GIOIELLA PRISMA TARANTO! Un ritorno che sa di casa, un…

7 Maggio 2025
  • Volley

Rinascita in A2, è la festa di tutti: “Una gioia immensa”

Domenica 4 maggio 2025, ore 19.24. Palasport di Valenza, gara 3 della Finale dei Playoff di serie A3 Credem Banca…

7 Maggio 2025
  • Tennis

Atp Roma 2025, il programma di oggi degli Internazionali: partite e orari

Dal mattino alla sera, dodici ore di grande tennis da vivere in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. È il super…

7 Maggio 2025
  • Motori

F1, UFFICIALE: Oliver Oakes non è più Team Principal di Alpine

Il Team Alpine, con un breve comunicato, ha annuncia che Oliver Oakes ha rassegnato le dimessioni dal suo ruolo di…

6 Maggio 2025