Romeo Sorrento 2-2 con Lagonegro a Brienza

Finisce 2-2 il primo allenamento congiunto della Romeo Sorrento ospite della Rinascita Lagonegro al palazzetto di Brienza.

Tanti gli spunti per mister Nicola Esposito che ha fatto ruotare i suoi ragazzi per tutto l’andamento del match.

Assenti giustificati Vicente Parraguirre, in arrivo in Italia dopo i match con la maglia del suo Cile alla Coppa Panamericana e al campionato mondiale, e di Preslav Petkov ancora in corsa con la sua Bulgaria nel campionato mondiale.

Primo set:

Parte forte la Romeo con i muri di Malavasi e Forte (0-2). Malavasi colpisce da posto 4 (1-3) e Patriarca ferma a muro il suo dirimpettaio (1-4). Alla pipe di Pol 2-5, risponde Raffaelli (3-5). Lagonegro impatta sul 5. Si viaggia punto a punto. Ace per Iurisci subentrato al servizo (14-14). Bel muro di Baldi su Andonovic. Malavasi pizza il break grazie all’ottimo servizio di Pol. Sul finale sale in cattedra Cantagalli. L’attacco di Pol è fermato dal muro lucano, chiude Cantagalli con un ace (25-23).

Secondo set:

Ottimi scambi tra le due neopromosse in A2. Fortes dal centro (0-1), ace di Andonovic (2-1), pipe di Pol dopo tante difese. Muro di Patriarca che ferma Arasomwan (4-5). Cantagalli porta avanti i suoi (9-6). Mister Nicola Esposito chiama timeout per fermare il break di Lagonegro (11-7). Il gap lucano resta costante (15-10). La risposta sorrentina 3-0: Malavasi, Pol e un ace di Iurisci appena subentrato al servizio (15-13). Timeout per mister Kantor. Contrattacco firmato Pol (15-14). Ace per Brignach per il 17-17. Due punti consecutivi per Baldi da posto 2 e con un  blockout, dopo le fantastiche difese di Russo (18-19). Muro di Malavasi su Cantagalli (18-20). Fantastico Malavasi, con un muro a 3, sbarra la strada a Cantagalli che attaccava da posto 4 (19-23). L’attacco di Cantagalli constringe al timeout Nicola Esposito (21-23). Errore al servizio di Antonovic (21-24). Ci prova Lagonegro a risalire (23-24) ma chiude Malavasi sfonda il muro con suo attacco da posto 4 (23-25).

Terzo set:

Si viaggia punto a punto. Bene Malavasi, Brignach e Pol (4-4). Alla pipe di Malavasi risponde il serbo del lucani (6-5). Prova a scappar via la Romeo con l’attacco da 2 di Brignach (6-8). Ancora il muro di Malavasi su Cantagalli (7-9). Impatta Lagonegro 9-9 ma risponde Patriarca dal centro (9-10). Si viaggia affiancati, da segnalare il bel block-out di Malavasi e il contrasto a muro vinto da Ferratto (13-13). Muro di Fortes (15-15). Patriarca sfrutta il suo giro in prima linea per andare due volte a segno (18-18). Mister Esposito costretto al timeout per fermare il break lucano (20-18). Ci provano i sorrentini con Pol e Fortes in attacco e le belle difese di Russo ma chiude il set il muro della rinascita (25-21).

Quarto set:

Parte sempre forte la Romeo, due punti di Malavasi e Brignach (0-3). Alla reazione dei lucani risponde sempre Brignach (2-4). Bella azione dei ragazzi del presidente Ruggiero: grande difesa di Russo, Ferrato va da Brignach dalla seconda linea (2-6), timeout Lagonegro. Spinge ancora la Romeo con Malavasi (2-7) e l’ace di Brignach (2-8). Muro di Malavasi (3-9), Pol aumenta il gap tra le due squadre (5-10). Anche il giovane Gragnianiello va a segno (8-13). Muro di Iurisci (8-15). Reazione dei ragazzi di mister Waldo Kantor (11-15). Patriarca chiude un bel scambio lungo (12-18). Il gap resta costante e ace per Pol (16-23), invasione di Lagonegro (17-24). Prova a risalire la squadra del presidente Carlomagno (20-24). L’allenamento congiunto si chiude con l’errore al servizio dei lucani (20-25).

Le parole di Mister Nicola Esposito dopo l’ultimo pallone caduto: “E’ stata una bella partita, c’è stato da subito un buon livello, sia noi che loro abbiamo fatto delle cose molto buone. Sicuramente c’è qualcosa da oleare, dobbiamo sistemare qualcosa in ricezione ma non abbiamo fatto male. Da lunedì torniamo in palestra, c’è sempre voglia di migliorarsi. Aspettiamo che il roster sia completo con l’arrivo dei nostri stranieri. Vicente Parraguirre sarà presto da noi mentre per Preslav Petkov, che è ancora in corsa al mondiale, facciamo tutti il tifo per lui”.

Rinascita Lagonegro vs Romeo Sorrento 2-2 (25-23,23-25,25-21,20-25)

Rinascita Lagonegro: Esposito, Fortunato (L), Sperotto 2, Sanchi 8, Mastracci 3, Raffaelli 8, Arasomwan 10, Tognoni 5, Andonovic 13, Cantagalli 14, Armenante, Pegoraro, De Angelis (L). Mister Waldo Kantor. Ace 4, Muri 12

Romeo Sorrento: Tulone, Russo (L), Iurisci 4, Pol 13, Patriarca 7, Malavasi 19, Baldi 4, Ferrato 2, Fortes 5, Brignach 9, Gragnianiello 1, ne Pontecorvo e Gargiulo. Mister Nicola Esposito, assistente Luca Buzzo. Aces 6, Muri 12


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Tennis

Djokovic ai quarti all’Atp Atene: Tabilo battuto 7-6, 6-1

Novak Djokovic parte con il piede giusto nell'ATP 250 di Atene (Hellenic Championship), torneo indoor su cemento trasferito dalla sua famiglia…

4 Novembre 2025
  • Volley

Visita della Prima Squadra negli Uffici della Società.

Piacenza, 04 novembre 2025 – La Prima Squadra di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza oggi ha avuto il piacere di…

4 Novembre 2025
  • Tennis

Musetti, José Perlas nuovo coach dello staff tecnico: affiancherà Tartarini dal 2026

In attesa del debutto ad Atene che può dargli l'aritmetica qualificazione a Torino, in programma mercoledì, Lorenzo Musetti cambia nel…

4 Novembre 2025
  • Volley

Calendario gare dalla nona all’undicesima giornata.

Piacenza, 04 novembre 2025 – Sono stati ufficializzati dalla Lega Pallavolo Serie A le date e gli orari di gioco…

4 Novembre 2025
  • Volley

Simone Anzani e Luca Porro premiati in Comune dal Sindaco Mezzetti

Lo scorso 28 settembre la vittoria in finale contro la Bulgaria e la conquista del Mondiale, oggi martedì 4 novembre…

4 Novembre 2025
  • Volley

Modena Volley, definito il calendario dalla 9a all’11a giornata

La Lega Pallavolo Serie A ha reso noto date e orari dalla nona all’undicesima giornata di campionato. Di seguito il…

4 Novembre 2025