BRIENZA (Potenza) – Secondo appuntamento di pre-season per la Rinascita Volley Lagonegro, che nella palestra dell’Istituto Tecnico “Antonio Falce” di Brienza (Potenza) ha affrontato la Romeo Sorrento in un allenamento congiunto chiuso in parità sul 2-2 (i parziali: 25-23, 23-25, 25-21, 20-25), stesso identico risultato del test con la Virtus Aversa del 12 settembre scorso.
È stato un incontro ricco di spunti, utile per valutare i progressi del gruppo dopo le tre intense settimane di lavoro tra sala pesi e taraflex. I ragazzi di coach Waldo Kantor hanno mostrato buone dosi di carattere in alcuni momenti della partita, alternando set ben condotti ad altri più sofferti, dove sono emerse le naturali difficoltà tipiche di questo periodo.
Sul piano tecnico si sono viste buone soluzioni offensive, mentre la continuità di rendimento complessivo, la cura dei fondamentali e la gestione dei palloni sporchi restano aspetti su cui lavorare con particolare attenzione.
“Amichevole estremamente interessante – le parole a caldo del tecnico biancorosso – abbiamo messo in campo un livello di gioco più alto rispetto al test con Aversa, ma dovevamo mantenerlo in maniera più costante e su questo aspetto dobbiamo lavorare. E’ necessario curare alcuni aspetti sui fondamentali, tipo la battuta e il posizionamento a muro, ma a consuntivo reputo la prova molto positiva”.
Nel corso dei set, Kantor ha ruotato gli effettivi a sua disposizione, testando diverse combinazioni, con l’obiettivo di allargare le opzioni in vista del campionato: “Mastracci e Sanchi devono trovare esperienza a questi livelli e lavorare tanto, ma si sono dimostrati all’altezza. Anche De Angelis ha portato la sua esperienza in ricezione. Per noi è buono far giocare questi giocatori che ci aiuteranno ad elevarci ancora di più di livello, quello che si merita questa categoria”.
A livello statistico, la Rinascita ha concluso con 63 punti di cui 12 a muro (6 a firma di Gabriele Tognoni), 4 aces e il 38% di positività in attacco. Diego Cantagalli ha concluso la prova da top scorer con 14 punti personali (2 aces), in doppia cifra anche Aleksandar Andonovic (12 con 2 aces) e il centrale Martins Arasomwan (10).
Il bilancio complessivo, dunque, restituisce una squadra capace di esprimere tratti del proprio potenziale, ma consapevole della strada ancora da percorrere. Passo dopo passo, la Rinascita sta costruendo condizione, identità e intesa, per farsi trovare pronta al debutto in Serie A2 Credem Banca.
Il prossimo allenamento congiunto è in programma domenica 28 settembre ancora con la Romeo Sorrento: teatro del test il nuovo Palasport di Agnone (Isernia), in palio la XII edizione del Memorial “Raffaella De Simone”.
Ufficio Stampa – Rinascita Volley Lagonegro
Cisterna Volley – Sir Safety Perugia 1-3 (14-25 / 21-25 / 25-10 / 18-25) Cisterna Volley: Finauri (L), Barotto 4, Tarumi…
Tucani in campo al Palasport di Sirmione per il primo Trofeo Mynet contro Conad Reggio Emilia, formazione di A3 determinata…
Il PalaFiom si accende: dopo settimane di preparazione in palestra e tanto lavoro fisico, è finalmente arrivato il momento del…
È un allenamento congiunto tutto in famiglia, quello con cui oggi (sabato), al Pala Santa Maria, l’ABBA Pineto ha aperto…
Il trofeo Mynet viene assegnato a Brescia: la Conad perde per 3-1. Primo set che vede Brescia partire avanti e…
Un test match, tante risposte positive. La Domotek Volley ha inaugurato la sua stagione 2025/2026 con bella prova(questi i parziali)…