Raduno Lube dopo Ferragosto, staff rodato. Parla Enrico Massaccesi

Archiviate le trattative di mercato, con un roster blindato ancor prima della tre giorni bolognese allo Zanhotel & Meeting Centergross di Bentivoglio, la Cucine Lube Civitanova guarda avanti grazie a uno staff tecnico quasi immutato e una equipe sanitaria confermata. In attesa di fissare la data ufficiale del raduno, la certezza è che il gruppo squadra senza nazionali si ritroverà all’Eurosuole Forum poco dopo Ferragosto.

Come già noto, l’head coach Giampaolo Medei potrà contare sulla new entry Francesco Oleni in veste di secondo allenatore. In prima linea pollice in alto per il preparatore Max Merazzi, alla sua quindicesima stagione da biancorosso. Al gruppo aggiungono valore due assistenti allenatori affiatati come Enrico Massaccesi e Matteo Zamponi, ma anche lo scoutman Alessandro Zarroli, tra gli statistici con più esperienza in SuperLega.

Lo staff sanitario, confermato in tutti i suoi elementi, sarà ancora composto dai responsabili Mariano Avio e Danilo Compagnucci, dai fisioterapisti Marco Frontaloni e Tommaso Pagnanelli, insieme al nutrizionista Alessandro Marinelli. Da esterni figurano illustri professionisti che accompagnano il lavoro dello staff come, per esempio, Massimo Balsano, ora presidente nazionale della Società Italiana di Chirurgia Vertebrale.

Enrico Massaccesi (assistente allenatori): “Abbiamo a disposizione un team affiatato, ma dovremo sempre tener conto della facilità di inserimento o meno dei nuovi innesti. Anche per quanto riguarda lo staff tecnico e quello sanitario c’è il vantaggio di una buona base di partenza, sia dal punto di vista dei rapporti umani sia per il modus operandi. Lavoriamo in una certa maniera, ma siamo pronti ogni anno a riorganizzarci in base al roster disponibile e agli obiettivi prefissati. Auspichiamo di aver immagazzinato una buona fetta di esperienza della passata stagione in termini di attività in palestra. Il calendario di SuperLega ci spiazza un po’ per l’avvio così sfavorevole. Per gran parte della preseason lavoreremo con metà squadra, dato che gli ultimi nazionali si aggregheranno al gruppo quasi all’inizio del campionato. Di conseguenza, non avremo il tempo necessario per curare come vorremmo la struttura di gioco differente rispetto allo scorso anno, ovvero il modulo a tre schiacciatori. In ogni caso abbiamo pure un opposto di ruolo come Kukartsev. C’è la novità del calendario asimmetrico da analizzare, ma adesso a rapire la nostra attenzione è una prima tranche decisamente impegnativa di gare. Al di là dei rivali, c’è e ci sarà sempre lo stimolo di farsi trovare pronti a ogni appuntamento”.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Ultima settimana prima del via del campionato.

Piacenza, 13 ottobre 2025 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza torna in palestra oggi pomeriggio per dare il via all’ultima…

13 Ottobre 2025
  • Volley

La tabella di marcia della Lube verso il debutto in campionato

Lunedì di pausa in casa Cucine Lube Civitanova dopo la terza edizione della Jesi Volley Cup al PalaTriccoli. Si aprirà domani l’ultima…

13 Ottobre 2025
  • Volley

La Romeo 2-2 con Taranto ma la notizia è il PalAtigliana in A2

Si chiude al PalAtigliana di Sorrento la preseason della Romeo con l’allenamento congiunto con la Prisma Taranto. La sfida, conclusa…

13 Ottobre 2025
  • Tennis

‘Back in the Game’ al via, Yuri Chechi ospita Sara Errani

Si intitola “Back in the Game” la nuova serie realizzata in collaborazione con Reale Mutua in onda su Sky e in streaming su NOW…

13 Ottobre 2025
  • Volley

Conad in crescita: 3-1 e parole dei protagonisti

La Conad Volley Tricolore conclude nel migliore dei modi il proprio percorso di preparazione, superando Mirandola per 3-1 nell’ultimo test…

13 Ottobre 2025
  • Volley

La Silvolley si allena con una squadra di A2!

Gli allenamenti congiunti che precedono l’inizio della stagione si avviano al termine per la SAV Trebaseleghe. Giovedì 9 ottobre, alle…

13 Ottobre 2025