Dopo il successo nella gara d’esordio alla Now Arena contro la Polonia, gli Azzurri hanno battuto per 3-0 (25-18, 25-15, 25-19) la Cina con una ottima prestazione, conquistando la quinta vittoria (su sei gare) nella Volleyball Nations League e trovandosi nella classifica generale con 13 punti, a sole due lunghezze di distanza da Brasile e Polonia.
La Cina di Heynen ha provato, nei primi minuti del primo set, a mettere in difficoltà la nazionale tricolore, ma gli Azzurri si sono dimostrati solidi e con una certa superiorità in tutti i fondamentali. L’Italia ha trovato risposte positive in tutti i suoi elementi che sono scesi in campo, con Balaso concreto in difesa, Michieletto e Lavia hanno messo a terra punti importanti, supportati dai centrali Galassi e Sanguinetti efficaci a muro. Positivo anche l’apporto di Rychlicki autore di 15 punti. Top scorer del match Michieletto con 16 punti con il 61% in attacco.
Per l’Italia di De Giorgi, alle ore 23 italiane di sabato 28 giugno (diretta su DAZN e in streaming su VBTV), c’è l’esame Brasile, attualmente primo in classifica.
Sestetti – Per questa sfida della Pool 5 De Giorgi lancia in sestetto con Sbertoli in palleggio, Rychlicki opposto, Galassi e Sanguinetti al centro, Michieletto e Lavia schiacciatori e libero Balaso. Dall’altra parte il CT cinese Heynen quindi schiera Wang palleggiatore, Wen Z.H. opposto, Rao S.H. e Miao R.T. centrali, Zhai e Wang B schiacciatori, e Li T.Y. libero.
1° set – Avvio di primo set non semplice per gli Azzurri, con le due squadre che hanno giocato per lunghi tratti palla su palla (8-8, 11-11). La Cina ha provato a scappare avanti, ma è stata subito ripresa dall’Italia sul 15-15, che poi ha compiuto il sorpasso (16-15) con un muro vincente di Sbertoli. Da questo momento in poi, l’Italia ha preso il comando del gioco e l’ace vincente di Lavia ha portato il punteggio sul 22-16, prima dell’attacco, sempre di Daniele Lavia, che ha chiuso il set in favore dell’Italia sul 25-18.
2° set – Partenza a razzo dell’Italia, che con Michieletto al servizio piazza quattro ace consecutivi portando gli Azzurri sul 7-1. In pieno controllo delle operazioni, gli Azzurri hanno prima gestito e poi incrementato il vantaggio, arrivando sul 14-8 con un attacco vincente di Michieletto (per lui 6 punti nel set). Alla fine, i ragazzi di De Giorgi hanno continuato a giocare una buona pallavolo, imponendosi con un perentorio 25-15 che porta la gara sul due set a zero per l’Italia.
3° set – Nel terzo set spazio per Laurenzano che ha preso il posto di Balaso. Dopo un avvio equilibrato (4-4) il parziale ha visto venire fuori la supremazia del gioco degli azzurri che presto si sono portati sul +5 (15-10). Il parziale senza particolari sussulti è scivolato via fino al 25-19 firmato Michieletto.
La gallery completa QUI
ITALIA – CINA
(25-18, 25-15, 25-19)
ITALIA: Michieletto 16, Galassi 8, Rychlicki 15, Lavia 12, Sanguinetti 5, Gianelli, Balaso (L), Sbertoli 1, Laurenzano. N.e. Bottolo, Cortesia, Romanò, Gargiulo, Porro. All. De Giorgi
CINA: Hebin, Dejun 8, Shuhan 3, Wen 12, Wang 11, Miao 2, Li Tianyue (L), Yu Yaochen, Yu Yuantai. N.e. Chuan, Li Yongzhen, Ji Daoshuai, Zhang, Zongshuai. All. Heynen
Arbitri: Ferreira Ricardo (POR) e Gonzalez Daniel (MEX)
Durata: 22’, 23’, 24′.
Italia: a 8, bs 10, mv 9, et 16
Cina: a 0, bs 8, mv 3, et 18
Il calendario degli azzurri a Chicago
25 giugno: Italia-Polonia 3-2 (25-17, 23-25, 21-25, 25-20, 15-11)
27 giugno: Italia- Cina 3-0 (25-18, 25-15, 25-19)
28 giugno: Italia- Brasile ore 23:00
30 giugno: Italia-USA ore 2:30
Calendario e risultati Week 2
Pool 5 (Chicago, USA) – 25-29 giugno
Mercoledì 25 giugno: Italia-Polonia 3-2 (25-17, 23-25, 21-25, 25-20, 15-11); Canada-Brasile 0-3 (22-25, 17-25, 17-25)
Giovedì 26 giugno: Cina-USA 2-3 (22-25, 25-21, 25-19, 16-25, 11-15); Brasile-Cina 3-0 (25-22, 25-16, 25-23);
Venerdì 27 giugno: Canada–USA 0-3 (23-25, 22-25, 28-30) ; Italia-Cina 3-0 (25-18, 25-15, 25-19);
Sabato 28 giugno: ore 2:30 Canada-Polonia; ore 23:00 Brasile–Italia;
Domenica 29 giugno: ore 2:30 USA-Polonia; ore 19:30 Cina–Canada; ore 23:00 Brasile-Polonia; ore 2:30 USA-Italia (di lunedì 30 giugno)
Risultati e classifica VNL 2025
Consulta tutti i risultati QUI
Classifica generale in tempo reale QUI
(fonte: Federazione Italiana Pallavolo)
Ottime notizie continuano ad arrivare da Berlino (Germania), dove sono in corso di svolgimento le Universiadi 2025. La nazionale femminile…
"Al Tour ho imparato che ogni settimana, ogni giorno devi rimanere concentrato. Questo è il mio sesto Tour. Mi manca…
Airhienbuwa, Atamah, Assui, De Martin, Ferrari, Iannuzzi, Marangon, Osasuyi, Torresani, Trucchetti, Valesin, Zanetti. Sono i neo campioni d'Europa dell'Italbasket, allenati dal gran ct…
Diramata la lista con le pre convocate per le Finals di Billie Jean King Cup, in programma a settembre a…
Con la conclusione dell’ultima tappa si è chiusa la fase a girone unico della Volleyball Nations League 2025 e tutti…
Il gioiellino biancorosso Matteo Talevi vola agli Europei U16 in Armenia con la maglia dell’Italia. Come da pronostico, il miglior palleggiatore U15 d’Italia è stato scelto da Vincenzo Fanizza,…