Quarti Coppa Italia: la prima sfidante è Aci Castello

Giovedì 1 maggio il San Filippo sarà di nuovo teatro di un quarto di Finale, quello di Coppa Italia stavolta, che propone il match tra i tucani detentori del Trofeo, e la Cosedil Aci Castello. Simone Tiberti: “Ripartire con l’ambizione e la fame giusta per difendere il titolo davanti al nostro pubblico”

Brescia, 29 aprile 2025 – Guardare avanti è la sola opzione, anche quando il rammarico per l’ultima battaglia del campionato è ancora lì a focalizzare i pensieri. Per la Consoli Sferc Centrale del Latte è un’annata d’oro, segnata dalla Finale promozione e da un susseguirsi di prestazioni che l’hanno sempre mantenuta in vetta alla classifica di A2. Non è andata come sperato, non è arrivata la promozione in Superlega, ma la stagione offre ancora un’occasione per brillare, la Coppa Italia di cui i bresciani sono detentori.

Le pretendenti in gara sono otto: Brescia affronta Aci Castello, Cuneo riceve Fano, Prata attende Siena, mentre Macerata fa visita ad Aversa. Tutte giocano in contemporanea il primo maggio, con le Semifinali previste per domenica 4 tra le vincenti delle prime, e delle seconde due coppie di sfide. La Finale sarà invece sabato 10 maggio, con il favore del match in casa concesso alla squadra meglio piazzata in Regular Season.

Andando con ordine, dunque, giovedì 1 maggio la Consoli ospita di nuovo la Cosedil, come nel quarto di finale di andata dei Play-off, ma stavolta la gara è secca. Chi vince prosegue la corsa, chi perde termina la stagione.

Gli avversari sono guidati da Paolo Montagnani, che nei match degli Ottavi contro Cantù ha proposto una formazione affidata alla regia dal giovane Bernardis opposto ad Argenta, con Bartolini e Volpe al centro, Rottman e Basic sulla diagonale di banda, Orto e Lombardo alternati in difesa e ricezione. L’artiglieria pesante è composta anche da Lucconi, esplosivo posto due, e Saitta, esperto palleggiatore di respiro internazionale e argento all’europeo 2013.

Gli ospiti sono fermi dal 13 aprile, mentre i tucani stanno smaltendo le tossine della gara in Piemonte e sono chiamati a canalizzare le ultime energie – e forse pure un po’ di rabbia per il sogno sfumato – in una Coppa Italia da difendere. Perché lo scorso anno, quando la corsa si fermò prima, Brescia fu protagonista di una cavalcata finale che la portò alla conquista di quel Trofeo e poi pure della Supercoppa. Ripetersi non sarebbe male. Farlo davanti al proprio pubblico sarebbe un gran bel premio per gli oltre 2.400 tifosi del San Filippo che ci si augura gremiranno gli spalti il primo maggio.

Capitan Simone Tiberti: “L’obiettivo non può che essere ripartire dopo l’amarezza per la finale persa… Almeno abbiamo subito un’opportunità per riscattarci e buttare la testa in un’altra competizione sfidante e ad eliminazione diretta. Contro Aci Castello dovremo prima di tutto riuscire ad essere lucidi, lasciarci alle spalle quanto successo, perché ci ha portato via tante energie nervose e fisiche. Vedo però nella mia squadra l’ambizione e la fame giusta per provare a difendere la Coppa Italia davanti ai nostri bellissimi tifosi.”.

Il fischio di inizio è alle 17.30, ma la società ricorda di presentarsi con anticipo per non rischiare di restare senza biglietto.

Gli abbonamenti sono validi e le prevendite sono attive sul circuito VivaTicket e in tutti i punti vendita autorizzati da martedì 29 aprile. La cassa al palazzetto apre alle 16.00.

Per chi non riuscisse ad esserci di persona, la diretta streaming è su VBTV.

Arbitri: Michele Marotta, Roberto Russo.

Ex: Alessandro Tondo nel 2023/24

Record

In carriera Coppa Italia:

Alex Erati – 7 punti ai 100

In carriera tutte le competizioni:

Alex Erati – 2 punti ai 1800, 9 attacchi vincenti ai 1100, 1 muri vincenti ai 600

Antonio Cargioli – 6 punti ai 1900.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Personal Time: ingaggiato

La Personal Time San Donà ha messo sotto contratto un altro giocatore, si tratta dello schiacciatore Filippo Garra (2005). Il…

6 Luglio 2025
  • Volley

Rinascita, seconda linea blindata: ecco il libero Carlo De Angelis

Nuovo innesto in casa Rinascita Volley Lagonegro: è ufficiale l’ingaggio del libero Carlo De Angelis, classe 1996, proveniente dalla Conad…

6 Luglio 2025
  • Tennis

Sinner-Dimitrov a Wimbledon, dove vedere in tv e streaming

È Grigor Dimitrov l'avversario agli ottavi di finale di Jannik Sinner a Wimbledon. Dopo la vittoria netta sullo spagnolo Pedro Martinez in…

6 Luglio 2025
  • Volley

Alessandro Toscani e Sonepar Padova ancora insieme

Alessandro Toscani confermato nel roster di Sonepar Padova che affronterà la stagione di SuperLega 2025_26. Il libero classe 1998, originario…

6 Luglio 2025
  • Volley

Max Merazzi-Lube, la storia continua… e la prossima sarà la 15esima stagione in biancorosso

La Cucine Lube Civitanova che ha strappato applausi a non finire nella passata stagione è una ‘creatura’ di Beppe Cormio e Albino Massaccesi,…

6 Luglio 2025
  • Volley

Davide Saitta si avvicina a casa, ufficiale l’approdo alla Domotek Reggio Calabria

Il regista catanese, classe ’87, Davide Saitta approda in Calabria per la stagione 2025-26 di Serie A3 Credem con la…

6 Luglio 2025