Quarti Coppa Italia A2: Prata di Pordenone e Siena si preparano alla sfida senza appello

Tinet Prata-Emma Villas Siena atto terzo. La terza sfida stagionale tra le due formazioni decreterà chi passerà i Quarti di Finale della Del Monte Coppa Italia e già domenica 4 giocherà la semifinale, con l’obiettivo di fare il colpo gobbo e raggiungere la finale del 10 maggio.

Ci si attende un match assolutamente equilibrato come quelli della regular season. All’andata al PalaPrata si sono imposti i ragazzi di Di Pietro per 3-1 con tutti i set finiti ai vantaggi. Particolarmente palpitante è stato il terzo set, terminato 34-32 per i senesi nel quale i Passerotti hanno avuto 7 match point e poi sono stati bravissimi a riprendersi dalla scoppola emotiva per portarsi a casa il quarto set e il match. Il ritorno in Toscana si è concluso per 3-2 a favore dell’Emma Villas con la squadra di coach Graziosi più brava nell’accelerazione finale. Nel computo totale delle due partite i top scorer sono Gamba con 51 punti, Nelli e Randazzo con 46 e Terpin con 42.

Quella che andrà in scena al PalaPrata sarà una sorta di rivincita per le due semifinaliste del campionato che, avendo mancato all’ultimissimo il traguardo grosso, possono consolarsi mettendo in bacheca un trofeo prestigioso come la Coppa Italia, competizione già vinta da Siena nella stagione 2016-2017. Chi passa il turno incontra la vincente del quarto tra Aversa e Macerata.

Simone Scopelliti (Tinet Prata di Pordenone):

 
Gabriele Nelli (Emma Villas Siena):  – è invece l’analisi dell’opposto  per i toscani 

NUMERI E CURIOSITA’ DEL MATCH – In perfetta parità i precedenti globali (2-2): un successo casalingo a testa nella Regular Season 2024/25, una vittoria esterna a testa nella stagione regolare 2023/24. L’unico ex nei roster è Marinfranco Agrusti, in Toscana nel 2021/22. Da una parte Kristian Gamba è a -7 da quota 3.000 attacchi vincenti, dall’altra Luigi Randazzo è a -16 da quota 2.500 attacchi vincenti. Seconda partecipazione alla Coppa Italia di A2 per la Tinet dopo l’uscita di scena dello scorso anno con Ravenna, mentre gli ospiti, che lo scorso anno sono caduti nei Quarti per mano di Brescia, che poi ha vinto la Coppa, hanno alzato al cielo il trofeo nel 2016/17 superando Tuscania in Finale.

Ad arbitrare sono chiamati Rosario Vecchione di Salerno e Rachela Pristerà di Torino. Inizio gara alle ore 17.30 al PalaPrata. Chi non potesse seguirla al palazzetto può collegarsi al sito o all’App Volleyball World che garantisce la diretta streaming gratuita.

(fonte: Prata Volley)


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

VNL femminile: Gabi trascina il Brasile in finale; il Giappone cede al tie-break

Come nel 2022 sarà Italia-Brasile la finale di Volleyball Nations League. Le brasiliane hanno battuto in cinque set il Giappone…

26 Luglio 2025
  • Volley

Europei U16 maschili: un virus gastrointestinale ha colpito otto giocatori azzurri

La nazionale Under 16 maschile, impegnata a Yerevan (Armenia) nei Campionati Europei di categoria, alla vigilia alla sfida in programma…

26 Luglio 2025
  • Tennis

Darderi-Taberner all’Atp Umago, il risultato in diretta live della partita

Luciano Darderi e Carlos Taberner in campo a Umago: l'italoargentino insegue il secondo titolo consecutivo dopo Bastad, lo spagnolo il…

26 Luglio 2025
  • Volley

EYOF femminile: medaglia d’argento per l’Italia, superata 3-1 in finale dalla Turchia

Secondo posto al Festival Olimpico della Gioventù Europea (European Youth Olympic Festival, EYOF) di Skopje (Macedonia) per la nazionale under 18 femminile di coach…

26 Luglio 2025
  • Volley

L’Italia stende la Polonia e accede alla terza finale di VNL in quattro anni

Ancora una finale. Ancora un successo. Ancora grandi emozioni. L’Italia non smette di stupire, conquista la terza finale di Volleyball…

26 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, la 21^ tappa da Mantes-la-Ville a Parigi: percorso e altimetria

Siamo ai titoli di coda, all'ultimo giro di pallina di questa roulette impazzita che è stata la 112^ edizione del…

26 Luglio 2025