Primo test a Fano senza acuti, ma segnali positivi

L’atteggiamento è quello giusto, la prestazione a tratti si è vista e, per ora, può bastare. Questo il bilancio della prima uscita stagionale dell’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro, che resta a secco di set vinti nell’allenamento congiunto sul campo della Essence Hotels Fano (4-0 per i marchigiani), ma torna a casa con il morale alto e indicazioni preziose per il futuro. Le statistiche parlano chiaro, bisogna crescere un po’ in tutti i fondamentali, la squadra, però, è piaciuta per approccio, intensità e dedizione. Tra le note più positive ci sono i 15 punti personali di Pedro e i 13 di Pinali, così come i 4 muri vincenti firmati da Erati. Ma non solo: “Era la nostra prima amichevole e ci ha dato tanti spunti su cui lavorare, il risultato conta poco in preseason – commenta coach Daniele Moretti al termine dell’incontro – L’aspetto che mi soddisfa di più è che ho visto grande attitudine e impegno da parte dei ragazzi. A tratti siamo riusciti a mettere in pratica alcune cose che proviamo in allenamento, ce ne sono molte altre da sistemare, ma è normale sia così: mancano ancora 40 giorni all’inizio del campionato. Sono contento della prestazione di ogni singolo giocatore. Spero di avere Magliano a pieno regime già dalla prossima settimana e sono sicuro che ci faremo trovare pronti sabato a Prata”.

LA PARTITA

L’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro si presenta al via con Zonta al palleggio e Pinali opposto, Sperandio e Erati centrali, Pedro e Chiloiro schiacciatori, Morgese libero.

La prima accelerazione della serata è di Fano sul turno in battuta di Fornal (6-3). Porto Viro si rifà sotto con Pedro e poi impatta con Erati a muro (10-10), ma i padroni di casa scappano via di nuovo con super Tonkonoh (17-13). Pur con l’attacco che funziona a singhiozzo (appena 32% in questo set), nel finale gli ospiti riescono a risalire fino al meno uno (21-20). A strozzare la rimonta nerofucsia è Roberti, che piazza una zampata break nel momento clou e chiude di fatto i giochi: 25-21, 1-0.

Tra le fila dell’Alva Inox 2 Emme Service si fermano Sperandio e Pedro, al loro posto Eccher e Brondolo, impiegato da banda. I polesani partono con il doppio vantaggio grazie a Pinali e allo stesso Brondolo, Fano si appoggia a Roberti per pareggiare e prendere il comando (8-5). Porto Viro si porta a -1 con Chiloiro e Eccher (ace), puntuale e fragorosa arriva la controffensiva marchigiana a firma Tonkonoh e Roberti (14-11, 20-15, 22-16). Questa volta non c’è la reazione nerofucsia: 25-19, 2-0.

Porto Viro cambia regista per il terzo set, dentro Mazzon per Zonta, mentre Pedro rileva Brondolo in posto quattro. Un muro di Erati consegna subito un mini-break di vantaggio agli ospiti, Fano ribalta il punteggio con Merlo e Tonkonoh, ma l’Alva Inox 2 Emme Service ruggisce ancora: ace di Pedro per il 6-9. La squadra di casa ricuce nuovamente il gap, quindi sorpassi e controsorpassi fino al rettilineo finale. L’ex Arguelles allunga per Fano (22-20), rimedia Pedro, quindi i locali regalano due palle set a Porto Viro, che non riesce a sfruttarle e poi capitola ai vantaggi: 26-24, 3-0.

Ultima frazione di gioco, nel 6+1 di Porto Viro entrano Maghenzani in banda, Brondolo da opposto, Milan al centro e Lamprecht come libero. Buon avvio nerofucsia con Pedro e Mazzon che griffano il 2-5 sul tabellone, il servizio pungente di Sarcinelli, però, scardina la linea di ricezione ospite propiziando un lunghissimo contro-break che vale addirittura il +4 per Fano (9-5). L’Alva Inox 2 Emme Service si mette a lavorare di gomito, arrivando, dopo una lunga e paziente rincorsa, a pareggiare sul 23-23, con il solito Pedro. Sforzo encomiabile, ma la squadra di casa si scuote e mette il sigillo: 25-23, 4-0.

TABELLINO

Essence Hotels Fano-Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro 4-0 (25-21, 25-19, 26-24, 25-23)

Durata parziali: 24’, 22’, 27’, 24’. Totale: 1 ora e 37 minuti.

Battute punto/Errori: Fano 10/21, Porto Viro 2/15; Ricezione: Fano 62%, Porto Viro 44%; Attacco: Fano 47%, Porto Viro 36%; Muri punto: Fano 14, Porto Viro 8.

Essence Hotels Fano: Bisotto 3, Iannelli (L), Merlo 11, Roberti 15, Sorcinelli 4, Galdenzi 2, Rizzi (L), Ricci 7, Tonkonoh 14, Fornal 3, Arguelles Sanchez 5, Mengozzi 8. Allenatori: Vincenzo Mastrangelo e Simone Roscini.

Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro: Erati 7, Maghenzani 1, Zonta, Pedro 15, Brondolo 5, Lamprecht (L), Sperandio, Mazzon 1, Morgese (L), Eccher 5, Chiloiro 2, Pinali 13, Milan. Allenatori: Daniele Moretti e Matteo Bologna.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Ravenna batte l’Altotevere e conclude imbattuta il precampionato

Due pareggi e due successi nei quattro test di verifica in vista del campionato, che scatta domenica 19 ottobre La…

10 Ottobre 2025
  • Volley

Personal Time, le parole di Mattia Filippelli

Si avvicina l’inizio della regular season. La Personal Time sta lavorando in vista dell’esordio casalingo con Trebaseleghe, sarà una prima…

10 Ottobre 2025
  • Volley

Cantù vince al tie-break contro Brescia nell’ultimo allenamento

L’ultimo allenamento congiunto pre-campionato della Campi Reali Cantù si è concluso poco fa al PalaFrancescucci di Casnate con Bernate. E…

10 Ottobre 2025
  • Volley

Domani al via la Jesi Volley Cup: Yuasa alle 17:30 con Piacenza

GROTTAZZOLINA – Assaggio di campionato in terra jesina. Sabato 11 ottobre, alle 17,30, scatta la terza edizione della Jesi Volley…

10 Ottobre 2025
  • Volley

Rinascita, ultimo allenamento congiunto con la Virtus Aversa

La Rinascita Volley Lagonegro è pronta per affrontare l’ultimo allenamento congiunto prima dell’esordio ufficiale in Serie A2 Credem Banca a Prata di Pordenone. Domani, sabato…

10 Ottobre 2025
  • Tennis

Atp Shanghai e Wta Wuhan, il programma di oggi: partite e orari

Altra giornata di grande tennis in Cina, da vivere tutta in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. In chiave Italia i…

10 Ottobre 2025