Pool Salvezza, Lecco centra l’obiettivo nell’ultimo match della stagione e si conferma in A2

Orocash Picco Lecco è salva. La vittoria casalinga contro Resinglass Olbia, nell’ultima giornata della Pool Salvezza, sancisce a pieno titolo la permanenza di Picco in Serie A2. Una vittoria a netta con un 3-0 che non lascia dubbi. Ottima prova delle ragazze lecchesi che ottengono il risultato dopo un campionato lungo e colmo di insidie.

Domenica sul campo del Bione le due formazioni si sono affrontate punto a punto, regalando al pubblico uno spettacolo incredibile. Da una parte Olbia già salva, dall’altra una Picco che rischiava la retrocessione.

1° set – Si parte punto a punto (7-7) con entrambe le formazioni molto agguerrite. Picco prova ad accelerare e si porta in vantaggio (12-9). Le sarde non ci stanno e riportano il set in equilibrio. E’ Picco a sfondare il muro dei 20 punti con un bell’ace di Gaia Moroni. Le biacorosse conquistano il primo parziale 25-19 contro un’Olbia davvero agguerrita.

2° set – Picco parte subito forte (3-0) ma Olbia si riaccende e accorcia le distanze. A metà parziale è Picco che conduce (13-9). Olbia si riaggancia (15-14) complice un black out delle padrone di casa. Break interessante per le sarde (18-19) che raggiungono e superano le biancorosse. Si continua punto a punto (22-22) ma è Picco a strappare la vittoria e la salvezza matematica per la categoria (25-23).

3° set – Il terzo parziale è all’insegna dell’equilibrio (8-8). Picco cerca l’allungo (15-10) e le riesce gestendo il set. Sul ventesimo punto Alessia Conti regala un ace al pubblico di casa (21-16). Si chiude sul 25-18 la stagione di Picco Lecco.

Federica Piacentini (Orocash Picco Lecco): .

3
0

(25-19 25-23 25-18)

Orocash Picco Lecco: Mangani 13, Piacentini 6, Moroni 8, Amoruso 23, Atamah 5, Sassolini 2, Napodano (L), Conti 3, Monti 1, Casari, Severin, Mainetti. Non entrate: Ricci, Scarpini (L). All. Milano.
Resinglass Olbia: Civetta 1, Partenio 4, Barbazeni 3, Korhonen 13, Kogler 5, Negri 3, Blasi (L), Trampus 2, Fontemaggi 2, Ngolongolo 1, Pasquino. Non entrate: Piredda. All. Guadalupi.
Arbitri: Pristerà, Peccia.
Note – Durata set: 25′, 28′, 25′; Tot: 78′. MVP: Amoruso.

(fonte: LVF)


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

E sono 10: l’Italia stende la Serbia a suon di… “doppi cambi”!

Inarrestabile: è questo l’aggettivo che rende l’idea del cammino che sta facendo l’Italia di Julio Velasco alla Volleyball Nations League…

10 Luglio 2025
  • Volley

Volley, Nations League: l’Italia batte la Serbia 3-0

Le azzurre campionesse olimpiche in carica hanno piegato la Serbia per 3 a 0 (set: 25-17; 26-24; 25-20) nella seconda…

10 Luglio 2025
  • Volley

Colpo importante, Luca Presta è della Domotek

Centrale nato a Belvedere Marittimo in Calabria, alto due metri, due promozioni dalla serie A2 alla Superlega (una con la…

10 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, 7^ tappa da Saint-Malo a Mur-de-Bretagna Guerledan: percorso e altimetria

È un Tour de force, una corsa senza respiro: dopo la crono e la dispendiosa frazione nella Svizzera Normanna è…

10 Luglio 2025
  • Volley

La Megabox Vallefoglia chiede un ruggito a ogni suo tifoso: “Dacci un grrr!”

Si è avviata nella sede di Nethesis, azienda partner del club, la stagione 2025/2026 della Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia.…

10 Luglio 2025
  • Tennis

Wimbledon, i risultati di oggi: Anisimova in finale, eliminata Sabalenka

È Amanda Anisimova la prima finalista del torneo femminile di Wimbledon. La tennista statunitense ha raggiunto la prima finale Slam…

10 Luglio 2025