Pool Salvezza A2: colpaccio di Castelfranco in terra sarda, Olbia battuta al tiebreak

La FGL-Zuma Castelfranco Pisa conquista una vittoria preziosa nella Pool Salvezza di Serie A2 Tigotà, imponendosi per 2-3 in trasferta contro la Resinglass Olbia dopo una battaglia durata quasi tre ore al Geopalace.

Il match si è rivelato un altalena di emozioni, con le due squadre capaci di alternare momenti di grande efficacia a cali improvvisi. Dopo un primo set equilibrato, vinto 25-22 da Olbia, la squadra ospite ha risposto aggiudicandosi il secondo parziale 23-25. Il terzo set è stato il più combattuto, con Castelfranco che ha avuto la meglio ai vantaggi per 27-29. Olbia, però, ha trovato le forze per reagire e pareggiare i conti, chiudendo il quarto set 25-18. Nel tie-break, la maggiore lucidità della formazione toscana ha fatto la differenza: 12-15 il punteggio finale.

Protagonista assoluta dell’incontro è stata Salinas, eletta MVP grazie ai suoi 22 punti, di cui ben 5 muri. Tra le fila di Olbia, spiccano le prove di Partenio, top scorer delle sarde con 22 punti, e Trampus, che ha contribuito con 17 punti, gli stessi della compagna Korhonen, provando fino all’ultimo a trascinare la squadra alla vittoria.

Determinante per il successo di Castelfranco è stata la prestazione a muro, con ben 18 punti diretti, che hanno spezzato più volte il ritmo dell’attacco avversario. A guidare questo fondamentale sono state la stessa Salinas e Colzi (12 punti), 5 muri a testa. Buone prove anche per Zuccarelli, 17 punti, e Fucka, 15. 

Con questo risultato, Pisa ottiene due punti importanti per la corsa salvezza, i primi della Pool, mentre Olbia si deve accontentare di un punto che lascia aperti i giochi in questa fase del campionato.

Resinglass Olbia 2
FGL-Zuma Castelfranco Pisa
3
(25-22 25-23 27-29 18-25 14-16)
Resinglass Olbia: Barbazeni 7, Korhonen 17, Trampus 17, Ngolongolo 7, Pasquino 10, Partenio 22, Blasi (L), Fontemaggi 2, Negri, Kogler. Non entrate: Piredda, Civetta. All. Guadalupi.
FGL-Zuma Castelfranco Pisa: Fucka 15, Ferraro 6, Salinas 22, Colzi 12, Zuccarelli 17, Vecerina 10, Tesi (L), Fava, Braida, Tosi. Non entrate: Lotti. All. Bracci.
Arbitri: Pasquali, Lambertini.
Note – Spettatori: 150, Durata set: 35′, 35′, 37′, 26′, 31′; Tot: 164′.
MVP: Salinas.

(fonte: LVF)


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Final Four di Champions League: una settimana al via!

Perugia, 09 Maggio 2025 E’ iniziato il conto alla rovescia: tra una settimana esatta si alzerà il sipario sulla Final…

9 Maggio 2025
  • Volley

Bcc Tecbus, a Brugherio l’ultimo impegno della stagione

Castellana già matematicamente salva e certa di mantenere la categoria (fin dallo scorso 1 maggio), Brugherio già aritmeticamente retrocesso (dopo…

9 Maggio 2025
  • Bike

Giro d’Italia 2025, 2^ tappa a cronometro a Tirana: percorso e dove vederla

La 108^ edizione del Giro d'Italia presenta subito una prova contro il tempo. 13,7 km forse sono troppo pochi per…

9 Maggio 2025
  • Volley

La Germania ricambia il 3-1: per l’Italia buon ritorno in campo di Degradi

Il secondo Bper test-match nel giro di poche ore va alla Germania che ricambia il 3-1 subìto ieri a Novara…

9 Maggio 2025
  • Volley

Andrea Mattei saluta Grottazzolina: “La prima stagione un sogno, la seconda fantastica”

Due stagioni a Grottazzolina per Andrea Mattei che sono coincise con la vittoria della A2 e il salto in Superelga oltre alla successiva salvezza.…

9 Maggio 2025
  • Tennis

Djokovic giocherà l’Atp Ginevra: wild card prima del Roland Garros

Novak Djokovic giocherà l'Atp 250 di Ginevra. Come accaduto nel 2024, il serbo ha ottenuto una wild card per il…

9 Maggio 2025