Nonostante una gara giocata per larghi tratti alla pari con la capolista Omag-Mt San Giovanni in Marignano, l’Itas Trentino è costretta ad alzare bandiera bianca al cospetto delle riminesi anche nella 3ª Giornata Ritorno della Pool Promozione A2 Tigotà. La formazione di coach Massimo Bellano è ormai vicinissima al traguardo della promozione nella massima serie. In casa gialloblù rimane un pizzico di rammarico per l’andamento della gara, soprattutto per un primo parziale che Trento stava conducendo con autorità prima di incassare la reazione ospite.
Decisivo ai fini del risultato finale il miglior rendimento a muro dell’Omag-Mt, a segno 16 volte nel fondamentale, il doppio rispetto all’Itas, che in tutti gli altri aspetti del gioco ha invece chiuso la sfida con numeri molto simili a quelli delle romagnole. Premio di mvp assegnato ad Alice Nardo (17 punti con 5 muri), la migliore tra le fila dell’Omag-Mt assieme alla regista Nicolini e all’opposta Ortolani, top scorer della partita con 22 palloni a terra, 5 dei quali ottenuti a muro.
Nella metà campo di Trento da rimarcare la precisa regia di Prandi, che ha saputo mandare in doppia cifra tutte le sue attaccanti; particolarmente in luce Virginia Ristori Tomberli con 13 punti perdonali, il 52% a rete e il 68% in ricezione, ma positive sono state anche le prestazioni di Fiori (62% in ricezione) e Weske (18 punti con il 35% in attacco), senza scordare Marconato (69% a rete) e Molinaro (3 muri e 2 ace). L’Itas Trentino ha ora due sole lunghezze di margine su Brescia, un vantaggio che le gialloblù dovranno confermare nelle prossime due giornate per garantirsi il pass per i Playoff Promozione.
Michele Parusso (Itas Trentino): .
Itas Trentino 1
Omag-Mt San Giovanni in Marignano 3
(22-25, 25-18, 20-25, 19-25)
Itas Trentino: Prandi 2, Weske 18, Ristori Tomberli 13, Kosareva 10, Molinaro 12, Marconato 10, Fiori (L); Bassi 2, Batte 0. N.e. Zojzi, Pizzolato, Zeni (L), Iob. All. Michele Parusso.
Omag-Mt San Giovanni in Marignano: Ortolani 22, Nicolini 0, Consoli 10, Piovesan 17, Parini 7, Nardo 17, Valoppi (L); Bagnoli 0, Sassolini 0. N.e. Ravarini, Meliffi (L), Monti, Clemente. All. Massimo Bellano.
Arbitri: Sessolo di Treviso e Mazzarà di Milano.
NOTE – Durata set: 26’, 23’, 25’, 28’ (totale: 1h48’). Itas Trentino: 8 muri, 6 ace, 11 errori in battuta, 9 errori in azione, 38% in attacco, 63% (39%) in ricezione. San Giovanni in Marignano: 16 muri, 5 ace, 9 errori in battuta, 10 errori in azione, 37% in attacco, 69% (36%) in ricezione. Mvp: Nardo. Spettatori: 462.
(fonte: LVF)
Primo quarto equilibrato Faenza inizia il match con il quintetto composto da Fragonara, Santiangeli, Vettori, Mbacke, Longo; la replica della…
Anche la Nazionale di calcio, impegnata in Moldavia per il match di qualificazione ai Mondiali 2026, guarda con attenzione alle…
Questo pomeriggio al PalaPanini, Modena Volley ha disputato un allenamento congiunto a porte aperte con Rana Verona: un test utile…
Prima occasione per qualificarsi alle semifinali delle Atp Finals per Jannik Sinner. Dopo la vittoria di Felix Auger-Aliassime contro Ben…
I toscani dopo la vittoria contro Cantù si preparano per la quinta giornata di campionato L’Emma Villas Codyeco proverà domenica…
Il presidente della CEV, Roko Sikirić, e il Consiglio di Amministrazione della CEV hanno presentato con orgoglio i risultati di…