Una Narconon Volley Melendugno generosa si arrende alla capolista OMAG-Mt San Giovanni in Marignano. Il match è stato caratterizzato da un equilibrio iniziale, con entrambe le squadre determinate a imporre il proprio gioco. Nel primo set, la Narconon ha mostrato una maggiore incisività in attacco, sopratutto di Joly, e una solida difesa, riuscendo a chiudere il parziale a proprio favore.
Nel secondo set, le ospiti hanno reagito con determinazione, sfruttando al meglio le proprie attaccanti e approfittando di alcuni errori delle avversarie, aggiudicandosi il parziale e riportando la situazione in parità.
Il terzo set ha visto la Omag-Mt riprendere il controllo del gioco, grazie a una maggiore precisione in attacco, con Nardo protagonista e MVP del match, e a un’efficace organizzazione difensiva. Nonostante gli sforzi della Narconon Volley Melendugno, la squadra ospite è riuscita a imporsi nel quarto set, chiudendo la partita con il punteggio di 3-1, grazie ad un’ottima organizzazione di gioco. Con questa vittoria, la Omag-Mt San Giovanni in Marignano consolida la propria posizione al vertice della classifica della Pool Promozione, dimostrando ancora una volta la propria forza e determinazione.
La Narconon Volley Melendugno, pur offrendo una buona prestazione, non è riuscita a interrompere la serie di sconfitte in questa fase del campionato e dovrà lavorare sodo per invertire la rotta nelle prossime partite.
Valeria Caracuta (Narconon Volley Melendugno): “Sapevamo che sarebbe stata una partita difficile, ma abbiamo affrontato la gara con determinazione e voglia di lottare su ogni pallone. Ci sono stati momenti in cui abbiamo espresso un buon gioco, ma anche situazioni in cui avremmo potuto gestire meglio alcune fasi cruciali. Dobbiamo lavorare sugli errori e sulla continuità, ma il gruppo c’è, e siamo pronte a crescere partita dopo partita. Ora testa alla prossima sfida, consapevoli del nostro valore e con la voglia di riscattarci”.
1
3
(25-17, 16-25, 21-25, 21-25)
Narconon Volley Melendugno: Tanase 13, Biesso 5, Andrich 16, Joly 15, Riparbelli 9, Caracuta 1, Ferrario (L), Malik 1, Maruotti 1, Badalamenti, Passaro. Non entrate: D’onofrio (L), Fioretti. All. Giunta.
Omag-Mt San Giovanni in Marignano: Nardo 13, Parini 9, Ortolani 18, Piovesan 15, Consoli 7, Nicolini 2, Valoppi (L), Bagnoli. Non entrate: Clemente, Ravarini, Sassolini, Merli, Meliffi (L). All. Bellano.
Arbitri: Traversa, Ancona.
Note – Durata set: 24′, 23′, 27′, 32′; Tot: 106′. MVP: Nardo.
(fonte: LVF)
A distanza di un anno dall’accordo tecnico, ErmGroup Volley Altotevere e New Volley Borgo Sansepolcro consolidano il loro rapporto dando…
Nel roster a disposizione del tecnico Bua è l’elemento che rappresenta la linea di continuità nel percorso portato avanti dal…
Ha la voce rotta dalla commozione Roberto Brunamonti quando gli chiediamo di ricordare Marco Bonamico, scomparso ieri a 68 anni. «Però…
Sascha Zverev torna in semifinale in Canada dopo otto anni. Il tedesco, numero 1 del seeding, batte in rimonta il…
Come per la VNL femminile, anche i premi individuali della Volleyball Nations League 2025 sono stati assegnati a manifestazione conclusa…
Reggio Calabria – La Domotek Volley Reggio Calabria si prepara alla nuova stagione con rinnovate ambizioni e una squadra che…