Dopo una trasferta difficile con una vittoria di prestigio a Modica, la Domotek Reggio Calabria si prepara a tornare tra le mura amiche del PalaCalafiore. Un successo, quello in terra isolana, che vale doppio: non solo per i punti in classifica, ma per la maturità e il carattere dimostrati dalla squadra di mister Polimeni.
In questa intervista, il coach analizza la prestazione della sua squadra e lancia la sfida contro Campobasso, avversario di rango nel prossimo turno casalingo. Un appuntamento, quello di domenica alle 18:00, che si preannuncia come un altro spettacolare capitolo di un campionato “tosto”, da vivere all’insegna della grinta in campo e del crescente calore di un intero ambiente.
«A Modica è un campo difficile, lo è sempre stato. Vincere lì, per di più 3-0, è “tanta roba”. E’ stata tutt’altro che una partita facile, una delle più difficili di questo campionato di Serie A3. Hanno allestito un’ottima squadra, un roster di qualità con un sistema di gioco collaudato con tante conferme. Ci aspettavamo uno “stato di guerra”, in senso pallavolistico, in un campo così caldo. Così è stato, soprattutto all’inizio».
Cosa ha fatto la differenza, allora?
«Il merito è tutto dei ragazzi, sono stati strepitosi. Hanno affrontato le difficoltà del match nel modo giusto. Abbiamo sofferto per qualche nostro errore, ma siamo stati bravi a metterlo nel dimenticatoio subito, ad avere pazienza e a non farci scoraggiare. Anche se avremmo potuto chiudere la contesa con meno apnea nel terzo set.
Ci sta che Modica abbia lottato fino all’ultimo in un campionato difficilissimo. Noi siamo stati bravi a resistere».
Qual è l’aspetto più importante che emerge da questa vittoria?
«La cosa più importante è che abbiamo ancora tanti margini di miglioramento. E questo non può che piacermi, perché il sogno di ogni allenatore è vedere la propria squadra vincere, ma soprattutto vederla con un bottino di crescita ancora da riempire. Sapere di poter migliorare ci porta ad affrontare la settimana lavorativa con più convinzione e ci permette di modellare gli allenamenti sulle esigenze reali della squadra. Questa consapevolezza mi riempie di gioia, forse più della vittoria in sé».
Ora si guarda già al prossimo impegno: domenica al PalaCalafiore arriva Campobasso.
«Campobasso è una delle squadre che hanno allestito un roster di qualità. Hanno uno straniero importante con Valchinov e giocatori come Morelli e non solo. Hanno messo dentro anche qualche giovane interessante e i risultati stanno già parlando chiaro: l’ultima vittoria contro una squadra blasonata come Gioia del Colle e il successo a Terni lo dimostrano. Ci aspettiamo un avversario agguerrito, contento del momento che sta vivendo e che vuole continuare a far bene. Ci sono tutti i presupposti per vedere un’altra partita strepitosa».
Che atmosfera si aspetta al PalaCalafiore?
«Un PalaCalafiore con sempre più gente e coinvolgimento . Al di là dei risultati, il legame che si è creato tra la società, i ragazzi e l’ambiente reggino ha avuto un impatto importante. C’è tanto entusiasmo e tanto interesse, lo percepiamo quotidianamente al palazzetto, fuori e sui social. Per noi è un motivo d’orgoglio riuscire a portare sempre più gente. Invitiamo tutti, appuntamento a domenica alle ore 18:00».
La strada è ancora lunga e il campionato, come ricorda Polimeni, è “tosto e molto livellato”. Ma con la giusta concentrazione, la voglia di migliorare e il calore di un intero ambiente alle spalle, la Domotek Volley guarda avanti con la grinta di chi sa di poter ancora dare tanto.
Le Atp Finals prevedono una fase a gironi, con otto giocatori/Coppie divisi in gironi da quattro. Tutti gli incontri di singolare…
Durante la partita contro Gaia Energy Napoli dello scorso 9 novembre, Javier Martinez e Mario Catinelli hanno siglato due record…
Ospite di Radio Arancia, nel corso della trasmissione “7×4” il dg biancorosso Beppe Cormio ha commentato l’inizio del torneo da parte della Cucine Lube Civitanova.…
La SAV Trebaseleghe Silvolley combatte un’impossibile battaglia contro la macchina da guerra CONAD Reggio Emilia e cede con onore le armi sul 3-1. Il primo…
La Igor Volley di Lorenzo Bernardi va a caccia di riscatto dopo le due sconfitte consecutive al tie-break maturate contro…
Dopo la vittoria convincente contro Cantù la squadra si prepara per la trasferta di Fano Emma Villas Codyeco Lupi Siena…