Play Off SuperLega Credem Banca, numeri e curiosità di Gara 4

Play Off SuperLega Credem Banca
I numeri di Gara 4 dei Quarti di Finale: Faure top scorer, Porro realizza 5 ace

Gara 4 Quarti di Finale – Play Off SuperLega Credem Banca
Cisterna Volley – Itas Trentino 1-3 (25-17, 20-25, 14-25, 25-27)
Allianz Milano – Cucine Lube Civitanova 1-3 (17-25, 25-17, 20-25, 22-25)

Nessuna Gara 5: per la prima volta dal 2009/10
La SuperLega Credem Banca ha dato vita negli ultimi anni a sorprese, rimonte e ribaltamenti di fronte: i Play Off questa volta hanno invece riservato sorprese… nell’altro senso. Per la prima volta dal 2013/14 nessuna serie dei Quarti sarà decisa alla “bella”; in quell’occasione, però, i Quarti si giocarono con la formula “2 su 3”. Per trovare una serie di Quarti di Finale in cui non si è arrivati all’ultimo atto con la formula “3 su 5”, occorre invece risalire fino all’edizione 2009/10.

Faure top scorer di Gara 4: 20 punti contro Trento
Nonostante la sconfitta per 3-1 davanti al pubblico amico, buona prestazione di Theo Faure in occasione di Gara 4 dei Quarti di Finale: l’opposto di Cisterna Volley ha chiuso con 20 punti realizzati contro Itas Trentino, risultando così il top scorer del turno andato in scena nella serata di mercoledì. Per il francese 20 attacchi punto. Tra i centrali, invece, doppia cifra raggiunta per Jordan Schnitzer, giocatore dell’Allianz Milano, che ha chiuso con 10 punti realizzati. Il regista più prolifico è stato il suo compagno di squadra, Paolo Porro: 5 punti totali.

Porro prova a trascinare Milano dai 9 metri con 5 ace realizzati

Paolo Porro festeggiato dai compagni di squadra: per il regista di Milano 5 ace contro Civitanova

I 5 punti realizzati da Paolo Porro sono tutti arrivati dai 9 metri: 5 gli ace realizzati dal palleggiatore di Allianz Milano, squadra che in occasione della sfida contro Cucine Lube Civitanova ha messo a segno 11 battute vincenti totali. A muro il migliore del turno è invece stato Mattia Bottolo, in forza ai cucinieri: per la banda marchigiana 4 block vincenti.

La Gara più Lunga: 01.53
Cisterna Volley – Itas Trentino (1-3)
La Gara più Breve: 01.52
Allianz Milano – Cucine Lube Civitanova (1-3)
Il Set più Lungo: 00.34
4° Set (25-27) Cisterna Volley – Itas Trentino
Il Set più Breve: 00.23
3° Set (14-25) Cisterna Volley – Itas Trentino

I TOP di SQUADRA
Attacco: 54.9%

Itas Trentino
Ricezione: 19.7%
Itas Trentino
Muri Vincenti: 13
Cucine Lube Civitanova
Punti: 67
Cucine Lube Civitanova
Battute Vincenti: 11
Allianz Milano

I TOP INDIVIDUALI
Punti: 20

Theo Faure (Cisterna Volley)
Attacchi Punto: 20
Theo Faure (Cisterna Volley)
Servizi Vincenti: 5
Paolo Porro (Allianz Milano)
Muri Vincenti: 4
Mattia Bottolo (Cucine Lube Civitanova)
Punti (Centrali): 10
Jordan Schnitzer (Allianz Milano)
Punti (Palleggiatori): 5
Paolo Porro (Allianz Milano)

I MIGLIORI
Alessandro Michieletto
 (Cisterna Volley – Itas Trentino)
Mattia Boninfante (Allianz Milano – Cucine Lube Civitanova)

TOP SCORER POST SEASON

Pos Atleta P.ti Set P.ti/Set
1 Reggers Ferre (Allianz Milano) 75 16 4,69
2 Michieletto Alessandro (Itas Trentino) 74 15 4,93
3 Faure Theo (Cisterna Volley) 69 15 4,60
4 Rychlicki Kamil (Itas Trentino) 63 15 4,20
5 Bottolo Mattia (Cucine Lube Civitanova) 62 16 3,87
6 Lagumdzija Adis (Cucine Lube Civitanova) 61 16 3,81
7 Nikolov Aleksandar (Cucine Lube Civitanova) 58 16 3,62
8 Lavia Daniele (Itas Trentino) 51 15 3,40
9 Maar Stephen (Gas Sales Bluenergy Piacenza) 49 11 4,45
9 Plotnytskyi Oleh (Sir Susa Vim Perugia) 49 11 4,45

La situazione dopo Gara 4
Gas Sales Bluenergy Piacenza ha chiuso sul 3-0 la serie con Rana Verona.
Itas Trentino ha chiuso sul 3-1 la serie con Cisterna Volley.
Sir Susa Vim Perugia ha chiuso sul 3-0 la serie con Valsa Group Modena.
Cucine Lube Civitanova ha chiuso sul 3-1 la serie con Allianz Milano.

Semifinali – Play Off SuperLega Credem Banca
Itas Trentino – Gas Sales Bluenergy Piacenza
Sir Susa Vim Perugia – Cucine Lube Civitanova

PLAY OFF SUPERLEGA CREDEM BANCA – LA FORMULA
Partecipano ai Play Off Scudetto le prime 8 classificate della SuperLega al termine della Regular Season. Tutti e tre i turni (Quarti, Semifinali, Finale) si giocano con la formula delle 3 partite vinte su 5. La prima gara, la terza e l’eventuale spareggio si disputano in casa della squadra con la miglior classifica al termine della Regular Season. La vincente si aggiudica lo Scudetto 2025, entrambe accedono alla Champions League 2025/2026. Le due semifinaliste sconfitte si affrontano nella Finale 3° Posto.

Quarti di Finale: 9, 16, 23, 26 e 30 marzo 2025
Semifinali: 6, 13, 16, 19-21 e 24 aprile 2025
Finale: 27, 30 aprile, 4, 7 e 11 maggio 2025

 

FINALE 3° POSTO – LA FORMULA
Le due squadre perdenti le Semifinali Scudetto disputano la Finale 3° Posto con la formula delle 2 partite vinte su 3. La vincente è qualificata alla Champions League 2025/2026. La perdente è qualificata alla CEV Cup 2025/2026.

Le date: 29 aprile 2025, 3 e 10 maggio 2025.

 

PLAY OFF 5° POSTO – LA FORMULA
Le quattro squadre perdenti i Quarti di Finale Play Off Scudetto e le squadre 9a e 10a classificata al termine della Regular Season disputano un girone all’italiana di sola andata che comprende 5 partite per ciascuna squadra. Le 4 migliori squadre disputano Semifinali e Finale in gara unica in casa della squadra meglio classificata al termine del torneo. La vincente è qualificata alla Challenge Cup 2025/26.

Date Girone: 6, 12, 19, 23 e 26 aprile 2025.
Date Semifinali: 3 maggio 2025.
Finale: 10 maggio 2025.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Tennis

Musetti-Zverev all’Atp Roma, il risultato in diretta live della partita

Caccia alla semifinale al Foro Italico per Lorenzo Musetti che sfida il n. 2 al mondo Sascha Zverev, battuto negli…

14 Maggio 2025
  • Bike

Giro d’Italia, 6^ tappa da Potenza a Napoli: percorso e dove vederla

Il Giro 2025 conferma una delle abitudini più consolidate degli ultimi anni, l'arrivo a Napoli. Dal 2022 il capoluogo campano…

14 Maggio 2025
  • Motori

F1, Gp del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna (Imola): curiosità e numeri

Curiosità e numeri del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna, settimo appuntamento del Campionato Mondiale 2025 di Formula…

14 Maggio 2025
  • Motori

F1, Giovinazzi (Ferrari) ci parla delle caratteristiche del circuito di Imola

Antonio Giovinazzi – RESERVE DRIVER, SCUDERIA FERRARI – credits: FerrariIl tracciato di Imola è un circuito di “antica concezione” e,…

14 Maggio 2025
  • Motori

F1, Vasseur ripete sempre la solita manfrina: “Massimizzare il potenziale”

Dopo le trasferte in Australia, Asia e America, il Circus della Formula 1 torna in Europa e lo fa nel…

14 Maggio 2025
  • Tennis

Alcaraz in semifinale all’Atp Roma: Draper battuto in due set

È Carlos Alcaraz il primo semifinalista degli Internazionali d'Italia. Lo spagnolo ha battuto Jack Draper con un doppio 6-4, prendendosi…

14 Maggio 2025