Play-Off 5° posto, Milano non smuove la classifica, Modena passa al Cloud 0-3

Nulla da fare per Allianz Milano contro la Valsa Group Modena, il risultato è lo stesso dell’ultima di stagione regolare giocata lo scorso 2 aprile: 0-3 per la squadra emiliana dopo poco più di un’ora e mezza di gioco. Soltanto nel terzo parziale la squadra del presidente Lucio Fusaro dimostra di poter domare gli avversari.

Nel punto a punto finale manca però il colpo del ko ai padroni di casa e i canarini possono festeggiare il secondo successo consecutivo in questo Play Off 5° posto fino a questo momento stregato invece per Allianz Milano. Pesano sul match le migliori percentuali d’attacco degli ospiti (53%), gli 8 muri punto (a 6) e soprattutto i 10 ace (contro i 3 milanesi). Dodici i punti del giovane centrale della Valsa, Pardo Mati, scelto quale MVP della partita.  

Sestetti – Giuliani parte con De Cecco-Buchegger in diagonale principale, Davyskiba-Gutierrez di banda, Mati-Anzani al centro con Federici libero. I titolari di Piazza dovrebbero essere Porro in palleggio con Reggers opposto, Caneschi e Schnitzer al centro, Otsuka e Louati laterali e Catania libero.

1° set – Partita subito bella con difese e scambi prolungati. Modena tenta la fuga e coach Piazza spende il suo primo time out sul 2-6 propiziato da un pipe di Gutierrez (farà 6 punti nel set). Il monster block di Caneschi vale il 5-8. Lo schiacciatore cubano di Modena è una spina nel fianco per Allianz, nuovo strappo Valsa Group 6-12 con secondo time out Piazza. Barotto per Porro in prima linea sul 10-15 Modena, Louati mette un bel muro e Giuliani ferma il gioco (11-15). Si completa poi il doppio cambio con Zonta su Reggers (11-16).

Allianz deve ricucire i break presi nei primi punti del parziale, con un ace nel turno al servizio del rientrato Porro arriva il 16-18 con time out Giuliani. Dentro Ikhbayri per De Cecco sul 17-20. La Valsa Group strappa ancora, ecco un inedito Kaziyski su Schnitzer, arriva il 18-22. Uriarte completa il doppio cambio dei canarini, dentro anche Massari su Davyskiba. Allianz annulla un setpoint, ma la Valsa Group chiude 21-25 in mezz’ora esatta. Modena ha attaccato con il 59% contro il 41% dei lombardi. Gli altri numeri sono speculari nel set 2 muri e 1 ace per parte.

2° set – Il giovanissimo Mati spezza subito il secondo set con due ace che valgono lo 0-4. La risposta di Allianz è però rabbiosa, ace di Reggers, muro Caneschi, attacco di Louati: 5-5 e time out Giuliani. Arriva anche il primo sorpasso meneghino dopo l’invasione di De Cecco 8-7. Risposta immediata Valsa Group: 9-10. Si va avanti punto a punto, c’è Larizza per Schnitzer sull’11-11. Davyskiba mette un ace: 12-14 e time out Piazza. Allunga anche in questo secondo set la squadra ospite, con time out Piazza sul 14-18 dopo un altro muro di Mati (farà 7 punti nei primi due set).

Sull’ace di De Cecco ecco Gardini per Otsuka (14-19). Kaziyski per Louati sul 16-21 e proprio un muro di KK fa il 18-22, risponde Anzani in primo tempo. Ikhbayri per De Cecco, poi Uriarte su Buchegger, Barotto per Porro e Zonta su Reggers. La Valsa Group ha cinque setpoint, chiude Gutierrez 19-25. E’ calato l’attacco modenese in percentuale (43%), ma anche quello di Allianz (34%). Gli emiliani hanno messo inoltre 4 muri e altrettanti ace, otto punti che sono stati una sentenza sul parziale.

3° set – Ci deve provare Allianz a prolungare la partita. Restano in campo Gardini e Larizza, Catania vola a prendere tutti i palloni: 3-3. Reggers decide uno scambio lungo, Caneschi ferma Buchegger: 5-4 e immediato time out di Giuliani. Porro si inventa il 6-5. L’ace di Mati dice 8-10 con time out Piazza. Salva Catania, chiude Reggers: 11-12. Si va avanti punto a punto, ma il muro di Modena fa ancora male, sul 14-17 Allianz Milano spende un time out.

Gutierrez firma un ace al rientro: 14-18. Risponde Otsuka con un ace pure lui: 16-18. Il muro su Buchegger dice 19-19.  Doppio cambio per Modena e Milano per il finale di set. Modena si gioca la carta Massari in battuta per Anzani (21-22). Time out Giuliani, al rientro il break emiliano vale due matchpoint 22-24. Ikhbayri mette in rete il primo, Gutierrez out il secondo dopo un’azione infinita. Decude ancora Gutierrez con un ace: 24-26.

0
3

(21-25, 19-25, 24-26)

Allianz Milano: Porro 3, Otsuka 8, Schnitzer 1, Reggers 14, Louati 7, Caneschi 4, Piano (L), Kaziyski 1, Larizza 0, Zonta 0, Catania (L), Barotto 0, Gardini 3. N.E. Staforini. All. Piazza.
Valsa Group Modena: De Cecco 1, Gutierrez 16, Mati 12, Buchegger 10, Davyskiba 11, Anzani 9, Gollini (L), Massari 0, Ikhbayri 0, Uriarte 0, Federici (L). N.E. Meijs, Sanguinetti, Stankovic. All. Giuliani.

ARBITRI: Brancati, Marconi.
NOTE – durata set: 30′, 29′, 33′; tot: 92′.

(fonte: Allianz Milano)


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Tennis

Washington, Venus Williams torna in campo a 45 anni e vince in doppio

Venus Williams è tornata al tennis agonistico dopo una pausa di 16 mesi, durante i quali si è dovuta sottoporre…

22 Luglio 2025
  • Volley

EYOF 2025: subito vincenti le nazionali azzurre nei rispettivi match d’esordio

È iniziata nel migliore dei modi l’avventura delle formazioni azzurre impegnate nella diciottesima edizione del Festival Olimpico della Gioventù Europea…

22 Luglio 2025
  • Volley

Serie A2 Credem Banca, formule e date della stagione

Serie A2 Credem Banca 2025/26Tutte le date e le formule della stagione e degli eventi    Dopo la pubblicazione delle…

22 Luglio 2025
  • Volley

A2 femminile, ecco formula e composizione dei due gironi da 9 e 10 squadre

A seguito della Consulta dei Presidenti di A2 sono stati definiti il planning e la formula della prossima Serie A2 Tigotà. Il campionato…

22 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, si ritira van der Poel: ha la polmonite

La terza e ultima settimana del Tour de France inizia con un ritiro importante: Mathieu van der Poel è costretto…

22 Luglio 2025
  • Volley

Vincenzo Mosca, team manager della Romeo Sorrento in A2

Vincenzo Mosca sarà il team manager della Romeo Sorrento in A2. Resta in A2 per supportare i ragazzi in questa…

22 Luglio 2025