Play Off 5° Posto: in Semifinale Modena – Padova e Milano – Verona

Domenica 27 aprile 2025
Play Off 5° Posto Credem Banca: chiuso il Girone, ecco le Semifinali

Play Off 5° Posto Credem Banca
5a giornata Girone: i verdetti. Le Semifinali saranno Modena – Padova e Milano – Verona

Risultati ultima giornata Girone Play Off 5° Posto:
Sonepar Padova – Rana Verona 3-0 (26-24, 32-30, 25-22)

Valsa Group Modena – Yuasa Battery Grottazzolina 3-0 (25-23, 25-20, 25-17)

Allianz Milano – Cisterna Volley 3-0 (25-20, 28-26, 25-21)

Sonepar Padova – Rana Verona 3-0 (26-24, 32-30, 25-22) – Sonepar Padova: Falaschi 2, Orioli 14, Polo 6, Stefani 16, Porro 12, Truocchio 7, Masulovic (L), Toscani (L), Galiazzo 0, Bergamasco 0, Crosato 0. N.E. Plak, Pedron, Diez. All. Cuttini. Rana Verona: Abaev 1, Sani 14, Zingel 2, Keita 23, Ewert 9, Cortesia 3, Zanotti (L), D’Amico 0, Spirito 1, Bonisoli (L), Vitelli 0. N.E. Chevalier, Jensen, Mozic. All. Simoni. ARBITRI: Saltalippi, Papadopol. NOTE – durata set: 34′, 38′, 30′; tot: 102′.

Sonepar Padova saluta il proprio pubblico della Kioene Arena con una vittoria autorevole contro Rana Verona. Nell’ultima gara casalinga della stagione, davanti a più di 3000 spettatori, i bianconeri si impongono con un netto 3-0, confermando solidità, determinazione e una crescita costante nell’arco del campionato. Tommaso Stefani è il miglior realizzatore per i padovani, totalizzando 16 punti personali (54% attacco), mentre per Verona si distingue Noumory Keita, che realizza 23 punti (56% attacco). MVP del match capitan Marco Falaschi. Padova chiude il girone al quarto posto alle spalle di Verona. Sabato 3 maggio, alle 17.30, il team veneto giocherà a Modena la gara secca di Semifinale, mentre il collettivo scaligero si giocherà a Milano alla stessa ora il pass per la Finale.

MVP: Marco Falaschi
SPETTATORI: 3.190

Marco Falaschi (Sonepar Padova): “La prestazione di questa sera mi ha sinceramente stupito. Contro Verona abbiamo fatto il nostro: abbiamo espresso l’identità della squadra come abbiamo sempre cercato di fare, e siamo riusciti a portare a casa un risultato importante. Vincere stasera era fondamentale, perché si trattava dell’ultima partita in casa di questa stagione. La squadra ha lavorato bene, ha fatto un ottimo campionato, migliore rispetto alla scorsa stagione, anche in questa seconda fase. Sono orgoglioso di quello che abbiamo costruito e di poterlo dire da capitano”.
Dario Simoni (allenatore Rana Verona): “Come succede spesso, la partita si è giocata tanto su battuta-ricezione e loro hanno tenuto bene la nostra float, con cui non siamo riusciti a metterli in difficoltà. Abbiamo fatto più fatica in queste situazioni. Ci è mancato quello spunto alla fine per chiudere i set. Oggi non c’era Mozic e qualcosa abbiamo pagato, ma non deve essere una scusa, perché avremmo dovuto vincere 3 a 0 e, invece, abbiamo perso”.

Valsa Group Modena – Yuasa Battery Grottazzolina 3-0 (25-23, 25-20, 25-17) – Valsa Group Modena: De Cecco 1, Gutierrez 14, Mati 12, Buchegger 2, Davyskiba 13, Anzani 5, Meijs 1, Sanguinetti 4, Gollini (L), Ikhbayri 9, Uriarte 0, Federici (L). N.E. Massari, Stankovic. All. Giuliani. Yuasa Battery Grottazzolina: Zhukouski 1, Tatarov 5, Mattei 1, Cvanciger 15, Antonov 7, Comparoni 2, Demyanenko (L), Cubito 2, Vecchi 0, Bardarov 1, Marchiani 0, Marchisio (L). N.E. Petkovic. All. Ortenzi. ARBITRI: Caretti, Santoro, Russo. NOTE – durata set: 29′, 27′, 23′; tot: 79′.
La Valsa Group Modena supera in tre set la Yuasa Battery Grottazzolina sul taraflex del PalaPanini e chiude in vetta il Girone dei Play Off 5° Posto. Regna l’equilibrio all’inizio del match, con Modena che va sul 10-9 e allunga sul 17-15 con De Cecco che trova bene i suoi avanti. Il team di casa chiude il primo parziale 25-23. Nel secondo set Modena piazza il break e si porta sul 16-12 con Gutierrez e Ikhbayri protagonisti. Un sontuoso Davyskiba chiude in pipe il secondo set 25-20. Sono ancora Gutierrez e Davyskiba a prendere per mano i gialli nel terzo parziale, 9-6. La Valsa va sul 16-11 che poi chiude il set 25-17 e 3-0 il match. La Semifinale per i Play Off quinto posto si giocherà sabato 3 maggio al PalaPanini contro Padova. Stagione finita per i marchigiani.

MVP : Pardo Mati (Valsa Group Modena)
SPETTATORI : 2.684

Giovanni Sanguinetti (Valsa Group Modena): “In questo periodo di rientro dall’infortunio sto cercando di dare il massimo del contributo alla squadra, sono contento di averlo fatto oggi quando sono entrato. Siamo felici di aver raggiunto il primo posto nel girone che era un obiettivo, stiamo dimostrando di essere concentrati in questo finale di stagione e vogliamo riportare Modena a giocare una competizione europea”.
Massimiliano Ortenzi (allenatore Yuasa Battery Grottazzolina): “Nei primi due set siamo rimasti attaccati, ma abbiamo osato troppo poco al servizio e far giocare De Cecco con palla in mano non è mai una buona idea. Nel terzo hanno azzeccato due o tre turni di battuta molto importanti, Modena aveva motivazioni più forti per portarla a casa e in questo momento della stagione questo fa la differenza. Questi ragazzi hanno fatto qualcosa di straordinario, sono rimasti squadra quando non era facile e hanno saputo tirarsi fuori da una situazione brutta quando non ci credeva quasi più nessuno”.

Allianz Milano – Cisterna Volley 3-0 (25-20, 28-26, 25-21) – Allianz Milano: Porro 4, Otsuka 0, Schnitzer 6, Reggers 8, Gardini 15, Caneschi 3, Kaziyski 0, Staforini (L), Zonta 0, Catania (L), Barotto 3, Piano 0, Louati 12. N.E. Larizza. All. Piazza. Cisterna Volley: Bayram 8, Mazzone 4, Faure 11, Ramon 2, Nedeljkovic 9, Fanizza 0, Finauri (L), Pace (L), Tarumi 7. N.E. Tosti, Czerwinski, Baranowicz, Rivas. All. Falasca. ARBITRI: Rossi, Brancati. NOTE – durata set: 27′, 36′, 27′; tot: 90′.

Con un filotto di tre successi su tre, l’Allianz Milano chiude il girone del Play Off 5° posto in seconda posizione, con gli stessi punti di Rana Verona (sconfitta a Padova), ma un migliore quoziente set. Arriva così per la formazione del presidente Lucio Fusaro la Semifinale da giocarsi in casa sabato 3 maggio alle 17.30 all’Allianz Cloud proprio contro Rana, un epilogo difficile da pronosticare dopo le prime due gare. Cisterna Volley lascia invece il girone con il 5° posto e un po’ di rammarico avendo dimostrato anche in questo match di potere giocare alla pari contro tutti pur schierano tanti giovani, a iniziare dal regista Alessandro Fanizza. Il match vive a lungo in equilibrio, con zampata decisiva milanese nei momenti chiave. Allianz meglio di Cisterna in attacco (49% contro 46%) e in battuta: 7 ace contro 3. I pontini si confermano tosti a muro (6 punti contro 3) e in ricezione.

MVP: Davide Gardini (Allianz Milano)
SPETTATORI: 1.192

Paolo Porro (Allianz Milano): “Abbiamo affrontato una bella squadra, è sempre ostico giocare contro Cisterna. Per noi poteva essere anche l’ultima in casa, ma fortunatamente torneremo tra le mura amiche. Siamo secondi, ci siamo guadagnati un’altra partita qui all’Allianz Cloud. Quindi siamo felici di giocare la Semifinale. Oggi sono stati bravi gli attaccanti anche se io non sono stato precisissimo. Abbiamo giocato qualche pipe in più, qualche primo tempo. Abbiamo battuto bene e questo ci ha permesso di arrivare nei tre set a 25 prima degli altri.
Theo Faure (Cisterna Volley): “È difficile chiudere la stagione con una sconfitta per 3-0. Non siamo riusciti a entrare bene in partita, nonostante l’occasione importante che avevamo nelle nostre mani. Il successo di Padova ci obbligava a vincere ancora, dopo due belle vittorie casalinghe. Purtroppo non è andata come speravamo e ci dispiace molto. Da domani analizzeremo con lucidità il percorso fatto, anche se dispiace che finisca così”.

Classifica definitiva Girone Play Off 5° Posto Credem Banca
Valsa Group Modena 12, Allianz Milano 9, Rana Verona 9, Sonepar Padova 7, Cisterna Volley 5, Yuasa Battery Grottazzolina 3.

Prossimo turno
Semifinali – Play Off 5° Posto Credem Banca – Finali

Sabato 3 maggio 2025, ore 17.30
Valsa Group Modena – Sonepar Padova

Allianz Milano – Rana Verona

PLAY OFF 5° POSTO – LA FORMULA

Le quattro squadre perdenti i Quarti di Finale Play Off Scudetto e le squadre 9a e 10a classificata al termine della Regular Season disputano un girone all’italiana di sola andata che comprende 5 partite per ciascuna squadra. Le 4 migliori squadre disputano Semifinali e Finale in gara unica in casa della squadra meglio classificata al termine del torneo. La vincente è qualificata alla Challenge Cup 2025/26.

Date Girone:6, 12, 19, 23 e 26 aprile 2025
Date Semifinali:3 maggio 2025
Finale:10 maggio 2025


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

La Rinascita vola sul 2-0 nella Finale playoff: Acqui sconfitta 3-1

Una vittoria fondamentale di fronte alla cornice di pubblico più bella della stagione: la Rinascita Volley Lagonegro vola sul 2-0…

28 Aprile 2025
  • Volley

Finale Scudetto: la Lube soffre a Trento, il primo round è dell’Itas

I biancorossi cominciano con un passo falso la serie di Finale Scudetto al meglio dei cinque match, proprio come era…

27 Aprile 2025
  • Volley

Girone Play Out A3 Credem Banca, Castellana Grotte centra la salvezza

Domenica 27 aprile 2025Play Out A3 Credem Banca: i risultati della 2a giornata di ritorno Play Out A3 Credem Banca2a…

27 Aprile 2025
  • Volley

Play-Off 5° posto, Padova-Verona 3-0. Falaschi: “Sono orgoglioso di quello che abbiamo costruito”

Sonepar Padova saluta il proprio pubblico della Kioene Arena con una vittoria autorevole contro Rana Verona. Nell’ultima gara casalinga della…

27 Aprile 2025
  • Volley

Finali Play Off A3 Credem Banca, i risultati del secondo round

Domenica 27 aprile 2025Play Off A3 Credem Banca: i verdetti di Gara 2 delle Finali Play Off A3 Credem BancaGara…

27 Aprile 2025
  • Volley

Finale Play-Off A3, Sorrento espugna la VHV Arena di Belluno e riapre la serie

Dopo 90 giorni esatti, cade il fortino della VHV Arena: l’ultimo passivo maturato ai piedi delle Dolomiti, infatti, risaliva a fine…

27 Aprile 2025