La Kioene Arena ha fatto da cornice, ieri sera, alla presentazione ufficiale di Sonepar Padova, attesa al via della stagione di SuperLega Credem Banca 2025_26. Più di 250 invitati, tra sponsor, dirigenti, tecnici, autorità del mondo istituzionale e sportivo e media, hanno preso parte ad una serata che ha riunito tutte le componenti del mondo bianconero alla vigilia di una nuova annata sportiva.
A condurre la serata Martina Moscato e Massimo Salmaso, che hanno accompagnato il pubblico tra interviste e interventi sul palco, alternando momenti istituzionali e sportivi. A prendere la parola sono stati il Presidente Giancarlo Bettio, il Past President Fabio Cremonese, il Sindaco di Padova Sergio Giordani, l’Assessore allo Sport Diego Bonavina, Antonio Paoli, Prorettore con Delega al Benessere e allo Sport dell’Università di Padova, e Andrea Bernardinello, Responsabile Business Area Nord di Sonepar Italia, main sponsor del club.
Presente all’appuntamento la Fondazione Veneta Terapia Cellulare del Diabete, nuovo Charity Partner di Sonepar Padova per la stagione 2025_26, impegnata nel sostegno alla ricerca e alle terapie innovative per la cura del diabete di tipo 1.
Nel corso della serata sono state presentate in anteprima le nuove divise ufficiali con cui la formazione bianconera affronterà il prossimo campionato. Conferma dei colori identitari del club con home jersey nera e away jersey bianca, mentre i liberi indosseranno una palette dedicata che gioca con tonalità ottanio, acquamarina, verde e lavanda. Completa il set la warm up jersey nelle tonalità del blu-arancio.
Ad accompagnare la presentazione degli atleti e l’intera serata, le performance luminose delle Lumen Invoco, in un incredibile vortice di colori: uno show di luce caratterizzato da coreografie dinamiche, con scie luminose che hanno esaltato i momenti clou dell’evento.
Il claim scelto per la stagione, “più di una squadra”, ha fatto da filo conduttore alla serata: un concetto che racchiude l’identità del club e la forza di una comunità che unisce prima squadra, settore giovanile, partner e tifosi in un’unica realtà.
“Ogni volta che viviamo una serata come questa mi emoziono profondamente”, ha esordito il Presidente Bettio. “L’inizio della stagione è sempre un momento speciale, ma vedere così tante persone appassionate di pallavolo e vicine alla nostra realtà mi riempie d’orgoglio. La grande famiglia di Pallavolo Padova cresce ogni anno, e per me è motivo di grande soddisfazione. Questo campionato diventa sempre più competitivo e impegnativo — è uno dei più difficili al mondo — e per noi è un grande traguardo farne parte, anche con tutte le sfide che comporta. Il claim scelto per questa stagione, ‘più di una squadra’, racchiude perfettamente il significato del nostro progetto. La squadra che milita in SuperLega è certamente la punta di diamante, ma dietro c’è molto di più: ci sono i rapporti umani, il settore giovanile, le tante attività che portiamo avanti con passione, dai camp estivi all’Accademia. È questo che rende Pallavolo Padova una società diversa dalle altre: una realtà potremmo dire ‘anomala’, che lavora ogni giorno con serietà e impegno”.
“Mi è stato chiesto qual è il segreto di questo movimento, di Pallavolo Padova. Il segreto, in realtà, è molto semplice: oggi siamo oltre 120 aziende e, simbolicamente, qui ci sono 120 presidenti. Ognuno porta con sé una grande passione e si impegna concretamente per far crescere questa società”, ha poi aggiunto il Past President Cremonese. “All’interno di Pallavolo Padova ci sono persone che si mettono a disposizione, che lavorano per la città e per la sua squadra. Perché, e lo dico sempre, la squadra non è ‘nostra’, la squadra è della città. Voglio ringraziare il Comune di Padova, il Sindaco e l’Assessore allo Sport, che hanno sempre compreso e condiviso il nostro spirito, sostenendoci con grande disponibilità. Lo stesso vale per i nostri sponsor, oltre un centinaio di amici e famiglie che ci accompagnano in questo percorso e che, a loro volta, coinvolgono nuove persone. Tutto questo dimostra un forte senso di appartenenza: non solo alla maglia, ma a un movimento, a una comunità che cresce insieme e che continua a portare avanti con entusiasmo la storia di Pallavolo Padova”.
“Una serata bellissima nel segno dell’essere una comunità, a partire dai tifosi, per passare alle squadre fino al club che da sempre raccoglie un centinaio di realtà tra privati cittadini e imprese”, ha commentato il Sindaco Giordani. “Ringrazio Sonepar che dalla scorsa stagione è il prestigioso Title Sponsor della società e che ha abbracciato perfettamente lo spirito di questo grande gruppo di sportivi e appassionati. Ovviamente non faccio pronostici per la stagione che sta per iniziare, ma auguro alla squadra una stagione ricca di soddisfazioni, quali meritano non solo per le loro qualità sportive ma anche per l’impegno e la passione che mettono in ogni aspetto della loro attività”.
“Ho fatto qualche riflessione pensando a quello che rappresenta questa serata”, ha proseguito l’Assessore Bonavina. “Quando si lavora per la città, i risultati sono sempre il frutto di un impegno collettivo. È importante essere consapevoli del proprio ruolo, ma ancora di più riconoscere il valore di chi ogni giorno contribuisce, con il proprio lavoro, a realizzare progetti utili alla comunità. Negli ultimi anni abbiamo avviato un percorso importante di riqualificazione di questa struttura, e oggi siamo nel pieno dei lavori per la costruzione della nuova palestra, qui proprio dietro la Kioene Arena. Devo dire la verità: è un impianto davvero bellissimo, e quando sarà completato rappresenterà un grande valore aggiunto per la città e per tutto il movimento della pallavolo padovana”.
“Il rinnovo della partnership con Pallavolo Padova conferma la nostra volontà di sostenere nel tempo una realtà che incarna i nostri stessi valori di impegno, passione e gioco di squadra e dimostra il nostro legame con il territorio dove ha sede il quartier generale dell’azienda”, ha dichiarato Andrea Bernardinello, Direttore Business Area Nord Sonepar Italia. “Nel corso di questo primo anno a sostegno della squadra, abbiamo assistito alla crescita di un gruppo che ha superato con grande dedizione le varie sfide lungo il percorso e ha creato, allo stesso tempo, un sentimento di forte entusiasmo attorno a sé, sia dentro sia fuori dal campo. È con orgoglio e convinzione, dunque, che ci proponiamo di affiancare nuovamente la squadra in qualità di main sponsor per la stagione 2025_26, impegnandoci assieme a diffondere la cultura dello sport soprattutto a favore delle giovani generazioni”.
Jasmine Paolini è agli ottavi di finale del Wta 1000 di Wuhan. L'azzurra ha sconfitto al debutto la cinese Yue Yuan…
Giornata speciale per Carlos Alcaraz. Il numero 1 al mondo ha giocato al Pro-Am dell'Open di Spagna di golf. Con…
La Fondazione del Mediterraneo per lo Sport al fianco della Prisma La Cascina Taranto Volley: insieme per il rilancio dello…
A.S. Volley Lube ha presentato con orgoglio in mattinata la nuova e importante partnership con Alperia, tra i principali attori dell’energia green in Italia e…
Sono giorni intensi per l’Allianz Milano, impegnata nel ritiro di Scheggino, piccolo borgo dell’Umbria immerso nella natura, località protetta e…
Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più…