Personal Time, perde con un grande Sorrento

Personal Time  3

Sorrento 0

(21-25; 21-25; 17-25)

PERSONAL TIME:  Baciocco 6, Rocca 2, De Faveri, Bellese, Giannotti 11, Bellucci 3, Lazzarini, Fusaro 10, Zanatta, Brucini 5, Tuccelli, Cunial 7, Mellano 3, Iannelli. All. Moretti

SORRENTO:  Tulone 2, Buccella, Wawzynczyk 2, Ciampa, Pol 10,  Patriarca 7, Cremoni 8, Pontecorvo, Baldi 10, Filippelli, Becchio, Fortess 10, Russo. All. Russo

Arbitri: Clemente e Cruccolini

Primo set. Sorrento prende subito in mano il match (0-5), time out immediato di Daniele Moretti. Ma i sorrentini prendono ulteriormente il largo (0-8).  Si sblocca la Personal Time (2-9), i punti da recuperare restano 7 (5-12). I veneti risalgono a -5 e stavolta è coach Russo a chiamare il time out.  Il divario è -4 (8-12),  reagiscono i sorrentini e tornano a + 6 (15-9).  San Donà torna a – 3 (13-16), stessa distanza poco dopo (14-17), gli uomini di Moretti si portano a -1 (16-17), ci pensa Fortes (16-18), risponde capitan Giannotti (17-18).  I campani provano a chiuderla (17-20), e avanzano ancora (18-21).  Altro break dei sorrentini e set point (18-24), Fusaro lo annulla (19-24).

Il muro veneto è efficace e fa due punti di fila (21-24), lo chiude Cremoni (21-25)

Secondo set. Stavolta è un inizio diverso, più combattuto rispetto al primo (5-2), risale a -1 la Personal Time (5-6), arriva il pareggio sulla schiacciata di Mellano (6-6).  Il primo vantaggio veneto lo firma Cunial (10-9). Il volume a Longarone si alza sempre di più e le due squadre sono parti a quota 14. Va in fuga Sorrento (15-17), poi (16-18).  Ancora due le lunghezze di divario (19-21), punto Personal Time (20-21), rispondono i campani (20-22), Cremoni buca il muro (20-23). Sbaglia in attacco San Donà e set point Sorrento (20-24). Annullato il primo (21-24), errore in attacco dei veneti e 2-0 per la formazione di Russo (21-25).

Terzo set. Solito copione e i campani sono subito avanti di tre lunghezze (0-4). Cunial fa il primo punto veneto (1-4), accorcia la Personal Time (3-4), altri tre punti per gli uomini di Russo (4-7). I punti di vantaggio campani diventano 5 (7-12) e coach Moretti chiama time out. Sorrento sente che può vincerla e alza i giri del motore (10-15). I veneti devono recuperare 7 punti (11-18).  La gara si chiude praticamente qua, Giannotti e compagni fanno di tutto per rimanere in gara, ma ogni tentativo è vano.

Ha vinto la squadra più forte. Complimenti alla Romeo Sorrento per esserci aggiudicata questa edizione della Coppa Italia di serie A3. Bellissimi i tifosi campani, capaci di salire lo stivale per incitare i biancoverdi. In bocca al lupo alla squadra di Russo per il proseguo della stagione.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Motori

Bagnaia risponde alle critiche: il gesto dopo il trionfo ad Austin

Pecco Bagnaia trova finalmente la sua prima vittoria stagionale. Dopo due Gran Premi chiusi alle spalle dei fratelli Marquez, Bagnaia vince ad…

31 Marzo 2025
  • Volley

Play Off Serie A2 Credem Banca, i numeri di Gara 2 dei Quarti

Play Off Serie A2 Credem BancaI numeri di Gara 2 dei Quarti di Finale: Nelli trascina Siena in Semifinale con…

31 Marzo 2025
  • Tennis

Jasmine Paolini si separa da coach Furlan: “Dieci anni straordinari”

Jasmine Paolini ha annunciato la separazione professionale dal suo coach, Renzo Furlan: "Sono stati 10 anni straordinari - ha scritto…

31 Marzo 2025
  • Volley

Lube al lavoro pensando alla Sir. Il dg Cormio: “Bisotto è pronto!”

In casa biancorossa si apre la settimana di lavoro che porterà al via della serie di Semifinale Scudetto al meglio dei cinque…

31 Marzo 2025
  • Volley

Coppa Italia: definito il quadro degli ottavi, Pineto affronta Fano

La Lega Volley ha comunicato oggi (31 marzo), all’esito dei quarti di finale dei play-off di Serie A2 Credem Banca…

31 Marzo 2025
  • Volley

Ripartono di slancio i Diavoli, vittoria 3-0 su Napoli

BRUGHERIO, 29 MARZO 2025- Ripartono con grande slancio i Diavoli Rosa nella serie dei play out! Al Paolo VI, nel…

31 Marzo 2025