In un clima di partecipazione e condivisione, si è tenuta ieri sera, mercoledì 9 luglio, nella splendida cornice della Tenuta Galilei di Mestrino, la Pallavolo Padova Summer Night, primo evento ufficiale che segna l’inizio del percorso verso la stagione di SuperLega 2025_26. Una serata speciale all’insegna della convivialità, che ha riunito rappresentanti del club bianconero, sponsor e partner istituzionali.
La Summer Night ha rappresentato un momento importante di ritrovo dopo la conclusione dello scorso campionato, oltre che un’occasione per prepararsi insieme alla nuova stagione ormai alle porte. Un appuntamento che si inserisce pienamente nel concept della stagione 2025_26, che ruota attorno al claim “più di una squadra”: un messaggio che esprime la volontà del club patavino di essere un punto di riferimento per il territorio, unendo atleti, tifosi, aziende e istituzioni in un unico grande progetto.
Nel corso della serata sono intervenuti: il presidente di Pallavolo Padova Giancarlo Bettio, il past president Fabio Cremonese, l’Assessore allo Sport del Comune di Padova Diego Bonavina e il professor Antonio Paoli, delegato allo Sport dell’Università degli Studi di Padova.
In occasione di questo primo evento ufficiale targato stagione 2025_26, Il presidente Giancarlo Bettio, ha espresso entusiasmo e fiducia in vista del nuovo campionato di SuperLega: “Le sensazioni sono sempre positive, perché quando si arriva a questo momento dell’anno si avverte l’emozione e la voglia di ricominciare. La squadra è già definita, conosciamo il nostro potenziale e iniziamo a vedere quello degli altri. C’è entusiasmo, energia e una forte volontà di ripartire”.
Un messaggio speciale è stato poi rivolto alla città e alla comunità che sostiene Pallavolo Padova: “Quest’anno voglio rilanciare il nostro slogan: ‘più di una squadra’. Sì, la prima squadra in SuperLega è il nostro fiore all’occhiello, ma vogliamo guardare oltre: il settore giovanile, l’Accademia Kioene Pallavolo Padova, la gestione del palazzetto. Tutto ciò che stiamo costruendo è frutto del lavoro della nostra società, che vuole proporsi alla città come qualcosa di diverso. La nostra rete di sponsor è diventata uno zoccolo duro: un network solido e fondamentale. Per questo il mio invito è: unitevi a noi. Ci sarà da divertirsi e insieme potremo costruire progetti importanti”.
Il past president Fabio Cremonese ha poi sottolineato l’importanza del coinvolgimento del pubblico, inteso non solo come supporto alla prima squadra ma come elemento propulsore per l’intero movimento: “Attorno a Pallavolo Padova c’è sempre stato un forte interesse sociale, una vocazione a essere un punto di riferimento educativo, culturale e territoriale, non soltanto sportivo. Non puntiamo semplicemente a riempire il nostro palazzetto. Puntiamo a costruire legami con le famiglie, con i ragazzi, con chi si avvicina alla pallavolo grazie a ciò che rappresentiamo. Voglio ringraziare tutti i nostri tifosi, anche lo scorso anno sono stati straordinari, come sempre. Abbiamo un pubblico che ci segue con il cuore. Poi c’è il settore giovanile, che è diventato un vero polo di riferimento per Padova e provincia. Più aumentano le squadre, i tesserati, le persone coinvolte, più cresce il nostro impatto sociale. Ed è proprio questo che vogliamo: fare rete, dare opportunità, creare comunità”.
La stagione 2024_25 ha rappresentato il primo anno di Sonepar Italia come main sponsor bianconero, un cammino condiviso, come ha sottolineato Massimo Vecchio, Responsabile Marketing Business Area Nord di Sonepar Italia: “Il nostro ingresso nel mondo della pallavolo è stato estremamente positivo. Il coinvolgimento del nostro network e di tutta la popolazione aziendale è andato ben oltre le aspettative. Le aspettative sono state ampiamente superate, grazie all’emozione e alla partecipazione che questa partnership ha generato lungo tutta la nostra filiera. Abbiamo vissuto la città di Padova, le sue passioni e la sua cultura, riuscendo a coinvolgere anche le nostre filiali in tutta Italia e partecipando a eventi anche fuori sede. È stato un primo anno intenso, che ci permette di affrontare la prossima stagione con ancora maggiore preparazione ed entusiasmo”.
L’Assessore allo sport del Comune di Padova, Diego Bonavina, ha sottolineato l’importanza della presenza della società bianconera sul territorio, una presenza che si concretizza anche attraverso la gestione diretta della Kioene Arena: “Pallavolo Padova è una certezza. Sono tantissimi anni che la squadra milita ai vertici della pallavolo italiana e l’ingresso di Sonepar Italia ha aggiunto ancora più stabilità a questo progetto sportivo. Il club bianconero è una risorsa preziosa. Essendo conosciuto a livello internazionale, rappresenta un valore aggiunto per la città. Non solo perché porta tifosi al palazzetto, ma perché permette a chi viene a seguire la squadra di scoprire Padova, di visitarla, di tornarci. Questo è un effetto traino importantissimo”.
“Padova è una delle poche squadre della SuperLega a gestire direttamente un impianto come la Kioene Arena – ha poi aggiunto l’Assessore Bonavina-. Pallavolo Padova lo fa in modo eccellente. Proprio per questo abbiamo dato il via a un importante progetto di riqualificazione, che include la costruzione di una nuova palestra e il rinnovo degli spazi interni. Con l’inizio del nuovo campionato avremo un impianto d’eccellenza. Siamo contenti che un patrimonio della città sia nelle mani giuste”.
Inarrestabile: è questo l’aggettivo che rende l’idea del cammino che sta facendo l’Italia di Julio Velasco alla Volleyball Nations League…
Le azzurre campionesse olimpiche in carica hanno piegato la Serbia per 3 a 0 (set: 25-17; 26-24; 25-20) nella seconda…
Centrale nato a Belvedere Marittimo in Calabria, alto due metri, due promozioni dalla serie A2 alla Superlega (una con la…
È un Tour de force, una corsa senza respiro: dopo la crono e la dispendiosa frazione nella Svizzera Normanna è…
Si è avviata nella sede di Nethesis, azienda partner del club, la stagione 2025/2026 della Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia.…
È Amanda Anisimova la prima finalista del torneo femminile di Wimbledon. La tennista statunitense ha raggiunto la prima finale Slam…